Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2005 2:52 pm Oggetto: Canon EF 400 f5.6L oppure EF 100-400 L IS?? |
|
|
Un amico mi ha chiesto un consiglio tra queste due ottiche, e non sapendo cosa rispondergli e visto che un domani un bel tele lo dovrò prendere, chiedo a voi, se qualcuno li ha o li conosce un parere sincero...
Le domande che il mio amico mi ha posto sono:
Come qualità di immagine e dettaglio quale è meglio?
Conviene di più uno zoom stabilizzato con i suoi vantaggi di versatilità e praticità, o un bella ottica fissa anche se non stabilizzata??
Belle domande... Voi che mi dite?
Ciao Francesco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2005 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Dipende dalle esigenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2005 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto in mano il 100-400 ed e un ottica a cui penso spesso e molto versative stabilizzata e compatta.. per essere un 400.
La resa e buona ma ho letto che il 400 f/5.6 e nettamente superiore come qualità e non me ne stupisco perche cmq e un fisso.
Io resto dell idea che mi servirebbe piu uno zoom tutto fare.
La sceltà finale quindi varia da individuo a individuo.
_________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2005 3:03 pm Oggetto: |
|
|
il mio amico ha anche un 70-200 f2.8 IS quindi secondo me era meglio il 400... se non avesse quello secondo me il 100-400...
che dite...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sex utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 1056
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2005 6:15 pm Oggetto: |
|
|
avendo il 70-200 forse il fisso è la soluzione ideale...
anche io sono indeciso tra il 100-400 se solo fosse f4 non dubiterei un istante a prenderlo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2005 6:37 pm Oggetto: |
|
|
sex ha scritto: | avendo il 70-200 forse il fisso è la soluzione ideale...
anche io sono indeciso tra il 100-400 se solo fosse f4 non dubiterei un istante a prenderlo... |
Il ragionamento che avevamo fatto noi era proprio quello, l'ottica versatile è il 70-200, per scopi specifici il 400...
Comunque tieni conto che il 100-400 è stabilizzato quindi recuperi stop...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2005 6:42 pm Oggetto: |
|
|
se ha già il 70-200 per me potrebbe comprarsi il 400 e magar utilizzare il moltiplicatore sul 70-200
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2005 11:29 am Oggetto: |
|
|
Il 100-400 e' stabilizzato e ok recuperi qualche stop, ma i soggetti in movimento (animali, sport, ecc...) non li fermi comunque
Non so perche' ma lo stabilizzatore (almeno cosi' come fatto ora via gruppo di lenti [*] ) non mi soddisfa al 100%...
Il mio consiglio quindi va sicuramente verso il 400 fisso.
Il 100-400 probabilmente e' lo zoom migliore in quel range di focale che esista, insieme all'80-400 di Sigma che pero' non ha un AF veloce (il canon e' USM, il Sigma non HSM mi sembra).
Qualche mese fa mi sono trovato a bordo pista al Motor Show con un fotografo che aveva 70-200 f.28 non is + 1.4X (in tasca, non lo usava) ed un secondo corpo col 100-400 Canon. Gli ho chiesto cosa ne pensava di quest'ultimo e mi ha detto che lo trova molto buono, ma scattava al piu' sino a 300mm circa, perche' dopo la qualita' decadeva troppo e non riusciva a fare eventuali crop decenti.
[*] secondo me l'IS dovrebbe essere fatto come Minolta docet, ovvero il CCD/CMOS che sia che oscilla. E non un gruppo di lenti in piu', con quel che ne consegue.. OK, cosi' si taglia fuori l'analogico, ma i professionisti, a parte chi lavora in studio che usa il medio/grande formato, e chi lavora/stampa/ama il BN si sono ormai convertiti quasi tutti al digitale...
_________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2005 11:35 am Oggetto: |
|
|
oversim ha scritto: | [*] secondo me l'IS dovrebbe essere fatto come Minolta docet, ovvero il CCD/CMOS che sia che oscilla. E non un gruppo di lenti in piu', con quel che ne consegue.. OK, cosi' si taglia fuori l'analogico, ma i professionisti, a parte chi lavora in studio che usa il medio/grande formato, e chi lavora/stampa/ama il BN si sono ormai convertiti quasi tutti al digitale... |
...cosa possibile solo su sensori piccoli... su una macchina come la 1Ds sarebbe impossibile perchè ti ritroveresti con il sensore fuori dall'area di luce dall'obiettivo...
_________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2005 11:42 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: |
...cosa possibile solo su sensori piccoli... su una macchina come la 1Ds sarebbe impossibile perchè ti ritroveresti con il sensore fuori dall'area di luce dall'obiettivo... |
Giusto, ma non si puo' avere la botte piena e la moglie ubriaca
E comunque una leggerissima oscillazione credo che, forse, sarebbe possibile anche con un FF, ma non ne sono sicuro. Certo, parlo di leggera oscillazione, appunto per il micromosso...
_________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2005 11:57 am Oggetto: |
|
|
oversim ha scritto: | Giusto, ma non si puo' avere la botte piena e la moglie ubriaca
E comunque una leggerissima oscillazione credo che, forse, sarebbe possibile anche con un FF, ma non ne sono sicuro. Certo, parlo di leggera oscillazione, appunto per il micromosso... |
...e rietieni ancora che con una limitazione tale (cioè la possibilità di una oscillazione minuscola quando il Minolta pare avere circa 1cm di gioco) sia ancora meglio la stabilizzazione del sensore piuttosto che quella delle lenti? Le vignettature sarebbero accentuate in ogni caso con obiettivi corti...
...ti riferisci ai professionisti ma non mi pare che il 300/2.8 stabilizzato vada peggio del non stabilizzato, idem per il 500/4 e il 600/4... e molti pro lo usano il FF o il FIV 1.3x...
...certo, la stabilizzazione del sensore ha i suoi bei vantaggi, ma affermare in senso assoluto che sia meglio di quella delle lenti è alquanto superficiale...
_________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2005 2:20 pm Oggetto: |
|
|
oversim ha scritto: | Il ed un secondo corpo col 100-400 Canon. Gli ho chiesto cosa ne pensava di quest'ultimo e mi ha detto che lo trova molto buono, ma scattava al piu' sino a 300mm circa, perche' dopo la qualita' decadeva troppo e non riusciva a fare eventuali crop decenti.
. |
mmmmmqui possso dirti che non ha ragione sul 100-400, guarda le foto che ho sul link della mia firma....il primo piano è stato fatto a 400mm...dimmi te se non è ben definito...
_________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2005 2:47 pm Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: |
mmmmmqui possso dirti che non ha ragione sul 100-400, guarda le foto che ho sul link della mia firma....il primo piano è stato fatto a 400mm...dimmi te se non è ben definito...  |
Ho dato un occhio alle foto, e sebbene i test MTF indichino una leggera flessione a 400mm, guardando gli scatti del link che mi hai indicato posso darti ragione. Mi sono piacevolmente stupito anche delle AC ben controllate (nella moto controluce, in corrispondenza dei riflessi).
Voglio ancora dire due parole sulla faccenda dello stabilizzatore.
I vari teleobiettivi Canon con IS danno risultati ottimi, e l'ottimo 300 F2.8 L IS ne e' la prova. Ma e' altresi' vero che (test MTF alla mano, non lo dico io perche' mi sono svegliato storto) che introdurre lo stabilizzatore in un gruppo ottico gia' esistente ed addattarlo a quest'ultimo porta inevitabilmente, anche se minimo, ad un degrado delle prestazioni. Appena li trovo, magari domani al lavoro se ho tempo, posto anche dei link sul confronto delle varie versioni di lenti con e senza IS.
_________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2005 3:04 pm Oggetto: |
|
|
oversim ha scritto: | Voglio ancora dire due parole sulla faccenda dello stabilizzatore.
I vari teleobiettivi Canon con IS danno risultati ottimi, e l'ottimo 300 F2.8 L IS ne e' la prova. Ma e' altresi' vero che (test MTF alla mano, non lo dico io perche' mi sono svegliato storto) che introdurre lo stabilizzatore in un gruppo ottico gia' esistente ed addattarlo a quest'ultimo porta inevitabilmente, anche se minimo, ad un degrado delle prestazioni. Appena li trovo, magari domani al lavoro se ho tempo, posto anche dei link sul confronto delle varie versioni di lenti con e senza IS. |
...in linea teorica è così... se guardi il 70-200/2.8 e il 300/4 è così, se guardi il 300/2.8 no, il 500/4 neanche e il 600/4 nemmeno... motivo? Perchè questi ultimi sono fatti ancora meglio dei predecessori...
...resta comunque il fatto che la stabilizzazione del sensore è ristretta ai soli sensori di formato ridotto...
_________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Mer 12 Gen, 2005 10:09 am Oggetto: |
|
|
e che se oltre a 10-400, 400 f5.6 aggiungessi al dubbio un 300 f4 IS??
cosa direste??
Visto che costano più o meno la stessa cifra??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 9:15 am Oggetto: |
|
|
Non avendo budget necessario per comprare tutte le ottiche, per fotografia Sport/natura conviene il 400 f5.6L o il 300 f4 L IS??
ovvero, meglio minor focale ma uno stop in più stabilizzato, o uno stop in meno maggior focale ma senza stabilizzatore?
Grazie dei consigli...
Francesco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fferrarini utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 2232 Località: Modena
|
Inviato: Lun 17 Gen, 2005 9:51 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...considerato che al 300/4 sei sempre in tempo ad affiancare un moltiplicatore 1.4X direi il 300mm... |
Il moltiplicatore ce l'ho già... però non vorrei poi arrivare a spendere 1300€ per un 300 e non trovare molta differenza con il 70-200 che già abbiamo sia io che il mio amico... il fatto del 400 è che la focale già raddoppia senza bisogno del TC...
quello invece che non mi convince sul 400 è il fatto che scattare con poca luce diventa davvero difficile, e che con il tc diventa f6.3...
insomma si arriverebbe ad usarlo strettamente di giorno in piena luce solo per un genere di foto...
Dalla sua invece il 300 ha oltre le caratteristiche già citate sopra,il fatto che con lo stabilizzatore e lo stop in più diventerebbe più semplice da usare in condizioni di luce scarsa...
non so...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|