Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pirataMARCOmalese nuovo utente
Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 10:32 am Oggetto: D80 o D70s????? |
|
|
Ciao a tutti!
Rimosso il dubbio tra D40 e D80...ora me n'è venuto un altro, dettato esclusivamente da motivi di budget. Non avessi nessun problema, infatti, mi fionderei sulla D80...ho avuto modo di prenderla in mano e di provarla 1 attimo in negozio e lascia di stucco. Anche gli obiettivi del kit sono davvero belli, tanto il 18-70 quanto il 18-135. Davvero una signora macchina!
Tuttavia, dato che il costo non è così abbordabile, cosa mi dite della D70s??
Io sono intenzionato all'acquisto di una buona reflex che non perda troppo valore nel tempo, che non abbia limiti sulle ottiche (come la D40) e con una buona resa (almeno superiori alla mia compattina FX01 )....
Attendo delucidazioni...
Un saluto a tutti,
Marco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 10:47 am Oggetto: |
|
|
E' un'ottima macchina che con gli obiettivi in kit rende meglio anche della d80, ha la doppia ghiera e tutti i modi di esposizione della d80.
Insomma ai prezzi a cui la trovi oggi è da prendere tranquillamente.
Può montare tutte le ottiche af per nikon senza limitazioni.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 11:00 am Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | E' un'ottima macchina che con gli obiettivi in kit rende meglio anche della d80, ha la doppia ghiera e tutti i modi di esposizione della d80.
Insomma ai prezzi a cui la trovi oggi è da prendere tranquillamente.
Può montare tutte le ottiche af per nikon senza limitazioni.
Saluti |
Concordo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 11:06 am Oggetto: |
|
|
non perchè ce l'ho anche io, ma la d70s è veramente un'ottima macchina, si direbbe "lo stato dell'arte" a 6mp
il problema è trovarne una nuova ....
per quanto riguarda il problema del'obsolescenza delle fotocamere digitali, questa è stata la più grossa remora quando iniziai a pensare di prendere una reflex, ma fra i consigli del forum uno mi fece dissipare ogni dubbio, cioè che la macchina, nonostante la sviluppo tecnologico, se sforna buone immagini oggi, le continuerà a sfornare anche in futuro ... _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Ho una D70s da pochi giorni, è presto x un giudizio definitivo, ma devo dire che la macchina cade in mano bene, trasmette una buona sensazione di robustezza, è parecchio più veloce della mia Fuji S3 nella memorizzazione del raw ( ci voleva poco....) .
Le funzioni che ha sono più che sufficienti anche per un professionista, volendo una piccola scomodità è il passaggio da afs a afc via menù.
A 1000 ASA mi sembra ancora ben utilizzabile, al limite un passaggio con Noise Ninja.
Ho scattato al volo anche alcuni jpeg con SB800, il risultato mi sembra buono, ottima gestione del flash, nessuna correzione di rilievo da fare.
Acquisto più che consigliabile
PS se non vuoi che perda valore nel tempo ( cosa pressochè impossibile con l'elettronica) prendine una usata bene, magari con un po' di garanzia residua Nital (facevano 3 anni) : spendi sui 400 e sei a posto per un bel pezzo _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pirataMARCOmalese nuovo utente
Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Infatti pensavo proprio ad un usato, magari con un pizzico di garanzia, che ho visto si trova a buoni prezzi, specie se comparata alla D80....che in kit viaggia sui 1100 euro, minimo!
Mi confermate che gli ISO partono da 200??Ho letto quest'informazione su un sito...ma non so quanto sia attendibile.
Come vi trovate con il monitor da 2"? E' una delle differenze che si "sentono" di più con l'uso, rispetto alla D80?
Come peso e forme come stanno messe l'una rispetto all'altra?
Ora vado a vedere cosa offrono come usato i negozi romani....
Grazie a tutti,
Marco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Tavella utente
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 270 Località: Gorizia
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Non so se ti possa essere d'aiuto, comunque ultimamente sto seguendo parecchie aste e-bay da un commerciante inglese con +7000 feedback positivi. Vende praticamente solo D80 e D40. Le D80 hanno un prezzo in asta che varia dai 630 euro ai 690 e comprendono un'SD da 2GB. Vende anche kit con il 18-70 (840 euro) e 18-135 (850 euro) dove la convenienza è ancora maggiore. Ah dimenticavo, spese di spedizione incluse...
Qui il link dell'ultimo oggetto che osservavo. _________________ Memento Audere Semper
Nikon D80, nikkor 18-55 3,5/5,6 nikkor 18-70 3,5/4,5 (con AF che va a tratti), nikkor 70-300 VR, nikkor 50 1.8, Metz 44-4i N, in cerca di sb-600 o sb-800 a buon prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 4:20 pm Oggetto: |
|
|
pirataMARCOmalese ha scritto: | In
Mi confermate che gli ISO partono da 200??Ho letto quest'informazione su un sito...ma non so quanto sia attendibile.
Come vi trovate con il monitor da 2"? E' una delle differenze che si "sentono" di più con l'uso, rispetto alla D80?
Marco  |
Sì partono da 200
Giudicare una macchina dalle dimensioni del monitor è come giudicare un'automobile dalle dimensioni del posacenere.... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Tavella ha scritto: | Non so se ti possa essere d'aiuto, comunque ultimamente sto seguendo parecchie aste e-bay da un commerciante inglese con +7000 feedback positivi. Vende praticamente solo D80 e D40. Le D80 hanno un prezzo in asta che varia dai 630 euro ai 690 e comprendono un'SD da 2GB. Vende anche kit con il 18-70 (840 euro) e 18-135 (850 euro) dove la convenienza è ancora maggiore. Ah dimenticavo, spese di spedizione incluse...
Qui il link dell'ultimo oggetto che osservavo. |
Io non la prenderei per i seguenti motivi:
la macchina non è europea e lo indica chiaramente l'anno di garanzia, probabilmente è importata da hong kong e come tale deve essere rispedita nel paese di origine per una riparazione in garanzia, in quanto qualsiasi centro assistenza europeo la rifiuterebbe.
Probabilmente andrà tutto bene ma si sa se capita l'esemplare fallato son guai seri.
Il mio consiglio sul nuovo è di orientarsi su un europa o meglio su nital, nel primo caso 2 anni di garanzia il primo a carico di nital il secondo a carico del venditore nel secondo caso 3 anni di garanzia nital.
Per un obiettivo può valerne la pena ma onestamente per una reflex digitale no.
Valuta poi tu quella che ti sembra per te la migliore opzione.
Io resto dell'idea che una bella d70s seminuova nital potrebbe fare il caso tuo....
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Gio 26 Lug, 2007 8:50 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Tavella utente
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 270 Località: Gorizia
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Max hai ragione, ma anche l'america da un anno solo di garanzia. Quindi o è importata da HK o dagli Usa.
Godere della garanzia sarebbe laborioso, ma non impossibile il tutto a fronte di un risparmio di 200 euro circa. In altre parole l'estensione di garanzia di due anni e un suo più facile utilizzo nel primo anno fa costa il 25% della macchina. Se così fosse si dovrebbe rompere una macchina su 4 per far si che sia un discorso valido economicamente parlando.
Tutto questo per dire cosa? Boh mi sono perso . Non me ne vogliate, fa caldo qui ! _________________ Memento Audere Semper
Nikon D80, nikkor 18-55 3,5/5,6 nikkor 18-70 3,5/4,5 (con AF che va a tratti), nikkor 70-300 VR, nikkor 50 1.8, Metz 44-4i N, in cerca di sb-600 o sb-800 a buon prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 5:55 pm Oggetto: |
|
|
La garanzia, ti rendi conto di cosa vale quando poi ne hai bisogno, io non la sottovaluterei.
M. _________________ D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pirataMARCOmalese nuovo utente
Iscritto: 19 Dic 2006 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli....
Carina quella del posacenere...
A quanto pare i miglioramenti apportati con la D80 rispetto alla D70s sono notevoli (software, bilanciamento, "curva caratteristica")....
Boh...
Valuterò...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|