photo4u.it


Nuova nata in casa fuji con zoom ottico 18X
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
vincenzomarci
nuovo utente


Iscritto: 21 Apr 2007
Messaggi: 44
Località: Prov. Pescara

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 9:49 am    Oggetto: Nuova nata in casa fuji con zoom ottico 18X Rispondi con citazione

Questa mattina guardando le news come faccio sempre ho trovato questo articolo, vi posto il link. Very Happy

ps per i mod.: se non si può linkare mi scuso e cancellate pure Angelo


http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/anche-fujifilm-punta-sullo-zoom-ottico-18x_22103.html

_________________

Fuji Finepix S6500fd + filtro UV + Skyligth + Polarizzatore Cir. Hoya Pro1 D
Nikon F50+Nikkor 35-80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sumit
utente


Iscritto: 20 Giu 2006
Messaggi: 205
Località: Rimini

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

manca il super ccd!!!

per fare le foto devi avere le mani di un chirurgo!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

uh finalmente lo stabilizzatore ottico, peccato x il sensore così piccolo, mi sa tanto di evoluzione della 5700 più che degna erede magari della 6500, voi che ne pensate?
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spettacolo Surprised

Quoto Merced... sembra l'evoluzione della s5700 che non ha preso molto mercato.

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa spettacolo x cosa? 8mpixel su sensore 1/2,5 a meno di fare miracoli sicuramente sarà qualitativamente inferiore alla 6500, certo che a volte non la capisco la fuji :\
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
atti
utente


Iscritto: 18 Set 2006
Messaggi: 161
Località: Corsico (MI)

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

merced ha scritto:
uh finalmente lo stabilizzatore ottico, peccato x il sensore così piccolo, mi sa tanto di evoluzione della 5700 più che degna erede magari della 6500, voi che ne pensate?


Concordo, il sensore non SCCD, la mancanza di rotelle di regolazione tempi/diaframmi, la mancanza dello zoom a controllo meccanico, la mancanza dello zoccolo per flash esterno e forse la mancanza del RAW, mi fanno solo pensare ad una evoluzione della 5700 e non all'evoluzione della 6500/9600.
Spero proprio che non si tratti di una svolta nella tradizione Fuji.
Ciao

_________________
Attilio
Fuji S602Z - Fuji F70 EXR - Minolta SRT101+55/1,7+Tokina 35-105/3,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me la fuji farà da un lato bridge evolute come la s6500 e la s9600 x amatori esperti, e dall' altro, compatte + "commerciali", nel senso che proporrà super zoom, stabilizzatori e forme compatte a iosa x attirare gli utenti medi che cercano solo i grandi numeri senza pensare troppo alla qualità. E' li che si collocano le compatte tipo olympus sp550uz, panasonic fz18 et similia... macchine che con grandi numeri fanno però ben poco.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tommy781
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 521

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la fuji semplicemente si adatta al mercato, ormai nelle compattone mette i ccd della stessa grandezza delle concorrenti e quindi con gli stessi problemi di rumore. è solamente una delle tante, poi bisognerà pure vedere il comportamento delle lenti...ed il fatto che abbiano tolto il raw fa presagire un intervento pesante della fotocamera nella gestione del rumore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
atti
utente


Iscritto: 18 Set 2006
Messaggi: 161
Località: Corsico (MI)

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tommy781 ha scritto:
la fuji semplicemente si adatta al mercato, ormai nelle compattone mette i ccd della stessa grandezza delle concorrenti e quindi con gli stessi problemi di rumore. è solamente una delle tante, poi bisognerà pure vedere il comportamento delle lenti...ed il fatto che abbiano tolto il raw fa presagire un intervento pesante della fotocamera nella gestione del rumore.


Sul sito Fuji.com riportano come formato anche il RAW.
Inoltre compare anche una S5800 uguale alla S5700 ma con 8Mpx.

Io spero che Fuji mantenga separata la linea del SCCD (6500/9600) con quella di queste nuove camere decisamente commerciali.

_________________
Attilio
Fuji S602Z - Fuji F70 EXR - Minolta SRT101+55/1,7+Tokina 35-105/3,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Z_z Zorro
bannato


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 1729
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io prenderei una s5600 anche usata... ma mai ste ciofeche.
_________________
LIGURIA@Photo4U
fuji S5600+raynoxdcr 150-
OLYMPUS E-410+14-42+50mmf1.8om Very Happyun mio hack , le mie foto su flikr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

atti ha scritto:
.

Io spero che Fuji mantenga separata la linea del SCCD (6500/9600) con quella di queste nuove camere decisamente commerciali.


Beh, lo spero anche io. Se dovesse essere come dici tu, riteniamoci fortunati ad avere i nostri gioielli serie S, la VERA serie S... Trattieniti

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
atti
utente


Iscritto: 18 Set 2006
Messaggi: 161
Località: Corsico (MI)

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il sito di Fuji.com ha tolto il formato RAW dalle specifiche della S8000 che mi sembra sempre più una s5700 allungata.
_________________
Attilio
Fuji S602Z - Fuji F70 EXR - Minolta SRT101+55/1,7+Tokina 35-105/3,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prevedo prestazioni solo sufficienti da questa compatta. Non mi va manco di definirla bridge... non lo è.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix81 ha scritto:
Prevedo prestazioni solo sufficienti da questa compatta. Non mi va manco di definirla bridge... non lo è.


concordo

_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kamikaze
utente attivo


Iscritto: 13 Ago 2006
Messaggi: 941

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi tengo stretta la mia 5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
leader83
nuovo utente


Iscritto: 15 Feb 2008
Messaggi: 43

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti, scusate l'inesperienza ma sono nuovo in questo campo.
Più o meno sono cosa significano teoricamente i vari parametri ma non so quanto e quali influiscano di più sulla resa delle fotografie.

Leggendo in giro mi stavo convincendo di questa Fujifilm Finepix S5800fd.
Mi sembrava buona rispetto alle concorrenti nella stessa fascia di prezzo, perchè la sconsigliate? Qualcuno l'ha provata?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

leader83 ha scritto:
Ciao a tutti, scusate l'inesperienza ma sono nuovo in questo campo.
Più o meno sono cosa significano teoricamente i vari parametri ma non so quanto e quali influiscano di più sulla resa delle fotografie.

Leggendo in giro mi stavo convincendo di questa Fujifilm Finepix S5800fd.
Mi sembrava buona rispetto alle concorrenti nella stessa fascia di prezzo, perchè la sconsigliate? Qualcuno l'ha provata?


Per quanto ne sappia io, attualmente non l'ha ancora presa nessuno....ti sto parlando di utenti FUJISTI registrati, considerando che ad oggi siamo oltre le 700 unità....
Forse un motivo c'è se la maggioranza ha preso la S5600, S6500 e la S9600.
Tutti i numeri li puoi vedere quì: ELENCO DEI FUJISTI


Wink
_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è che si sconsiglia ma, visto che è uscita a sostituire la s5600/s6500 che erano macchine ancora reperibili e molto più performanti, si consigliava la preferenza queste ultime.
Non ho visto come si comporta la s5800 ma so che è più o meno (più + che -) come la s5700 solo con 1mp in più su una medesima superficie.
Ora.. se la confronti alle "obsolete" s5600/s6500, perderà indubbiamente punti ma, se la confronti con macchine di pari fascia e di altre case, il discorso può cambiare.

In questo 3D comunque si parla di s8000 e non della s5800.
Non è che stai facendo confusione?

Se intendevi la s8000, il discorso non cambia di molto. Cambia solo chi sostituisce e cioè la s9600.
Nel caso della s8000 però, c'è da considerare il 18x stabilizzato che copre un range focale da 27 a 486mm equivalenti al formato 35mm.
La s5700/s5800 va da 38 a 380mm equiv.

Della s8000, ne sta facendo una recensione Persi che trovi qui.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami Filip, ma sai benissimo che la 8000 non sosttuisce nessuna macchina ma è una macchina nuova per la fuji, quella che sostituisce la 9600 è la s100fs, così per non fare confusione Wink Ciao
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
leader83
nuovo utente


Iscritto: 15 Feb 2008
Messaggi: 43

MessaggioInviato: Ven 15 Feb, 2008 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La s8000 in alcuni siti (vedi pixmania) la chiamano s5800fd.

Tutti dite che la vecchia s6500 fa foto migliori della s8000 e non lo metto in dubbio, mi fido. Sto solo cercando di capire il perchè; l'unico parametro in cui a me (inesperto) sembra migliore è la grandezza del sensore (1/1,7 contro 1/1,23). La s6500 poi salva in raw la 5800 no. Sono questo due quindi i parametri più importanti che devo analizzare?

Il sensoro più grosso da solo riesce a compensare il fatto che ci sia uno zoom 10x contro 18x, 6 megapixel contro 8, il non avere lo stabilizzatore di immagini contro l'averlo...?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi