photo4u.it


RAW, CameraRaw e non ci capisco più nulla!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Elodia
nuovo utente


Iscritto: 19 Nov 2006
Messaggi: 31
Località: Maranello (MO)

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 2:07 am    Oggetto: RAW, CameraRaw e non ci capisco più nulla! Rispondi con citazione

Ok, ho decisamente bisogno di voi... premetto che sono assolutamente niubba in materia e che ho deciso di passare al RAW recentemente dopo aver letto gli infiniti pareri positivi, ed ho un sacco di domande, ora però il punto è questo...
Come settare CameraRaw?
Io scatto utilizzando sRGB come impostazioni nella macchina, CameraRaw però mi fa scegliere se appunto utilizzare sRGB o Adobe RGB, lo imposto in base alle impostazioni della mia digitale o c'è un valore di default? 8 o 16 bit? La differenza fondamentalmente qual è?

Ed infine, il grande problemone! Quando apro le immagini per visualizzarle con Zoombrowser i colori sono vivaci e sono diciamo come quelli che visualizzo in anteprima dalla macchina, invece appena li apro con CameraRaw cambiano, diventano spenti. Come evitare e/o impostarlo in modo che ciò non accada? Triste

Grazie mille in anticipo!



CR e ZB.jpg
 Descrizione:
Il primo con Zoombrowser ed il secondo con Camera Raw.
 Dimensione:  88.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 418 volta(e)

CR e ZB.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 3:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

forse la soluzione è semplice.

se nel menù della fotocamera hai impostato delle variazioni ai parametri dell'immagine, tipo nitidezza + 3, contrasto + 2 ec..

il software canon leggerà questi valori e li mostrerà nella sua anteprima.

il software Adobe invece li ignora ed usa dei suoi standard (lo sharpening è a 25 di solito. )

il raw è sempre lo stesso. quello che cambia è l'uso dei valori registrati in camera.

con camera raw puoi impostare altri valori come default.

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Elodia
nuovo utente


Iscritto: 19 Nov 2006
Messaggi: 31
Località: Maranello (MO)

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 4:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema è che io nella fotocamera non ho nulla di impostato...
I valori di nitidezza, contrasto et similia sono tutti normali, perciò non è possibile che CameraRaw li ignori ed utilizzi i suoi standard.
Ora ok che il RAW è lo stesso, però CameraRaw mi modifica totalmente i colori originali della foto, me la trasforma in un modo in cui io non ho scattato, perciò vorrei capire se c'è un modo per farla visualizzare così com'è oppure se tutte le volte devo modificarla in modo che ritorni "autentica", per quanto possibile.
Non so se mi spiego...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Premesso che la scelta tra "Auto" e "Predefinito" deve essere Predefinito.... dopo l'esposizione, il primo parametro da mettere a posto è quello della "Temperatura" poi, subito sotto, c'è quello della "Tinta" che va anch'esso perfezionato. Dopo aver messo a punto eventuali altri parametri quali saturazione, nitidezza, calibrazione delle tinte ecc., apri la foto in 16bit per canale e con Photoshop dai tutte le rifiniture (colori, ombre, luci, ecc.) che sono richieste dai tuoi gusti.
Cominciare lo sviluppo della foto avendo come immagine di partenza quella che vedi in anteprima sulla macchina o attraverso altri sw non è possibile, visto che il raw è un file neutro e l'anteprima è già un interpretazione di esso secondo il software della macchina.

P.S.
Ricorda che se poi vuoi archiviare la foto in jpeg devi prima convertirla in 8bit per canale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Elodia
nuovo utente


Iscritto: 19 Nov 2006
Messaggi: 31
Località: Maranello (MO)

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille Filip, ora ho capito... in pratica non c'è modo per vederla come la vedo dalla macchina poiché è quella in realtà a non essere l'originale.
Ti ringrazio molto anche per i passaggi nelle modifiche... Smile


*edito perché avevo fatto domande di cui ho scoperto le risposte, così evito di stressarvi l'anima, grazie ancora! Very Happy*
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi