photo4u.it


Domanda interessante (credo) sull'uso del diaframma

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mattiafrati1609
nuovo utente


Iscritto: 03 Lug 2007
Messaggi: 32
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2007 6:28 pm    Oggetto: Domanda interessante (credo) sull'uso del diaframma Rispondi con citazione

Tipicamente un diaframma aperto viene utilizzato nei ritratti per diminuire la profondità di campo...

Nella fotografia paesaggistica diciamo urbana, è bene tenere il diaframma chiuso al massimo per quanto possibile (8 nella mia s6500) per avere il massimo della nitidezza oppure è bene anche tenerlo non troppo chiuso per evitare una nitidezza eccessiva?

Nel senso che io tendo ( a meno che nn debba fare un ritratto o un particolare) a cercare sempre un diaframma il più chiuso possibile, questo per guadagnare nitidezza...è un errore?

Spero di essere stato abbastanza chiaro...

_________________
Fuji s6500 ..... Ragazzi guardate la mia galleria, ho troppo bisogno di consigli critiche e suggerimenti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2007 7:20 pm    Oggetto: Re: Domanda interessante (credo) sull'uso del diaframma Rispondi con citazione

mattiafrati1609 ha scritto:
Tipicamente un diaframma aperto viene utilizzato nei ritratti per diminuire la profondità di campo...

Nella fotografia paesaggistica diciamo urbana, è bene tenere il diaframma chiuso al massimo per quanto possibile (8 nella mia s6500) per avere il massimo della nitidezza oppure è bene anche tenerlo non troppo chiuso per evitare una nitidezza eccessiva?

Nel senso che io tendo ( a meno che nn debba fare un ritratto o un particolare) a cercare sempre un diaframma il più chiuso possibile, questo per guadagnare nitidezza...è un errore?

Spero di essere stato abbastanza chiaro...


mattia mi sa che già ci siamo scritti Very Happy

Allora, il diaframma troppo chiuso non è sempre sinonimo di ottima nitidezza. Infatti in base al tipo di ottica tenere il diaframma chiuso al massimo potrebbe comportare diffrazioni ottiche quindi a scapito della nitidezza stessa. Presumo che tu non abbia ancora utilizzato la funzione M dato che se monta la stessa ottica della mia macchina in Manuale il diaframma chiude fino a F11. Comunque ricordati che più chiudi il diaframma e più tempo impiega la luce a disegnare il sensore quindi occhio al micromosso. Comunque per foto a panorami e simili non ti consiglio di scattare mai a diaframma completamente chiusi per i motivi sopracitati. Smile Ciao

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi