photo4u.it


Cavalletto
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Emos
nuovo utente


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 12
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 1:22 pm    Oggetto: Cavalletto Rispondi con citazione

CIao a tutti, sono un fotoamatore (da poco in digitale colla 300D), e vorrei comprare un cavalletto per fare ritratti e pose lunghe.

Ho alcune domande: 1 come si sceglie un cavalletto? 2 Esistono cavalletti che consentano di fare foto in verticale? 3 dove fanno dei buoni prezzi?

Grazie a tutti
Emanuele Osimo

_________________
________
Emanuele
EOS 300D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 1:27 pm    Oggetto: Re: Cavalletto Rispondi con citazione

Emos ha scritto:
CIao a tutti, sono un fotoamatore (da poco in digitale colla 300D), e vorrei comprare un cavalletto per fare ritratti e pose lunghe.

Ho alcune domande: 1 come si sceglie un cavalletto? 2 Esistono cavalletti che consentano di fare foto in verticale? 3 dove fanno dei buoni prezzi?

Grazie a tutti
Emanuele Osimo


diciamo che se non hai grosse pretese di stabilità dovuta a grandi tele che appesantiscono molto o di particolari snodi, ti basta andare anche in un grande ipermercato o adirittura dai cinesi per che li vendono in strada e con circa 25-30 euro ti togli il pensiero. Praticamente tutti permettono di fare foto orrizzontali dato che hanno la testa snodata!Ciao Smile

P.S. si chiama trepiede, il cavaletto è quello che usano i pittori!!! Smile Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Emos
nuovo utente


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 12
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi per fare foto verticali ci vuole la testa snodata?
_________________
________
Emanuele
EOS 300D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Emos ha scritto:
quindi per fare foto verticali ci vuole la testa snodata?
si ma come ti ho detto praticamente ce l'hanno tutti!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
[RED][3D]
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2004
Messaggi: 969
Località: Treviso

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per scegliere il cavalletto, lo devi fare in base alla cam che possiedi, se hai una compatta, va bene un cavalletto da 30 euro, se hai una reflex, spendi subito un poco di più e prendi un manfrotto 055 o 090 (nelle varie varianti) e vai sul sicuro.

Io ne ho cambiati 4 prima di decidermi a prendere un manfrotto
(e così facendo ho buttato via 4 cavalletti e il doppio dei soldi di un manfrotto)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Emos
nuovo utente


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 12
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie! 8)
_________________
________
Emanuele
EOS 300D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[RED][3D] ha scritto:
per scegliere il cavalletto, lo devi fare in base alla cam che possiedi, se hai una compatta, va bene un cavalletto da 30 euro, se hai una reflex, spendi subito un poco di più e prendi un manfrotto 055 o 090 (nelle varie varianti) e vai sul sicuro.

Io ne ho cambiati 4 prima di decidermi a prendere un manfrotto
(e così facendo ho buttato via 4 cavalletti e il doppio dei soldi di un manfrotto)


Mmm... "poco" di più? Un manfrotto costa MOLTO di più di un treppiede preso dal cinese sotto casa... Triste
Diciamo che io ho pagato una cinquantina di euro solo la testa (e manco ho preso una delle più costose... anzi...).

Secondo me se hai una compatta, ma anche se hai una reflex può andare bene un treppiede da 30 euro o giù di lì. Treppiedi + seri dovresti prenderli in considerazione se inizi ad usare obiettivi di un certo "peso", da 1 kg in su per capirci solo di obiettivo (tipo 70-200 f/2.8 o peggio ancora). Finchè non mi sono fatto obiettivi "seri" io con la Eos50e sono andato avanti col treppiede leggerino per un sacco di tempo...

Bye! Ciao

PS: Per il manfrotto, tra testa e cavalletto, secondo me meno di 120/130 euro non li spendi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
[RED][3D]
utente attivo


Iscritto: 16 Ago 2004
Messaggi: 969
Località: Treviso

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
[RED][3D] ha scritto:
per scegliere il cavalletto, lo devi fare in base alla cam che possiedi, se hai una compatta, va bene un cavalletto da 30 euro, se hai una reflex, spendi subito un poco di più e prendi un manfrotto 055 o 090 (nelle varie varianti) e vai sul sicuro.

Io ne ho cambiati 4 prima di decidermi a prendere un manfrotto
(e così facendo ho buttato via 4 cavalletti e il doppio dei soldi di un manfrotto)


Mmm... "poco" di più? Un manfrotto costa MOLTO di più di un treppiede preso dal cinese sotto casa... Triste
Diciamo che io ho pagato una cinquantina di euro solo la testa (e manco ho preso una delle più costose... anzi...).

Secondo me se hai una compatta, ma anche se hai una reflex può andare bene un treppiede da 30 euro o giù di lì. Treppiedi + seri dovresti prenderli in considerazione se inizi ad usare obiettivi di un certo "peso", da 1 kg in su per capirci solo di obiettivo (tipo 70-200 f/2.8 o peggio ancora). Finchè non mi sono fatto obiettivi "seri" io con la Eos50e sono andato avanti col treppiede leggerino per un sacco di tempo...

Bye! Ciao

PS: Per il manfrotto, tra testa e cavalletto, secondo me meno di 120/130 euro non li spendi...



90 euro del cavalletto a ltri 120 della testa nel mio caso, ma ho scelto una testa che avevo già usato e mi son trovato bene (quella che impugni come joystick per capirci). Ti assicuro cmq. che con cavalletti "economici" e non "pesanti" con una reflex su, anche con un 50mm in plastica, con esposizioni lunghe tende a vibrare.
Basta un poco di vento a delle vibrazioni trasmesse attraverso il terreno per fa muovere tutto.

Già adesso con il manfrotto, quando sono al mare con vento forte, tende a vibrare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pardon visto che si parla di cavalletti...
per una minolta a1 Mandrillo penso che l' economico dei cinesi sia ideale... sbaglio ?
grazie

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[RED][3D] ha scritto:
per scegliere il cavalletto, lo devi fare in base alla cam che possiedi, se hai una compatta, va bene un cavalletto da 30 euro, se hai una reflex, spendi subito un poco di più e prendi un manfrotto 055 o 090 (nelle varie varianti) e vai sul sicuro.

Io ne ho cambiati 4 prima di decidermi a prendere un manfrotto
(e così facendo ho buttato via 4 cavalletti e il doppio dei soldi di un manfrotto)

perfettamente daccordo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ROCOBI ha scritto:
[RED][3D] ha scritto:
per scegliere il cavalletto, lo devi fare in base alla cam che possiedi, se hai una compatta, va bene un cavalletto da 30 euro, se hai una reflex, spendi subito un poco di più e prendi un manfrotto 055 o 090 (nelle varie varianti) e vai sul sicuro.

Io ne ho cambiati 4 prima di decidermi a prendere un manfrotto
(e così facendo ho buttato via 4 cavalletti e il doppio dei soldi di un manfrotto)

perfettamente daccordo!


penso che sia anche un suggerimento per mè...

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
[RED][3D] ha scritto:
per scegliere il cavalletto, lo devi fare in base alla cam che possiedi, se hai una compatta, va bene un cavalletto da 30 euro, se hai una reflex, spendi subito un poco di più e prendi un manfrotto 055 o 090 (nelle varie varianti) e vai sul sicuro.

Io ne ho cambiati 4 prima di decidermi a prendere un manfrotto
(e così facendo ho buttato via 4 cavalletti e il doppio dei soldi di un manfrotto)


Mmm... "poco" di più? Un manfrotto costa MOLTO di più di un treppiede preso dal cinese sotto casa... Triste
Diciamo che io ho pagato una cinquantina di euro solo la testa (e manco ho preso una delle più costose... anzi...).

Secondo me se hai una compatta, ma anche se hai una reflex può andare bene un treppiede da 30 euro o giù di lì. Treppiedi + seri dovresti prenderli in considerazione se inizi ad usare obiettivi di un certo "peso", da 1 kg in su per capirci solo di obiettivo (tipo 70-200 f/2.8 o peggio ancora). Finchè non mi sono fatto obiettivi "seri" io con la Eos50e sono andato avanti col treppiede leggerino per un sacco di tempo...

Bye! Ciao

PS: Per il manfrotto, tra testa e cavalletto, secondo me meno di 120/130 euro non li spendi...


come ho detto prima dipende da che ottiche usi, io, anche con il 70-200 L f4, uso un trepiede comprato all'Ipercoop dal costo di euro 29,00 e mi ci sto trovando benissimo, anche all'esterno senza accusare nessuna vibrazione! Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si credo sia meglio aspettare un pò e prenderne uno buono, io ho bisogno di un "cavalletto" e ho visto in giro un manfrotto abbordabile, credo che fosse il 370 anche se spulciando il sito non ho trovato il 370 ma il 390 che esteticamente e come caratteristiche mi sembrava proprio lo stesso, ora due sono le cose ho il 370 era il modello precedente ed è una rimanenza ho io ricordo un numero per un altro... Ops
Cmq il manfrotto che ho visto lo porti via compreso di testa per 104 euro e magari puoi comperare anche la borsa dedicata mi sembra abbordabile..

ps.. se qualcuno può svelare il mistero lo faccia!!! Wink

http://www.manfrotto.com/product/templates/templates.php3?sectionid=85&itemid=238

questo è il treppiede in questione...

_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr


Ultima modifica effettuata da vito72 il Sab 08 Gen, 2005 10:23 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggendo le caratteristiche vedo scritto per il 390 USA only...
forse lo hanno commercializzato in Italia chiamandolo 370??? Mmmmm

_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Emos
nuovo utente


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 12
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e una cosa del genere è malvagia http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=5989?

E poi: che differenza c'è fra il manfrotto 718B e 719B? Costano circa uguale ma sembrano molto diversi...

grazie ancora

P.S.
Io ho una EOS 300D

_________________
________
Emanuele
EOS 300D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 09 Gen, 2005 1:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vito72 ha scritto:
Si credo sia meglio aspettare un pò e prenderne uno buono, io ho bisogno di un "cavalletto" e ho visto in giro un manfrotto abbordabile, credo che fosse il 370 anche se spulciando il sito non ho trovato il 370 ma il 390 che esteticamente e come caratteristiche mi sembrava proprio lo stesso, ora due sono le cose ho il 370 era il modello precedente ed è una rimanenza ho io ricordo un numero per un altro... Ops
Cmq il manfrotto che ho visto lo porti via compreso di testa per 104 euro e magari puoi comperare anche la borsa dedicata mi sembra abbordabile..


Non so se è il caso dei treppiedi che hai citato... non ricordo proprio. Però mi ricordo che quando ho preso il mio ce ne stava uno, sempre manfrotto, con il quale avrei risparmiato un po' di soldini perchè non aveva la testa intercambiabile. Se ti devi fare un Manfrotto eviterei quello perchè già che ci spendi sopra una bella cifretta, a quel punto fattene uno che un domani può "personalizzarti" al meglio prendendo una testa + seria tipo una a "joystick" o una con le regolazioni separate per i vari assi o comunque una con gli attacchi rapidi (molto comodi se hai + corpi macchina o obiettivi (tipo il 70-200 f/2.8 di cui parlavo) con l'aggancio per il treppiede ecc...

Quanto al treppiede leggerino e alle vibrazioni, come diceva [RED][3D], rischi che ci siano vibrazioni pure con un 50mm... ma dipende dove devi scattare. Se il treppiede ti serve per foto naturalistiche allora avere le tre gambe indipendenti tra di loro e un treppiede di un certo peso può essere fondamentale, ma se ti serve per fare foto in interni ad esempio, con tanto di pavimento e assenza ovvia di vento allora il discorso cambia... valuta le tue esigenze. Tieni presente sempre che girare con un paio di kg e svariati cm di cavalletto non è comodissimo... io il mio treppiede made in taiwan non l'ho certo buttato, anche se ho un manfrotto...

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lhawaiano
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 1069
Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2005 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

con ~50€ ho preso in un centro tipo mediaworld un hama "star 9".
certo non è un treppiede professionale,ma l'essenziale non manca(bolla,movimento sui 3 assi,staffe che fissano l'apertura delle gambe,ecc ecc...)e per ora va bene..
ah,pesa 1075g e arriva a 1.60m



_________________
nikon CP4300


anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lalex
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 2045
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2005 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="lhawaiano"]con ~50€ ho preso in un centro tipo mediaworld un hama "star 9".
certo non è un treppiede professionale,ma l'essenziale non manca(bolla,movimento sui 3 assi,staffe che fissano l'apertura delle gambe,ecc ecc...)e per ora va bene..
ah,pesa 1075g e arriva a 1.60m

ciao
dove l' hai preso esattamente ?
chiuso quanto misura ?
sai la portata max ?
ha anche delle cinghie per il trasporto, oppure solo la maniglia centrale che si vede in foto ?
lo usi per la nikon 4300
sto cercando qualcosa del genere per la A1

_________________
Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lhawaiano
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 1069
Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2005 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ho preso in un centro saturn(che non avevo mai visto prima dell'apertura in un centro comm.vicino casa mia,ma il fatto che in tutta milano ce ne siano due mi fa pensare che non siano molto diffusi).
lo uso sulla 4300 e l'ho provato fugacemente sulla f401(nikon),nessun problema,anzi,col peso maggiore è ancora meglio.
chiuso è 60cm e le staffe che limitano l'apertura delle gambe lo rendono molto stabile.nessuna cinghia,solo maniglia Triste

il carico massimo non lo so,ma quì magari trovi qualcosa,io non ho troppa voglia di leggere Mandrillo http://www.hama.de/portal/articleId*2093/action*2563/searchMode*1/bySearch*star+9

_________________
nikon CP4300


anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lhawaiano
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2004
Messaggi: 1069
Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2005 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lalex ha scritto:

ciao
dove l' hai preso esattamente ?

ah ma tu sei di milano,l'ho visto solo ora Ops
il saturn dove l'ho preso io è dentro il carrefour di assago,proprio vicino al filaforum Wink

_________________
nikon CP4300


anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi