Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cold utente

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 88 Località: Bxl
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 12:32 am Oggetto: pellicole in valigia...disastro? |
|
|
sono disperato, ho paura di aver fatto una gran ca***ta. Ditemi ancora una volta che quello che si legge in giro non é vero!
le macchine usate in aereoporto per controllare i bagagli possono rovinare le pellicole? intendo le macchine per le valigie non per i bagagli a mano
ho lasciato qualche rullino importante in valigia
edit: chiedo scusa, forse era meglio se aprivo questo topic in "fotografia in generale". Se un admin pensa sia il caso, lo sposti pure. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 8:04 am Oggetto: |
|
|
In effetti bene non gli fa. molto dipende dalla sensibilità ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 10:57 am Oggetto: |
|
|
io avevo nel mio ultimo viaggio delle sensia 400 e delle trix. all'andata c'era poca gente e le ho fatte passare fuori dai raggi x, al ritorno dato il traffico le ho fatte passare ai raggi, ma non ho riscontrato nessun problema !!! pare che fino a 400 iso non ci siano troppi problemi (almeno in aeroporti moderni dotati di attrezzature più sofisticate). comunque i negozi di fotografia più forniti vendono degli appositi sacchetti schermati, sono un po cari ma se uno lo fa per lavoro o ci tiene molto può valerne la pena, così sei più sicuro ! _________________ Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zonker utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 390 Località: Ut Brixia leones
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 11:19 am Oggetto: |
|
|
Capitato anche a me tempo fa con delle Hp5, alcune da sviluppare ed alcune nuove, che ho dimenticato in un sacchetto che avevo in valigia.
Al ritorno le ho sviluppate ma non ho notato problemi di nessun genere ed ho sempre saputo anche io che fino ad una sensibilità massima di 4oo asa non ci sono controindicazioni. _________________ I love the smell of Hypam in the morning... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cold utente

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 88 Località: Bxl
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 10:10 am Oggetto: |
|
|
in effetti nessuna superava i 400 asa. Meno male sto gia meglio!!
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sephiroth01 utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 252 Località: Sardegna
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Prima di un viaggio in aereo mi son spulciato le indicazioni relative alle macchine che eseguono le scansioni e dicevano che potevano insorgere problemi con pellicole da 1000 ISO in su.
Io comunque avevo delle 400 ISO che non hanno risentito minimamente del controllo.
 _________________ Nikon FE + Tamron 28mm + Nikkor 50mm/1.4 + Vivitar 100mm Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Si sotto i 1000 iso non ci sono problemi. Io ho avuto un'esperiemza con Tmax 3200 al Louvre a Parigi. Non sapendo che entrare al Louvre è peggio che prendere un aereo, sono andato tranquillo. Quando mi sono trovato davanti la macchina per la scansione ormai era tardi. Non ho usato quella pellicola nel viaggio che ho fatto ma al ritorno a casa ho fatto degli scatti di prova ed ho sviluppato: la pellicola si era pesantemente velata. Nessun problema per pellicole da 100 e 400, gli scatti erano perfetti. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2007 8:18 am Oggetto: |
|
|
Mi sa che con i controlli antiterrorismo (se realmente li fanno) il sacchetto schermato crea solo problemi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2007 11:17 am Oggetto: |
|
|
i controlli antiterrorismo fanno storie coi liquidi (l'acqua, mescolata con altre 244 sostanze chimiche, diventa un pericoloso esplosivo) o con gli oggetti più ingombranti, tipo i treppiedi fotografici (credo dipenda da quello che tirarono a berlusconi), il sacchetto schermato te lo porti nel bagaglio a mano, al limite te lo fanno aprire, e tu gli devi spiegare che quelli sono solo rullini, impresa che potrebbe essere più difficile di quanto sembri  _________________ Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sephiroth01 utente

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 252 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2007 11:25 am Oggetto: |
|
|
I controlli poi variano da aeroporto ad aeroporto. Ad Alghero son stati gentili e non hanno fatto passare le mie pellicole nella macchina, anche se l'addetto ha aperto un po' di confezioni...
A Pisa invece oltre a non voler sentire storie son stati pure piuttosto maleducati (e ovviamente le pellicole son state radiografate). _________________ Nikon FE + Tamron 28mm + Nikkor 50mm/1.4 + Vivitar 100mm Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2007 11:33 am Oggetto: |
|
|
Per e dagli USA i controlli sono molto rigorosi.
Mi hanno fatto una testa così perchè avevo lasciato nel bagaglio a mano un dentifricio e un deodorante in flacone mini....
Figurati se consentono di passare i sacchetti contro i raggi x.
probabilmente meglio lasciare le pellicole in valigia.
Non ho però capito se le valige che vanno in stiva passano anch'esse il controllo ai raggi X? _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2007 11:43 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Non ho però capito se le valige che vanno in stiva passano anch'esse il controllo ai raggi X? |
assolutamente si !
meglio portare le pellicole in bagaglio a mano. se non c'è troppa gente e se l'addetto è gentile gli chiedi di farle passare fuori. Anche a me a forlì le hanno passate fuori (e le hanno aperte e controllate tutte) _________________ Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cold utente

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 88 Località: Bxl
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2007 9:08 pm Oggetto: |
|
|
da quello che ho capito posso stare tranquillo anche se non sono sicuro che all' aeroporto "internazionale" di Murmansk abbiano macchinari di ultima genereazione. Terro' il fiato sospeso fino all'ultimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|