Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2007 3:50 pm Oggetto: miglior programma presentazione foto |
|
|
quale ' secondo voi il miglor programma con cui realizzare cd/dvd da vedere con i lettori da tavolo? quindi per vedere le foto in tv, che abbiano la possibilita' di costruire dei menu' con qui scegliere quale album fotografico vedere?
album fotografici che si vedono come filmati con effetti di transizione tra una foto ed un altra, sottofondo musicale, scritte varie che si muovono nelle foto??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drunken Master utente

Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 191 Località: Provincia di Napoli
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2007 5:05 pm Oggetto: |
|
|
io ho usato ProShow
se vuoi qui c'è una guida in pdf, presa da quellicheilpc, fatta da Nash56: click _________________ EX:Finepix E900 - Finepix F200EXR
NOW:CANON G16
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepeo utente

Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 400 Località: Robassomero
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
liucguru utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 3005 Località: ghezzano (pisa)
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 11:03 am Oggetto: |
|
|
Drunken Master ha scritto: | io ho usato ProShow
se vuoi qui c'è una guida in pdf, presa da quellicheilpc, fatta da Nash56: click |
anche io uso proshow gold e lo trovo un ottimo compromesso tra facilita' di utilizzo e ottimi risultati ottenuti...sinceramente lo trovo un ottimo prodotto...
se qualcuno ne ha provati altri potrebbe mettere qui le proprie impressioni... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandra_66 nuovo utente
Iscritto: 14 Giu 2004 Messaggi: 35 Località: Augusta
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 10:14 am Oggetto: |
|
|
Io uso Magix Foto su CD e DVD.
Mi trovo bene.
L'unica cosa che mi disturba (parecchio) è la qualità dell'audio: è decisamente cupo quando il DVD è riprodotto sul mio TV (stereo). _________________ "Verrà un tempo in cui dovremo sguainare le spade per dimostrare che in estate le foglie sono verdi" [K. Chesterton] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2007 7:57 pm Oggetto: |
|
|
personalmente trovo insuperabile adobe premiere pro, ma costa un botto, non è easy to use ma ti consente di fare tutto quello che la fantasia ti permette di inventare, molto molto molto professionale _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilberto minguzzi utente
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 78 Località: RAVENNA
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2007 8:10 pm Oggetto: |
|
|
pieralessandro ha scritto: | personalmente trovo insuperabile adobe premiere pro, ma costa un botto, non è easy to use ma ti consente di fare tutto quello che la fantasia ti permette di inventare, molto molto molto professionale |
Mi potresti indicare le impostazioni che usi.
Sto provando la versione cs3, ma (probabilmente per colpa mia) ho dei grossi problemi di qualità finale.
Se faccio dei confronti con una presentazione .exe fatta con pte non c'e' paragone, la qualità' dell'eseguibile è nettamente superiore.
Il formato dvd non è in risoluzione 720x576? Mi sembrano un pò scarsini per videoproiezioni di foto digitali scattate a 10 e passa Mpix.
Fino ad ora non ho trovato altri sistemi (con premiere) per fare videoproiezioni decenti: effetti tanti, ma qualità finale ?? Cosa sbaglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2007 8:17 pm Oggetto: |
|
|
io di solito li renderizzo nel formato mpeg con risoluzione 720X576 con bitrate di 8Mb/s (in pratica non è compresso) doppia passata e se guardo i vari filmati sul televisiore si vede bene (sempre nei limiti consentiti dal televisore.
Puoi sbizzarrirti e salvare in full hd a 1920x1080 in modalità progressiva, il top dei top attualmente visualizzabili dai monitor al plasma o lcd.
per quanto riguarda la videoproiezione, dipende da che sorgente prelevi il file e da qual'è la massima risoluzione del proiettore
se invece voglio dei file più snelli li salvo in mp4, file gestito attraverso il plug-in che si installa assieme a Nero 7 _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2007 8:22 pm Oggetto: |
|
|
io uso pinnacle 10, e il risultato è di lasciare spesso la gente stupita di quel che si vede... in particolare ci sono centinaia di transizioni 3d da utilizzare per tutti i gusti... finora il migliore che ho provato come rapporto facilità d'uso / soddisfazione nei risultati
il programma però è parecchio impegnativo per il pc... volendo si può masterizzare in 16:9 e in dolby 5.1 _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2007 11:05 pm Oggetto: |
|
|
di programmi validi ce ne sono davvero tanti, tra i migliori per pc sicuramente quelli di adobe e pinnacle.
purtroppo tutti i programmi di videoediting "seri" sono molto molto avidi di risorse del pc, in particolar modo di RAM _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
medo utente
Iscritto: 28 Mgg 2007 Messaggi: 82
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2007 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Io uso Memories on Tv e lo trovo ottimo.
Ve lo consiglio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2007 11:19 am Oggetto: |
|
|
pieralessandro ha scritto: | di programmi validi ce ne sono davvero tanti, tra i migliori per pc sicuramente quelli di adobe e pinnacle.
purtroppo tutti i programmi di videoediting "seri" sono molto molto avidi di risorse del pc, in particolar modo di RAM |
infatti, pentium 4 2,66 ghz con 1 gb ram e almeno 20gb liberi su HardDisk sono appena sufficienti per pinnacle 10. L'11, appena uscito, non credo mi giri.... _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2007 11:39 am Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con medo.
Memories on tv per me e' un buon prodotto. _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raimondo utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 532 Località: Catania - Tremestieri Etneo
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2007 1:43 pm Oggetto: |
|
|
alepeo ha scritto: | Se usi mac, fotomagico. |
anche imovie HD va benissimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|