photo4u.it


Come mai comprano tutti degli zoom?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 06 Gen, 2005 12:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:
Per quanto mi riguarda , la penso in questo modo:

1) In primis è un fatto di qualità, ovvero col 35mm devi riempire il fotogramma in quanto non ti puoi permettere (come per esempio nel medioformato) di ingrandire solo una parte perchè perderesti molto in qualità essendo di per se il 24x36 già piccolo.


Attenzione, magari con una prime-lens devi croppare però questo può essere compensato dalla maggior nitidezza che offrono le (buone) ottiche a focale fissa.

E non mi dite che ormai gli zoom sono allo stesso livello... Alcuni sono ottimi e anche di più, ma le migliori primes sono ancora superiori.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 06 Gen, 2005 12:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pecos ha scritto:
Peccato che il 14 canon sia inarrivabile..... Triste


Anche Sigma e Tamron fanno un 14/2.8 e a un prezzo molto minore.

Io non li conosco, ma almeno uno dei due sarà buono...

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 06 Gen, 2005 1:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella ... la provocazione mi garba e dico la mia. Quando iniziai a scattare diapositive, lo feci con un 50mm. Ai tempi gli zoom erano distanti dalle prestazioni delle ottiche fisse. Fotografai poi per parecchio tempo con un 35 e un 85. Ringrazio questa esperienza per avermi insegnato l'anima della fotografia: la prospettiva. Oggi gli zoom son straordinari e ormai uso solo quelli. In particolari lavori uso le fisse perchè sono superiori nel micro contrasto e nello sfocato. Per chi si affaccia alla fotografia oggi, troverà più difficoltà a capire come usare le tante lunghezze focali che offre uno zoom.
Consiglierei di usare gli zoom come fossero delle ottiche fisse, così per gioco, per i primi tempi. Anzichè zummare, provare a fare qualche passo avanti o in dietro. Consiglerei di soffermarsi a studiare le classiche prospettive da manuale: 20, 24, 28, 35, 50, 85, 105, 135, 200, 300. Capire insomma cosa cambia al di la dell'effetto ingrandimento.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 06 Gen, 2005 1:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pecos ha scritto:
i fissi canon 20/2.8 - 35/2 - 50/1.8 non mi sembra costino più del 17-40...
così come un 24-70 L non è meno costoso di 24/2.8 - 35/2 - 50/1.8 - 85/1.8 .....
Surprised

...i fissi che indichi non hanno nulla che vedere con gli zoom presi in considerazione: 24/2.8, 35/2 e 50/1.8 hanno delle costruzioni davvero ridicole se paragonate ad entrambe gli zoom indicati, motorini rumorosi e ghiere imprecise... se cominci a guardare costruzioni equivalenti ti ritrovi con 24/1.4L, 35/1.4L e 50/1.4... i primi 2 sono più di 1000 euro cadauno...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Gio 06 Gen, 2005 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
Piccola Peste ha scritto:
Per quanto mi riguarda , la penso in questo modo:

1) In primis è un fatto di qualità, ovvero col 35mm devi riempire il fotogramma in quanto non ti puoi permettere (come per esempio nel medioformato) di ingrandire solo una parte perchè perderesti molto in qualità essendo di per se il 24x36 già piccolo.


Attenzione, magari con una prime-lens devi croppare però questo può essere compensato dalla maggior nitidezza che offrono le (buone) ottiche a focale fissa.

E non mi dite che ormai gli zoom sono allo stesso livello... Alcuni sono ottimi e anche di più, ma le migliori primes sono ancora superiori.




Io ti proporrei una prova:

-fai una foto con ad esempio un 17-40 L e con un 35 a stessa apertura e confrontale ( ma su materiale stampato, non a video e non passato in post-prod. ) vedrai che la differenza fra le due stampe non sono incredibili, anzi prova a mischiarle e a dire quale è stata fatta con l'una e quale con l'altra ottica...ti posso assicurare che se ci acchiappi almeno 5 volte sei un Diabolico Wink .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 06 Gen, 2005 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per completare il test facciamo che:

- la macchina è una 1Ds (eventualmente markII...)

- il 35mm è un Contax Distagon (montato su corpo Canon tramite adattatore)

- stampiamo a 400dpi e almeno in formato 30*20cm

- facciamo anche che il soggetto è un giornale su un muro...

Allora stai sicuro che "ci acchiappo" anche 10 volte su 10 Wink

Se poi mi dici che non tutti hanno bisognio della qualità fornita da una DSRL full-frame (con tanto di ottiche Contax-Zeiss al seguito) allora posso darti ragione, ma è un altro discorso....

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Gio 06 Gen, 2005 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy rikyxxx Ok!
ma credo si riesca a capirlo stampando a 20x30 anche confrontando solo il 17-40 a 35 e il 35f2, guardando ai bordi...

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Gio 06 Gen, 2005 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
Per completare il test facciamo che:

- la macchina è una 1Ds (eventualmente markII...)

- il 35mm è un Contax Distagon (montato su corpo Canon tramite adattatore)

- stampiamo a 400dpi e almeno in formato 30*20cm

- facciamo anche che il soggetto è un giornale su un muro...

Allora stai sicuro che "ci acchiappo" anche 10 volte su 10 Wink

Se poi mi dici che non tutti hanno bisognio della qualità fornita da una DSRL full-frame (con tanto di ottiche Contax-Zeiss al seguito) allora posso darti ragione, ma è un altro discorso....



Costo di tutto il materiale? Rolling Eyes


Se tu cerchi il top...si può dare di più Wink vedi Kodak per le ottiche OK!


Ma tornando fra i mortali prendiamo una EOS 20D ed ottiche Canon... e riprova Mandrillo Wink

( costo del materiale circa 2500 eurozzi che mi sembrano una cospicua cifretta...almeno che tu non sia un professionista- anche se molti di questi già con questa attrezzatura sarebbero contenti!-)

O' comunque si fa per parlare Wink .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 06 Gen, 2005 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vada per la 20D al posto della 1Ds, ma se tutto il resto rimane come ho scritto credo con convinzione di poter confermare quel 10 su 10.

Ovviamente non sono un mago, il punto è che per quanto buono possa essere il 17-40L (forse uno dei migliori zoom in circolazione...) un'ottica a focale fissa con i contro-attributi riesce comunque ad avere prestazioni superiori per una semplice questione di progettazione ottica (ci sono cioè meno compormessi e meno limiti da affrontare, e non serve essere un esperto per capirlo...).

Per non parlare poi del fatto che gli obiettivi a focale fissa si construiscono da molto più tempo.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2005 12:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La diatriba è quella di sempre, ma quello che è cambiato sono i progetti.
Zoom: comodità e qualità. Fisso: scomodità e eccellenza. Ai giorni nostri, i passi da gigante della tecnologia e progettazione, ha portato ad ottenere zoom impressionanti. A volte mi chiedo, ma se tutta questa ricerca la applicassero alle ottiche fisse? ...beh qualche risultato si è visto. Se non mi sbaglio Nikon ha da poco presentato un 200mm f2... è stato definito l'ottava meraviglia!!! Ho letto commenti da pelle d'oca. Professionisti che affermavano di aver raggiunto il paradiso, altri dicevano che mai sul nostro pianeta si era visto qualcosa di simile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2005 12:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma xche' le ottiche fisse debbono essere tacciate genericamente di 'scomodita''? non si puo' parlare in generale... p.es. e' piu' comodo portarsi in un teatro un 70-200f2,8 is nella borsa oppure un 135f2? c'e' una bella differenza di peso e dimensioni! o andare in giro con un 17-40 che pende davanti, o con un 20 e un 35 (o tutti e due!) Smile

per la progettazione poi, come in tutte le cose, vale la regola del compromesso costo/prestazioni.

i vari produttori sono in grado di realizzare ottimi obiettivi di focale fissa, luminosi, a costi ancora accessibili.

li vogliamo in forma di zoom? ok, il progetto si complica quindi il prodotto deve avere delle limitazioni per mantenerne il costo 'umano' e soprattutto tecnicamente realizzabile... quindi: schema ottico piu' complesso? allora riduzione di luminosita' di 1 o 2 stop p.es. oppure meno riduzione di luminosita', ma dimensioni e costi maggiori... hanno tutti i loro bravi cad per l'ottimizzazione.

poi qualcuno si e' inventato gli obiettivi per le digitali col sensore a formato ridotto: piu' piccoli, meno complessi da realizzare e ... piu' costosi per il pubblico! ma questo e' il marketing... Smile

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2005 12:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stefan0n ha scritto:
poi qualcuno si e' inventato gli obiettivi per le digitali col sensore a formato ridotto: piu' piccoli, meno complessi da realizzare e ... piu' costosi per il pubblico! ma questo e' il marketing... Smile

ROTFL! Ah ah ah

PS: Purtroppo hai ragione!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2005 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Peter ha scritto:
E’ innegabile che gli zoom al giorno d’oggi sono paragonabili alle ottiche fisse e in qualche raro caso anche equivalenti, non saprei se esistono zoom migliori delle ottiche fisse.
A mio avviso, in modo molto sintetico le cose stannno così:
Zoom con qualità e luminosità = costi elevati
Zoom con qualità bassa = costi contenuti rispetto alle ottiche fisse
Ottiche fisse con qualità e luminosità= costi relativamente contenuti
Questo rimane comunque un discorso generico che ha sicuramente delle eccezioni. E’ ovvio che ognuno farà le proprie scelte in base all’importanza che darà ai vari parametri in gioco. Una cosa credo che sia indubbia, ovvero che uno zoom di qualità abbia costi più elevati, rispetto alle focali fisse.


Ok! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2005 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Peter ha scritto:
E’ innegabile che gli zoom al giorno d’oggi sono paragonabili alle ottiche fisse e in qualche raro caso anche equivalenti, non saprei se esistono zoom migliori delle ottiche fisse.
A mio avviso, in modo molto sintetico le cose stannno così:
Zoom con qualità e luminosità = costi elevati
Zoom con qualità bassa = costi contenuti rispetto alle ottiche fisse
Ottiche fisse con qualità e luminosità= costi relativamente contenuti
Questo rimane comunque un discorso generico che ha sicuramente delle eccezioni. E’ ovvio che ognuno farà le proprie scelte in base all’importanza che darà ai vari parametri in gioco. Una cosa credo che sia indubbia, ovvero che uno zoom di qualità abbia costi più elevati, rispetto alle focali fisse.


Premetto di non avere nulla contro gli zoom: sono strumenti molto comodi, "quasi" indispensabili per certi tipi di fotografia, e per di più hanno anche raggiunto livelli qualitativi altissimi...

Ma le cose che dici sono inoppugnabilmente sbagliate.

Primo perchè i migliori zoom NON SONO EQUIVALENTI alle migliori ottiche a focale fissa.

Secondo perchè le ottiche più costose sono sempre state quelle a focale fissa, non gli zoom.

I cinquantini luminosi sono solo una parziale eccezione, e anche senza scomodare nomi come Leica e Contax-Zeiss (che producono alcune ottiche dal costo di un'auto...) basta guardare l'offerta di Canon per rendersene conto:

14/2.8 L ==> 2000€

35/1.4 L ==> 1300€

85/1.2 L ==> 1750€

300/2.8 L ==> 4200€

Ecc. ecc.

Insomma, parliamo e discutiamo quanto vogliamo, ma per piacere partimo sempre dalla verità...

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2005 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Proprio perchè i migliori zoom non costano come i migliori primes, confrontando a parità di prezzo non è detto che uno zoom sia inferiore ad un prime... non credo che con gli euro che servono a prendere un 70-200 f/4 ci si possa comprare un 85, un 135 e un 200 della stessa qualità dello zoom... se poi volessimo fare i pignoli, dovremmo aggiungere un 100...

Ci sono zoom dalla qualità paragonabile a prime, è innegabile... non ai migliori prime, questo è certo: un 35 1.4 L va sicuramente meglio del 17-40 L...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2005 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un conto è il rapporto prezzo/qualità un conto è la qualità e basta...

Mettiamoci d'accordo su cosa vogliamo discutere e poi discutiamo.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2005 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, non ho mai provato ma credo che, ad esempio, lo zoom macro 1x-3x Minolta sia migliore di molti prime... idem l'equivalente Canon...

Secondo me non è poi così facile definire cosa è meglio... ad esempio ho visto un 35 1.4L far comparire i "bordi viola" nelle zone ad altissimo contrasto su una 1D MkII... cosa che con zoom di qualità buona/ottima non succede... per me resta che si deve valutare caso per caso...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2005 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi???
_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2005 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
Quindi???


Quando???

Dove???

Come???

Perchè???

Con chi???

SBONK! LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2005 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando non capisco bene dove uno vuole andare a parare chiedo sempre ulteriori spieagazioni. Non vedo cosa c'è di strano...
_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi