photo4u.it


cosa mi consigliate?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stratofender
utente


Iscritto: 28 Gen 2006
Messaggi: 348
Località: vico equense (Na)

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2007 8:17 pm    Oggetto: cosa mi consigliate? Rispondi con citazione

ho intenzione di acquistare una reflex di casa nikon, visto che ho gia una f65 e un flash sb600. inizialmente ero intenzionato ad una d80 più obiettivo kit. ora sto pensando ad una d40, per la quale sfruttare la promozione in corso, alla quale associargli un obiettivo 18-200 vr da tenere a vita. cosa mi consigliate?


grazie per le eventuali risposte. Ok!

_________________
fuji s5600, nikon d70s
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2007 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza offesa assolutamente, direi che la domanda non è proponibile.
Troppa la differenza tra le due macchine (io ho la D40). Poi però a decidere e valutare devi essere tu, ma informati bene bene su tutto.
Se la D40 fosse eventualmente solo un corpo di "passaggio" e poi da tenere di scorta allora andrebbe anche bene ma..........
Ciao Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stratofender
utente


Iscritto: 28 Gen 2006
Messaggi: 348
Località: vico equense (Na)

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2007 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:
Senza offesa assolutamente, direi che la domanda non è proponibile.
Troppa la differenza tra le due macchine (io ho la D40). Poi però a decidere e valutare devi essere tu, ma informati bene bene su tutto.
Se la D40 fosse eventualmente solo un corpo di "passaggio" e poi da tenere di scorta allora andrebbe anche bene ma..........
Ciao Renato


ti espongo il ragionamento che ho fatto: compro la d40 e l'obiettivo. tra qualche anno le reflex saranno calate sicuramente di prezzo, gli obiettivi penso di no. Quindi se tra qualche anno dovessi passare ad una nuova reflex ne comprerei una ottima ma a prezzo inferiore, ma nel frattempo ho usato un corredo che copre le focali che più mi interessano.

se invece compro la d80, che mi piace veramente molto, dovrei comprare sicuramente uno zoom e quindi la spesa salirebbe ancora di più e sicuramente data la spesa per la D80 passerebbe un bel po di tempo.

questo è il mio ragionamento.


comunque sono qui per chiedere consigli quindi accetto qualsiasi opinione Ok!

Smile

_________________
fuji s5600, nikon d70s
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Tavella
utente


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 270
Località: Gorizia

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2007 12:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ho detto già molte volte: hai considerato la D50? Ops Ad ogni modo ti consiglio vivamente di fare un cerca con D40 D50 e D80. Sono sicuro che troverai molti pareri utili.
Buona Luce!

_________________
Memento Audere Semper

Nikon D80, nikkor 18-55 3,5/5,6 nikkor 18-70 3,5/4,5 (con AF che va a tratti), nikkor 70-300 VR, nikkor 50 1.8, Metz 44-4i N, in cerca di sb-600 o sb-800 a buon prezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stratofender
utente


Iscritto: 28 Gen 2006
Messaggi: 348
Località: vico equense (Na)

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2007 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Tavella ha scritto:
Come ho detto già molte volte: hai considerato la D50? Ops Ad ogni modo ti consiglio vivamente di fare un cerca con D40 D50 e D80. Sono sicuro che troverai molti pareri utili.
Buona Luce!



si l'ho considerata e la trovo anche un ottima macchina, anche perchè magari potrei metterci su anche un 50mm. tuttavia visto che ho intenzione di comprare il 18-200 magari posso non avere il 50 mm e quindi il problema non sussiste. poi ho visto le foto con la d40, sembrano buone, e purtroppo non conosco le reali differenze tra d40 e d50 tranne quella del motore di messa a fuoco non presente nella d40.

grazie Wink

_________________
fuji s5600, nikon d70s
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2007 6:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stratofender ha scritto:
Alessandro Tavella ha scritto:
Come ho detto già molte volte: hai considerato la D50? Ops Ad ogni modo ti consiglio vivamente di fare un cerca con D40 D50 e D80. Sono sicuro che troverai molti pareri utili.
Buona Luce!



si l'ho considerata e la trovo anche un ottima macchina, anche perchè magari potrei metterci su anche un 50mm. tuttavia visto che ho intenzione di comprare il 18-200 magari posso non avere il 50 mm e quindi il problema non sussiste. poi ho visto le foto con la d40, sembrano buone, e purtroppo non conosco le reali differenze tra d40 e d50 tranne quella del motore di messa a fuoco non presente nella d40.

grazie Wink


La D50 ha più punti di messa a fuoco dela D40 che ne ha 3. La D50 ha il display superiore, peraltro non retroilluminato. Se non ne eri uso prima queste cose non ti mancheranno poi tanto. La D40 produce immagini JPEG superiori. La D40 è progettualmente parlando più giovane della D50 con la D40 hai uno sconto di 90 euro. Tutte le recensioni parlano bene della D40 che arriva anche a 3200 ISO (la D50 no ma a suo tempo ne parlavano bene tutte le recensioni o quasi).
Ora se ti riferisci alla D40 come apparecchio iniziale , di passaggio e da tenere di scorta il tuo discorso può andare, la lente può essere per sempre, il corpo no magari.
Quanto sopra vale solo per la D40 senza X, per quella con la X subentrano altre problematiche tipo prezzo "molto più alto" e necessità di obiettivi sicuramente di qualità per sfruttare al massimo il sensore da 10 MP.
Ciao Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stratofender
utente


Iscritto: 28 Gen 2006
Messaggi: 348
Località: vico equense (Na)

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2007 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per i chiarimenti sulla d40, non sapevo che arrivasse fino a iso 3200 anche se i meno punti di messa a fuoco un pò mi annoioano.
Cmq non volendo spendere una cifra troppo elevata ho pensato a questo accoppiamento confidando nella buona qualità della d40 o d50 che sia.
l'uso che ne farò io è generico, quindi richiede l'uso di uno tele e di un grandangolo e magari in futuro di un macro. Per questo motivo comprando la d80 ( che cmq mi piace veramente tanto soprattutto per le varie cartatteristiche che la rendono di un altro livello sicuramente) e dovendo poi acquistare nell'immediato un tele di buona qualità arriverei a spendere cifre esorbitanti.


ciao Smile

antonello

con la D40 come ti trovi?

_________________
fuji s5600, nikon d70s
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2007 9:28 am    Oggetto: Re: cosa mi consigliate? Rispondi con citazione

stratofender ha scritto:
hora sto pensando ad una d40, per la quale sfruttare la promozione in corso, alla quale associargli un obiettivo 18-200 vr da tenere a vita. cosa mi consigliate?

Ottima scelta. Peccato che la D40 non si trovi solo corpo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stratofender
utente


Iscritto: 28 Gen 2006
Messaggi: 348
Località: vico equense (Na)

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2007 10:32 am    Oggetto: Re: cosa mi consigliate? Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
stratofender ha scritto:
hora sto pensando ad una d40, per la quale sfruttare la promozione in corso, alla quale associargli un obiettivo 18-200 vr da tenere a vita. cosa mi consigliate?

Ottima scelta. Peccato che la D40 non si trovi solo corpo.



eh lo so....altrimenti potrei risparmiare qualcos'altro. Comunque ho pensato anche alla d50 solo corpo anche se costa un po di più, con lapromozione in corso almeno 100 - 150 euro in più, ma forse ne vale la pena.

_________________
fuji s5600, nikon d70s
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2007 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse con l'affermazione seguente mi faro' qualche nemico, ma sono miei pareri:

Il 18-200 non e' un'ottica da tenere a vita... e' il tipico compattone mira&scatta.... personalmente per una D40+18-200 preferisco spendere meno e prendere una S9600...

Andando avanti col ragionamento:
Col 18-200 non puoi fare a meno del 50ino (almeno per il mio gusto e modo di vedere la fotografia)... il vr e' f3.5-5.6... il 50, proprio a dire che spendi poco, e' 1.8... fatti te i conti dei vantaggi, al livello compositivo, che ti offre la PDC di un 1.8, o meglio ancora di un 1.4.

Che le rflex fra qualche anno caleranno e' in parte un'altra cosa non corretta secondo me... forse, anzi di sicuro, caleranno D200 e D80, ma Nikon prospetta la D3 e il rinnovamento della gamma entro tempi non troppo lunghi, quindi avrai un'altro corpo che ti fara' gola quanto ora la D80. Insomma vedi te il tuo budget (che da quanto leggo, dovrebbe essere perfetto per una D50+50 1.8+un'altra ottica), ma non calcolare troppo i cali di prezzo perche' quando deciderai di passare, che ne so a D80, ci sara' magari D90 o D80s che ti fara' ancora piu' gola.

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2007 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la domanda "come ti trovi con la D40?" è rivolta a me, devo dirti come ben puoi immaginare leggendo i miei post che mi trovo molto, ma molto bene. Sinceramente non mi aspettavo tanto.
La "sparata" di sslazio a prosito della S9600 spero sia uno scherzo salvo il massimo rispetto per le idee altrui.
Forse sarebbe il caso di capire che uno non sempre può avere il massimo, qualche volta è costretto a scendere a compromessi specie quando in gioco ci sono centinaia di euro.
Il 18 200 è una signora ottica, magari non professionale ma comunque molto buona con qualche limite ma accettabile a meno che tu non sia un professionista, poi se la vuoi tenere una vita o no dipende da te e da come ti trovi, non come si sono trovati gli altri.
Sto restituendo un 70 300 1:4-5,6 praticamente regalatomi (50€) perche non mi trovo a mio agio e so che non lo useri mai.
Esiste un 55 200 di pari luminosità, sia VR che "normale" e che si accoppierebbe benissimo con la D40 ad una cifra molto ragionevole.
Con il 18 200 o con il 18 55 + 18 200 PUOI tranquillamente fare a meno del 50ino se poi lo voui prendere comunque tanto meglio sarà molto probabile comunque che tu lo usi pochissimo.
Naturalmente anch'io mi sarò fatto dei nemici, ma sono miei pareri.
Ciao Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 24 Lug, 2007 12:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh insomma..renpasa...io prenderei almeno un 28-70 2.8 afs fare a meno del 50 ino su d40 e un po' mi mancherebbe ancora.
Detto questo la d40 col 18-200 è una accoppiate di qualità e leggero per il viaggio e volendo anche per il reportage di viaggio; il 18-200 è un obiettivo che ha del portentoso ha una qualità discreta in assoluto ed eccezionale tenuto conto delle dimensioni contenute del peso irrisorio e dell'escursione incredibile, ci sarà un motivo perché per molti è il motivo per passare nikon e non solo per dei principianti.
certo esiste un obiettivo con la stessa incredibile escursione su 35mm è canon ed è pure migliore il 28-300 isL, solo pesa quasi 2 kg e costa 2 volte e mezzo il nikon....la resa è indubbiamente migliore ma non da giustificare per molti il passaggio a una eos 5d e il sobbarcarsi diversi kg di peso ad uscita.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mar 24 Lug, 2007 6:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Beh insomma..renpasa...io prenderei almeno un 28-70 2.8 afs fare a meno del 50 ino su d40 e un po' mi mancherebbe ancora.
.......................................................................................................
Saluti


Naturalmente hai ragione, ma molto giustamente hai usato il condizionale.
Secondo me visto che le lenti NIKON usate hanno comunque un buon mercato, uno parte con quello che può, e D40 o D50 (per l'amor di Dio) il 18 55 ed il 55 200 magari VR sarebbe un gran bel partire, poi in base alle sue esigenze e preferenze può sempre aumentere il corredo, personalmente rimarrei sull'originale ma se ci fosse un "concorrenza" abbastanza comparabile e più economico non lo butterei.
Ho il 50 f1.4 AI-S e a volte lo uso con la mia D40, non è poi così difficile, è un bel "lavorare" ma non so se acquisterei un autofocus simile se esistesse ed esisterà, a meno che non costi poco ma poco poco.
Ciao Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stratofender
utente


Iscritto: 28 Gen 2006
Messaggi: 348
Località: vico equense (Na)

MessaggioInviato: Mar 24 Lug, 2007 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sto seguendo con molta attenzione la discussione. il 18-200 senza dubbio è un obiettivo che fa gola, anche perchè consente di passare dal grandangolo al tele senza dover portarsi dietro varie ottiche e soprattutto senza dover fare ulteriori acquisti.
Pochi giorni fa un mio amico ha acquistato una 400d con il 18-55, subito dopo ha acquistato un sigma 18-70 e gia sta pensando di acquistare un tele, visto ad una serata di jazz è andato in difficoltà, e avevamo anche la possibilità di andare sotto il palco. io con la mia s5600 dotata di un 10x non ho avuto problemi, tranne che per la qualità delle immagini, scattate a iso 1600 e in raw, non confrontabile con quella ottenuta con la 400d.
Allora consapevole delle ulteriori spese da affrontare per un tele ho pensato a questo obiettivo che almeno per il momento mi dovrebbe consentire di soddisfare le mie esigenze. certo l'obiettivo ha il suo costo e per questo ho pensato alla d40 o d50 che sia (forse fino a che c'è la promozione più la d40, visto che la qualità delle immagini è simile).

l'acquisto della d80 non è da cancellare del tutto,anzi... solo che data la spesa ritarterebbe l'acquisto di un buon tele

per quanto riguarda il 50mm, non voglio pensare che a breve non esca uno dotato di autofocus interno adatto alla d40.

cmq anche il discorso delle ottiche usate è da prendere in considerazione perchè ho avuto modo di provare un tamron 28-70 f2,8...ed era ottimo

_________________
fuji s5600, nikon d70s
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi