photo4u.it


Nuovo possessore S6500!
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
liolucas
utente


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 215
Località: Prov. di FR

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 8:26 pm    Oggetto: Nuovo possessore S6500! Rispondi con citazione

Seguendo anche i vostri consigli, ho acquistato su un famoso sito di aste La s6500 e credo di aver fatto un ottimo affare.

Io sono un neofita nella fotografia e sicuramente mi ci vorrà un pò (molto!) per riuscire a fare buone foto, per questo ho bisogno dei vostri consigli:

1) ho una splendita bambina e vorrei fargli qualche scatto da ingrandire, quale programma e impostazioni è meglio utilizzare per questa situazione?

2) mi piace anche catturare situazioni dove la luce sia quella naturale, mi piacciono le luci non troopo forti, tipo il crepuscolo oppure situazioni di ombra. Anche qui quali impostazioni utilizzare??

Ciao e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carissimo liolucas...

Prima di tutto benvenuto tra noi Ok! e complimenti per l'ottimo acquisto.

1) per fare scatti a tua figlia bisgona sempre vedere quanta luce hai a disposizione per poterti consigliare l'impostazione giusta.
Cmq se stai scattando fotografie a tua figlia con una luminosità non ottimale ti conviene usare almeno 400 iso e formato raw. Come esempio trovi in allegato sia la foto di mia figlia (appena nata) e dei crop della stessa. Calcola che la foto è ricavata da un Raw perchè altrimenti il risultato sarebbe stato molto peggio. Altrimenti se hai la luce buona puoi usare gli iso nominali della s6500 (80 iso) Wink

2) per catturare situazioni con luce naturale ti conviene usare l'impostazione (programma) "N" natural Light in quanto è l'unico programma che permette alla s6500 di regolarsi da sola gli iso (da 80 a 800 max) in base alla luminosità ambientale dandoti tempi di scatto idonei per evitare il micromosso.



DSCF0375.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  82.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 894 volta(e)

DSCF0375.jpg



Senza-titolo-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  81.03 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 894 volta(e)

Senza-titolo-1.jpg



Senza-titolo-2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  82.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 894 volta(e)

Senza-titolo-2.jpg



Senza-titolo-3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  81.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 894 volta(e)

Senza-titolo-3.jpg



Senza-titolo-4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 894 volta(e)

Senza-titolo-4.jpg



_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ske'
utente


Iscritto: 23 Giu 2007
Messaggi: 434
Località: rapallo

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2007 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

benvenuto anche da parte mia .......anche se anche io sono appena arrivato!!!!! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
liolucas
utente


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 215
Località: Prov. di FR

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2007 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per la bimba!

Facciamo qualche esempio:
1) interno casa con una bella giornata di sole, quindi la luce filtra dalle finestre, che impostazioni uso? tempi e fiaframma?

2)Esterno, sole

3) Esterno senza sole, crepuscolo sera.

Altre domande:
4) il flash all'interno va sempre usato?
5) usando il programma N, all'interno ho notato un utilizzo di ISo troppo elevato, come posso ovviare?
6) per Crop cosa si intende)
7)EV cos'è?

Scusate per le troppe domande ma devo imparare!!!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2007 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

liolucas ha scritto:
Complimenti per la bimba!


Grazie mille Wink

Citazione:
Facciamo qualche esempio:
1) interno casa con una bella giornata di sole, quindi la luce filtra dalle finestre, che impostazioni uso? tempi e fiaframma?


con il sole che filtra dalle finestre e che non colpisce direttamente tua figlia potresti usare anche il programma "A" (priorità di apertura) e impostare il diaframma completamente aperto così da ottenere un tempo abbastanza veloce per immortalare la piccola anche mentre si muove. Gli iso in questo caso possono oscillare dagli 80 ai 200.

Citazione:
2)Esterno, sole


Idem come sopra (programma "A") scegliendo il tipo di diaframma ideale per sfuocare lo sfondo (quindi diaframma aperto) o per mettere a fuoco tutto il panorama alle spalle ed intorno a tua figlia (diaframma chiuso a f6,5). In questo caso gli iso nominale (80 iso) andranno a meraviglia perchè grazie alla forte luce solare si possono scattare foto con velocità molto elevate riuscendo ad immortalare qualsiasi movimento.

Citazione:
3) Esterno senza sole, crepuscolo sera.

Qui entrano in ballo durante il crepuscolo e la sera i famosi RAW e l'uso degli iso elevati (400-800 iso). Ti indico queste due fasce di iso perchè a 1600 iso si può scattare ma ti costringe a dimensioni di stampa pari ad un A4 e non oltre altrimenti il degrado della foto è notevole.
Le impostazioni per avrere scatti ottimali sono su per giù le seguenti: (in linea di massima)

Citazione:
Crepuscolo o sera

impostare la macchinetta su programma "M"
impostare gli iso sul valore 400 o a 800 (in base sempre alla luce disponibile in quel momento)
impostare il diaframma a tutto aperto
impostare velocità di scatto su una velocità che ti permetta di eseguire una foto senza micromosso (esempio: tua figlia sta a 2mt da te ed è in posa..... con il programma auto lo scatto sarebbe stato di 1/5 di secondo..... allora tu in manuale imposti lo scatto ad almeno 1/20-1/30 di secondo e scatti facendo attenzione a trovare un punto di appoggio così da guadagnare maggior stabilità). La foto verrà un po' scura e sottoesposta ma vai tranquillo che si riuscirà a recuperare tutto quanto. Fai solo attenzione a non sottoesporre troppo altreimenti anche il rumore crescerà molto in fase di recupero.
Questo esempio è basato sullo scatto a mia figlia mentre stava al nido.
Ho visto i tempi di scatto in auto (1/4 di secondo) e poi mi sono messo in manuale ed ho forzato i tempi di scatto ad almeno 1/15-1/20 di sec. per essere sicuro di non avere micromosso. Ho poggiato l'obiettivo della s9500 sul vetro ed al massimo zoom ho scattato la foto Ok!

Citazione:
esterno senza sole

Di media bastano i 200 iso per scattare una foto con tempi abbastanza elevati da poter evitare il micromosso.... ma se non fosse così puoi sempre scattare in Raw a 400 iso rispèettando le impostazioni sopraindicate. Wink

Citazione:
Altre domande:
4) il flash all'interno va sempre usato?


solo in casi limite se il soggetto si muove e non sta mai fermo ma allora a questo punto ti consiglio di impostare su "P", impostare gli iso in auto e scattare senza pensarci su due volte Ok!

Citazione:
5) usando il programma N, all'interno ho notato un utilizzo di ISo troppo elevato, come posso ovviare?


Impostando la macchinetta a 400 iso e rispettando la impostazioni sopra indicate compreso il RAW Ok!

Citazione:
6) per Crop cosa si intende)


Il crop è una porzione della foto vista a dimensione reale (1:1) l'empio ti è dato dai ritagli a dimensione reali della foto di mia figlia che ti ho postato precedentemete. Wink

Citazione:
7)EV cos'è?


EV= evaluation sta ad indicare l'esposizione. Se guardi l'esposimetro (tenendo premuto il tasto con sopra il +/-
noterai che compare una barra tacchettata. Questa barra ha una serie di tacchette più piccole (dette stop) ed una serie di tacchette più grandi (dette EV). Queste tacchette ti permettono di regolarti e ricordarti la staratura (così viene detta) dell'esposimetro della macchinetta in fase di scatto. Se vedi che una foto in "P" o in "S" o in "A" ti viene sempre troppo chiara o troppo scura potrai grazie a questo pulsante regolare l'esposizione della foto aumentando o diminuento di uno o più STOP o di uno o più EV.
Spero di essere stato chiaro e di essermi spiegato in modo comprensibile Ok!

Citazione:
Scusate per le troppe domande ma devo imparare!!!

Non temere...... stiamo qui per questo Ok!
Ciao Ciao

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
liolucas
utente


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 215
Località: Prov. di FR

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2007 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille esauriente e preciso, m'hai scritto un manuale!!

Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
liolucas
utente


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 215
Località: Prov. di FR

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2007 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'altra domanda:

nel caso che sia notte e ci siano solo le luci della strada (es. lampioni) ma con una buona luminosità, quale programma e impostazioni usare?

ES. c'è una band che suona e ci sono le luci della strada e qualche lampada sul palco ma niente di potente, semplici lampadine.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2007 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che le impostazioni descritte in "CREPUSCOLO O SERA" vadano ottimamente Ok! l'unico appunto sarà solo di impostare l'esposimetro su spot [ o ] per dare prevalenza di luminosità al centro della scena dove dovrebbe esserci il soggetto (palco, cantante, band o cio' che per noi è il soggetto importante della scena) a cui va tutta la nostra attenzione. Ok!
_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
liolucas
utente


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 215
Località: Prov. di FR

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2007 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato a fare qualche scatto ieri sera con le impostazioni che mi hai suggerito ma le foto vengono tutte sfocate

Questa cosa dipende dalla mia mano mossa oppure sono le impostazioni?

Ricapitolando in situazioni di sera: diaframma tutto aperto quindi valori bassi e tempi bassi, giusto?

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vincenzo79
nuovo utente


Iscritto: 22 Lug 2007
Messaggi: 25
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2007 6:57 pm    Oggetto: Informazione s6500fd Rispondi con citazione

Salve ragazzi,
mi chiamo Vincenzo ed è il primo messaggio che scrivo....
Vorrei comprare la s6500fd che ho trovato ad un ottimo prezzo su un sito di aste online....
Volevo però solamente capire una cosa.
Dalle caratteristiche che ho letto non si tratta di una reflex digitale, ma di una bridge (credo che si scriva cosi......) o semireflex come mi ha detto un ragazzo di ELDO. Mi sembra di capire che a differenza delle altre bridget è possibile cambiare l'obiettivo? Mi confermate questa cosa? Se si m potete dire quali obiettivi si posso montare in sostituzione di quello originale?
Grazie a tutti per le risposte.
Vincenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxum
nuovo utente


Iscritto: 22 Mgg 2007
Messaggi: 22
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2007 7:22 pm    Oggetto: Re: Informazione s6500fd Rispondi con citazione

vincenzo79 ha scritto:
Salve ragazzi,
mi chiamo Vincenzo ed è il primo messaggio che scrivo....
Vorrei comprare la s6500fd... Mi sembra di capire che a differenza delle altre bridget è possibile cambiare l'obiettivo? Mi confermate questa cosa?
Grazie a tutti per le risposte.
Vincenzo

Nella S6500fd non si possono cambiare gli obiettivi ma si possono aggiungere degli accessori addizionali tele o macro . Wink

_________________
Finepix f30\ s6500fd
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vincenzo79
nuovo utente


Iscritto: 22 Lug 2007
Messaggi: 25
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2007 7:38 pm    Oggetto: RE: Rispondi con citazione

Ok.
Ti ringrazio per le info....
La consiglieresti per una persona che vuole avvicinarsi al mondo della fotografia?
Ho già una compatta e vorrei cambiarla con qualcosa di un pò più accattivante.....
Altra cosa...
Sai dove si posso trovare tutte le info, una sorta di guida che insegni i termini della fotografia?
Grazie ancora per le info..
Vincenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cobra11
utente


Iscritto: 10 Lug 2007
Messaggi: 77
Località: Lecch (LC)

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2007 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.nital.it/corso_foto_digitale/
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2007 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

liolucas ha scritto:
Ho provato a fare qualche scatto ieri sera con le impostazioni che mi hai suggerito ma le foto vengono tutte sfocate

Questa cosa dipende dalla mia mano mossa oppure sono le impostazioni?


non lo so....potresti postare una foto di esempio.... magari in formato 800x600 e non oltre i 90kb, così posso vederla ed analizzarla meglio. Oppure se vuoi inviarmi il file intero fai l'upload su www1.speedyshare.com e mi invii il link Wink

Citazione:
Ricapitolando in situazioni di sera: diaframma tutto aperto quindi valori bassi e tempi bassi, giusto?


Per valori bassi cosa intendi?...... tempi bassi si ma sempre nel limite senza scurire troppo la foto. Diaframma aperto si......

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2007 8:25 am    Oggetto: Re: Nuovo possessore S6500! Rispondi con citazione

liolucas ha scritto:
Seguendo anche i vostri consigli, ho acquistato su un famoso sito di aste La s6500 e credo di aver fatto un ottimo affare.


Sei stato aggiunto quì: NUOVO ELENCO DEI FUJISTI


Benvenuto Wink
_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
liolucas
utente


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 215
Località: Prov. di FR

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2007 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a Bianconero!

Ecco i link di 2 scatti fatti in raw senza modifiche, con i problemi che ti dicevo, anche se guardando bene credo che dipenda dalla mia mano e da qualche altra cosa Ops :

http://www.speedyshare.com/448699687.html
http://www.speedyshare.com/346700373.html

Grazie ancora per la disponibilità.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2007 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In entrambe le foto si nota del forte micromosso. Cmq prova a fare anche delle foto di prova dal balcone o finestra che sia al paesaggio o in casa giusto per prendere la mano sulla velocità idonea per eseguire scatti del genere. Wink
_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
liolucas
utente


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 215
Località: Prov. di FR

MessaggioInviato: Mar 24 Lug, 2007 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi è colpa del mio movimento oppure devo cambiare anche le impostazioni?

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Mar 24 Lug, 2007 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda.... vista la luminosità della foto io l'avrei wscattata ad 1/25 1/30 di secondo senza problemi. Le impostazioni vanno benissimo e al massimo puoi usare anche gli 800 iso perchè risultano molto puliti. Ok!
_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
liolucas
utente


Iscritto: 13 Lug 2007
Messaggi: 215
Località: Prov. di FR

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2007 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok grazie mille!

Sabato sera ho una cena e conto di fare un pò di scatti, casomai vi posterò qualche altro esempio, in modo da correggere gli errori.

Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi