photo4u.it


DMC-FZ50: raccolta foto notturne.
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Komyx
nuovo utente


Iscritto: 27 Mgg 2007
Messaggi: 46
Località: Savona

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2007 10:24 am    Oggetto: DMC-FZ50: raccolta foto notturne. Rispondi con citazione

Ciao,
questo è il primo messaggio che scrivo nel forum di P4U, sebbene sia iscritto da alcuni mesi durante i quali ho letto ed approfondito i vari argomenti che m'interessano.

Ma veniamo al punto... sto pensando di acquistare la mia prima fotocamera e devo scegliere tra le tre migliori bridge sulla piazza (non serve che vi dica quali, vero? Wink ).

Ognuna di queste ha qualcosa che manca alle altre e vorrei approfondire un aspetto in particolare della DMC-FZ50, che peraltro mi sembra un'ottima macchina: si è parlato molto del rumore che questa genera agli alti ISO e dei limiti che la macchina ha in questo senso.

Mi piacerebbe, col vostro aiuto, realizzare una raccolta di foto notturne e/o comunque scattate in condizioni di scarsa luminosità, in modo da capire fino a che punto possiamo spingere la macchina e conseguentemente valutarla in maniera a sè stante, senza doverla necessariamente confrontare con altri esemplari.

È possibile? Smile



P.S. Mi piacerebbe anche trovare nella zona di Savona qualcuno che già la possiede e che avesse voglia di combinare un incontro facendomi vedere come la usa e cosa riesce a farci (nel caso, attendo eventuali contatti tramite MP).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rex_76
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2007
Messaggi: 2606
Località: Brianza

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2007 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Komyx innanzitutto benvenuto Smile

...di foto notturne al momento ne sono sprovvisto, ma appena ne scatto qlcuna te la posto sicuramente

Ciao

_________________
Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2007 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok ne inizio a postare io qualcuna:




800 iso:


800 iso:













fammi sapere se sono sufficienti !

Ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Komyx
nuovo utente


Iscritto: 27 Mgg 2007
Messaggi: 46
Località: Savona

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2007 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
fammi sapere se sono sufficienti !


Grazie Gmassimo... hai scattato in raw e poi convertito in jpg nel computer?
La qualità mi pare molto buona anche ad alti iso, salvo forse qualche problema negli aloni attorno ad un oggetto luminoso su sfondo nero (vedi la seconda foto in alto a sinistra, o quella della luna, ad esempio).

A proposito... ho dei bei ricordi legati a questo luogo. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2007 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le 2 a 800 iso(dove l'ho scritto) sono scattate in raw, tutte le altre soo scattate in jpg a 100 e 400 iso e alcune anche croppate, intorno alla luna vedi l'alone luminoso perchè ci stava tale alone (dovuto a leggera foschia).

Ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2007 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con tutte le FZ scattando con tempi di oltre 1 secondo il rumore semplicemente sparisce, non c'è
paradossalmente c'è più rumore scattando con 1/2 secondo che con 1 - 2 - 4 - 8 o 30 secondi

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dags1972
nuovo utente


Iscritto: 27 Mgg 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2007 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io sono di varazze e lavoro a vado...

cmq foto notturna da la guardia sopra varazze



P1010336rid23.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  36.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7482 volta(e)

P1010336rid23.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pandemonium
utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 300

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2007 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ne ho appena postata una per i commenti...
il bellissimo castel Toblino in una splendida cornice notturna



Castel Toblino.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  129.68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7473 volta(e)

Castel Toblino.jpg



_________________
Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Komyx
nuovo utente


Iscritto: 27 Mgg 2007
Messaggi: 46
Località: Savona

MessaggioInviato: Mar 24 Lug, 2007 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gmassimo ha scritto:
le 2 a 800 iso(dove l'ho scritto) sono scattate in raw, tutte le altre soo scattate in jpg a 100 e 400 iso e alcune anche croppate, intorno alla luna vedi l'alone luminoso perchè ci stava tale alone (dovuto a leggera foschia).


Una cosa interessante... sul monitor lcd Samsung dell'ufficio non vedo per niente i disturbi, mentre a casa sull'LG a tubo catodico sono evidenti dei disturbi a pixel giganti stile Commodore 64.

Strana 'sta cosa. Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Mar 24 Lug, 2007 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Komyx ha scritto:
gmassimo ha scritto:
le 2 a 800 iso(dove l'ho scritto) sono scattate in raw, tutte le altre soo scattate in jpg a 100 e 400 iso e alcune anche croppate, intorno alla luna vedi l'alone luminoso perchè ci stava tale alone (dovuto a leggera foschia).


Una cosa interessante... sul monitor lcd Samsung dell'ufficio non vedo per niente i disturbi, mentre a casa sull'LG a tubo catodico sono evidenti dei disturbi a pixel giganti stile Commodore 64.

Strana 'sta cosa. Surprised


no non è strano, a volte capita anche a me visualizzando anche foto scattate con reflex, in effetti regola la gamma dei colori del pc, verifica se stai visualizzando a 16 bit (32768 colori) se è così imposta a 24 bit (16,7 milioni di colori) e vedi che tornano lisce come l'olio.

ciao
Max

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iglu77
nuovo utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per le foto sono bellissime , vi allego una mia foto fatta qualche giorno fa .è ancora molto lontana dalle vostre però vorrei mostrarvela per avere qualche commento e qualche consiglio , sicuramente penso di aver sbagliato qualche cosa nella messa a fuoco


P10205737.jpg
 Descrizione:
la riviera di rimini da San Marino
 Dimensione:  171.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7282 volta(e)

P10205737.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao iglu,
si, un problema nella MAF lo vedo... Se l'hai messa in automatico non mi stupisce: l'autofocus ha bisogno di una certa quantita` di luce per funzionare, per questo c'e` il led color ambra (AF assisted lamp) che aiuta l'autofocus quando c'e` poca luce. Purtroppo (inevitabilmente) la portata di questo led e` inferiore ai 2 metri...

Quindi per foto notturne a distanza superiore ai 2 metri devi per forza usare la messa a fuoco manuale...
Considera che se usi una focale corta la profondita` di campo sara` piuttosto estesa quindi anche la messa a fuoco non troppo critica...

Se invece hia usato la MAF manuale allora esercitati! Very Happy

Ciao

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iglu77
nuovo utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti ho usato l'autofocus , ecco dove ho sbgliato, ho fatto tutto in manuale (tempi e diaframma) ma per il focus mi sono fidato della macchina ignorando quello che mi hai appena detto


Grazie ci riproverò Ok!

p.s. scusa la domanda che denota la mia ignoranza ancora presente nel settore lente widw e "uv e pola hoya HMC" che trovo scritto tra i tuoi accessori cosa sono e cosa servono ??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iglu77 ha scritto:

p.s. scusa la domanda che denota la mia ignoranza ancora presente nel settore lente widw e "uv e pola hoya HMC" che trovo scritto tra i tuoi accessori cosa sono e cosa servono ??


La lente "wide" e` un convertitore grandangolare. In pratica e` una lente aggiuntiva da avvitare sull'obiettivo che ti consente di ridurre la focale minima (nel mio caso da 35 a 28mm), quindi aumenta il grandangolo.
L'UV e il POLA sono due filtri sempre da avvitare sull'obiettivo. Il primo blocca gli UV che possono deteriorare leggermente le foto quando c'e` molta luce, in piu` io lo tengo sempre avvitato e fa anche da protezione per la lente.
Il POLA e` un filtro polarizzatore, aumenta il contrasto (soprattutto nel cielo) ed elimina i riflessi dalle superfici non metalliche (es vetro o acqua...).
Per saperne di piu` sui filtri (soprattutto il pola) dai un'occhiata nella sezione accessori, troverai un utile tutorial... Ok!

Ciao

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iglu77
nuovo utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2007 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per la tua spiegazione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iglu77
nuovo utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato a fare un altra notturna , credo che quetsa sia venuta meglio , ditemi voi


longiano.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  188.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7109 volta(e)

longiano.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ma le due foto di gmassimo a 800 iso non le vedo.

Ho qualche problema sul mio firefox ?

Poi ci vorrebbero foto in poca luce ad alti iso invece di notturne a 100 iso,
secondo me.


Mino

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.Mino ha scritto:
Scusate ma le due foto di gmassimo a 800 iso non le vedo.

Ho qualche problema sul mio firefox ?

Poi ci vorrebbero foto in poca luce ad alti iso invece di notturne a 100 iso,
secondo me.


Mino


Ciao !

Se hai problemi con firefox non dovresti vedere nemmeno le altre di mie.
vedi che quelle ad 800 iso ci sta scritto sopra che sono ad 800 iso

Ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pandemonium
utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 300

MessaggioInviato: Ven 10 Ago, 2007 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

iglu77 ha scritto:
Ho provato a fare un altra notturna , credo che quetsa sia venuta meglio , ditemi voi


è un po mossa o perlomeno non è nitida. Hai usato il cavalletto? Hai usato l'autoscatto per evitare di muovere la fotocamera alla pressione dello scatto?

_________________
Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iglu77
nuovo utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Ven 10 Ago, 2007 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si autoscatto e cavalletto , la cosa che che mi ha dato difficoltà è la messa a fuoco in modo manuale , mi è ancora difficile trova la miglior messa a fuoco in condizioni di buoi , me penso che piano piano Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi