Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Skipper utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2004 Messaggi: 694 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2004 8:57 pm Oggetto: Minolta 7000 |
|
|
Mettendo in ordine ho ritrovato questa vecchia reflex della minolta, la 7000.
Avevo intenzione di riutilizzarla, viste le condizioni pari al nuovo , con un obiettivo macro, qualcuno mi potrebbe indirizzare ad un sito che indichi in dettaglio le caratteristiche e magari anche le funzioni (il manuale non era contenuto nella scatola).
Non conoscendola minimamente non ho idea di che tipo di obiettivo posso utilizzare con questa macchina,qualcuno sa dove potrei trovare un obiettivo macro magari anche sul mercato dell'usato?
Insieme alla macchina sono presenti due obiettivi un 135mm 2.8 e un 35-70 4, un giudizio su queste due ottiche?
Grazie.
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2004 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Ho anche io una 7000 , la comprai poco tempo dopo la presentazione ufficiale , la uso tutt'ora anche se scatto moltissimo con le altre 2 digit (fuji s5000 e konica Minolta z3) tanto per sfruttare il 400 sigma in attesa di avere la cifra per comprarmi la 7D (o D7 fa lo stesso) .
Per la macro il 35x70 ha un tastino sopra , se l'obbiettivo è un minolta originale , usavo spesso anche lenti addizionali e con un anello adattatore anche un soffietto a cui potevo applicare qualsiasi obbiettivo con passo a vite 42,1 , anche se non è un super obbiettivo il 35x70 mi ha dato molte soddisfazioni in tanti anni , sia quello che il 70x210 anche lui 1,4 e il sopracitato sigma 400 apo 5,6 usato a volte con un duplicatore 2x per foto particolari ( naturalmente con cavalletto) .
Per i tipi di obbiettivi basta siano con attacco af vanno bene tutti , ah ho usato con l'anello adattatore anche un tamron 500 catadiottrico con buoni risultati , f8 fissa ma senza nessun problema e che con tubi ti prolunga mi permetteva ottime macro anche a distanza .
 _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skipper utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2004 Messaggi: 694 Località: Sassari
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2004 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le informazioni
Per quanto riguarda il 35-70 e' quello originale minolta con la funziona macro, ma desidererei qualcosa di piu' specialistico.
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2005 12:20 am Oggetto: |
|
|
Fai un pensierino ai tubi di prolunga , li puoi usare con gli obbiettivi gia in tuo possesso , spece il 135 con cui puoi fare delle gran macro senza avvicinare la lente piu di tanto al soggetto ed arrivare oltre il rapporto 1:1 con molta facilità.
Comunque ci sono obbiettivi con attacco Minolta specifici per la macro , sia la Sigma che la Tamron hanno messo da poco in commercio lenti di ottima qualità a prezzi abbastanza abbordabili.
 _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2005 12:35 am Oggetto: |
|
|
Ti serve un obiettivo macro per Minolta AF.
Sia nel catalogo Sigma che Tamron trovi ottimi macro... se vuoi stare su Minolta, il 100 f2.8 macro è eccellente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skipper utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2004 Messaggi: 694 Località: Sassari
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2005 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le informazioni
Una domanda per quanto riguarda i tubi di prolunga, dove potrei acquistarli ?
Per izutzu ho letto un bel po di tue risposte a diversi thread e parli spesso di facilita' nel trovare ottiche minolta nel mercato dell'usato a prezzi ottimi, mi domandavo se ti riferissi in particolare a qualche sito, e in questi'ultimo caso se fossi cosi cortese da indicarmi l'indirizzo.
Comunque mi interessano molto anche i tubi di prolunga, ma non avendoli mai utlizzati mi piacerebbe se possibile avere piu' informazioni riguardo al loro utilizzo, magari qualche link web.
Grazie per l'attenzione.
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2005 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Beh, un tubo di prolunga vale l'altro, non avendo ottiche... volendo potrebbe farteli anche un buon fabbro con un tornio... se prendi però un macro attorno ai 100mm che arriva già al rapporto 1:1 non so quanto possano servirti... quelli tornano comodi quando vuoi usare ottiche macro con rapporto 1:2 oppure ottiche normali...
In america e in germania trovi molto per minolta... ebay...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Skipper utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2004 Messaggi: 694 Località: Sassari
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2005 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le delucidazioni, provero' a fare una ricerca su ebay per vedere se trovo qualcosa che faccia al mio caso, al massimo daro' una occhiata al mercato del nuovo, su tutti fotografi di questo mese ho visto le prove dei due nuovi tamron macro e sembra che siano eccellenti, magari ci faccio un pensierino
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2005 11:57 pm Oggetto: |
|
|
Si, Tamron se la cava bene coi macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|