photo4u.it


Valutazione usato Pentax
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea K ha scritto:
Bhè sta a 5790 su 9cento.. ma perchè nikon e canon chiedono tanto di meno?

Ciao, Andrea K.


Lascia perdere 9cento. L'unico modo per averlo è contattare direttamente la pentax italia. Loro su richiesta ti fanno il preventivo e dopo, se lo accetti, fanno l'ordine in giappone. Nessun fotonegoziante è in grado di farlo arrivare.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Thor_ ha scritto:
LupoBianco ha scritto:
Il Pentax era, quando uscì il 600mm più costoso di tutti. Anzi, era l'obiettivo più costoso in assoluto.
La sua qualità è stratosferica. Superata solo, e forse, negli ultimi anni dal canon.
I corpi macchina da attaccarci ci sono, si chiamano, eventualmente, K10D. Tropicalizzata, stabilizzata, ecc...


Non so in che pianeta viviate voi pentaxiani... Qui:

http://greenfield.fortunecity.com/deercreek/733/big1/

potrai leggere che il Pentax era il meno costoso. Forse commetti l'errore di guardare qualche Almanacco di quegli anni... O forse sei troppo giovane, come tanti pentaxiani, da non aver vissuto quegli anni con "cognizione di causa"... Erano gli anni in cui API annaspava (fallendo e lasciando un buco miliardario) e cercava di rimanere a galla raddoppiando i prezzi... All'estero Pentax costava fino ad un terzo che non in Italia, mediamente la metà...
Qualità stratosferica?!? Ma quando mai! E allora perché tutti i professionisti avevano ed hanno Canon e Nikon?!? Tutti stupidi?
Era un buon obiettivo, ma le foto non le fa l'obiettivo, ci vuole anche il corpo macchina e quelli Pentax valevano ben poco rispetto a Canon e Nikon...

LupoBianco ha scritto:
Certo, la Canon ha un corpo più performante, la 1D mak III... Anzi no, non ce l'ha, pare le abbiano ritirate dopo che i primi esemplari venduti hanno evidenziato strani difetti...
Al di sotto dei 7000 euro, di corpi tropicalizzati, stabilizzati, ecc... non ce ne sono...

Anche qui stai sparando a caso... La 1D Mark II costa 3300 euro circa, IVA compresa. La Mark III ha avuto dei problemi, se siete interessati a quali andatevi a leggere i miei post di fuoco sul sito CanonItalia, ove sono assai odiato, forse più che su quello Pentax, ma io dico sempre e comunque la verità...
Torniamo a noi: primo le tropicalizzazioni non è detto che siano uguali, secondo Pentax non sarà mai in grado di realizzare una fotocamera come la 1D Mark II, tanto meno la 1Ds. Arriverà si e no a farne una come la 30/40D, che chiamerà probabilmente K1D... Se mai ci riuscirà senza prima fallire...

Hai mai provato un 300/2.8 L IS? La stabilizzazione dell'ottica è tutt'altra cosa rispetto a quella del sensore (non disprezzabile, spero anzi che Canon la introduca comunque su tutte le sue fotocamere) e tra le due, a livello professionale, quella dell'ottica è migliore. La farà mai Pentax?

Qualcuno scriveve che i motori USM di Canon erano roba da ragazzini... Gli SDM siete ancora li ad aspettarli...

Un po' di umiltà... (E non mi riferisco a te in particolare...)
Wink


Caro thor, il tuo link dice sciocchezze. Ero ragazzino, e il 600mm pentax era l'obiettivo più caro riportato sul listino di tutti fotografi.
La qualità era stratosferica. Ti sfido a trovarmi, nel mondo, un fotografo che ha cambiato un 600mm pentax con uno di qualche altra marca...

Sulla seconda cosa, il prezzo della mack III, è stato un lapsus: volevo ovviamente dire "sotto i sette milioni"...

Tu non conosci la stabilizzazione sul sensore: come fai a parlare? Io le utilizzo tutt'e due, canon 20D e 5D con 70-200L stabilizzato e vecchi obiettivi bacucchi stabilizzati con la stabilizzazione pentax sul sensore, tipo il 135K. Funziona meglio la pentax. Credimi. Anche se bisogna imparare a usarla.

La tropicalizzazione pentax funziona, posso garantirtelo, quella canon, sulla 20D e sulla 5D, non esiste. Come mai non ne mettono almeno una grossolana, coem a tuo dire è quella pentax? Per serietà? Come la serietà di vendere macchine a 7 milioni completamente fallate?

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
Caro thor, il tuo link dice sciocchezze. Ero ragazzino, e il 600mm pentax era l'obiettivo più caro riportato sul listino di tutti fotografi.
La qualità era stratosferica. Ti sfido a trovarmi, nel mondo, un fotografo che ha cambiato un 600mm pentax con uno di qualche altra marca...

Sulla seconda cosa, il prezzo della mack III, è stato un lapsus: volevo ovviamente dire "sotto i sette milioni"...

Tu non conosci la stabilizzazione sul sensore: come fai a parlare? Io le utilizzo tutt'e due, canon 20D e 5D con 70-200L stabilizzato e vecchi obiettivi bacucchi stabilizzati con la stabilizzazione pentax sul sensore, tipo il 135K. Funziona meglio la pentax. Credimi. Anche se bisogna imparare a usarla.

La tropicalizzazione pentax funziona, posso garantirtelo, quella canon, sulla 20D e sulla 5D, non esiste. Come mai non ne mettono almeno una grossolana, coem a tuo dire è quella pentax? Per serietà? Come la serietà di vendere macchine a 7 milioni completamente fallate?


Vai in edicola, compra "Tutti fotografi" e guarda il loro listino. A parte le cose presenti e non esistenti in realtà, a parte le mancanze (obiettivi usciti un anno fa...) controlla i prezzi e poi vai nella pagina di Italsystem, che ultimamente ha aumentato notevolmente i prezzi, mentre Digitalphoto e tanti altri li hanno più bassi... Tanto per dirti che i listini di "Tutti fotografi" vengono compilati tirando i dadi sul tavolo...

"La qualità era stratosferica. Ti sfido a trovarmi, nel mondo, un fotografo che ha cambiato un 600mm pentax con uno di qualche altra marca..."

Allucinante... Trovami tu un professionista che usi Pentax nel 2007...

Funziona meglio la stabilizzazione Pentax? E se ti dimentichi di settare la lunghezza focale dell'obiettivo? O sbagli?
Anche la stabilizzazione Canon devi imparare ad usarla... Io mi trovo molto bene con il mio 300/2.8 L IS. Non ho chiaramente provato tutti gli stabilizzati Canon...
Ho scritto che Canon dovrebbe COMUNQUE mettere la stabilizzazione in tutti i corpi macchina poi, quando si monta un'ottica IS, dare la precedenza a quella dell'obiettivo. Sarebbe un bel passo avanti. Se volessero potrebbero farlo senza problemi. Se non lo fanno è perché NON vogliono... Purtroppo, in Canon, non comanda Thor... Triste

Perché Canon non "tropicalizza" le altre fotocamere? Mah! La trovata pubblicitaria di Pentax è stata ottima, niente da dire. Canon non lo fa perché VUOLE fara pagare di più la serie "1", probabilmente... Infatti, non ho dati alla mano, ma penso che abbiano venduto più 5D che 1Ds, come importo economico, non come numero...
Sulla serietà della storia 1D MkIII ho scritto pagine di sangue su altri forum. Nessuno può accusarmi di partigianeria o di avere la casacchina "Canon" o "Pentax"...
Wink

PS: Alcuni amici mi hanno avvertito di un topic sul forum Pentax ove si parla di un professionista famoso che ha abbandonato Pentax... Era rimasto uno dei pochi... Problemi di tele, di corpi insomma, le solite cose... Guarda anche gli annuari Pentax: ormai i professionisti non scattano più con Pentax... E' finita. Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2007 1:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

spe' thor. Lo stabilizzatore con ottiche DA, FA ed F capisce da solo la lunghezza focale, non devi settare niente.

poi sul resto potrai avere ragione. La discussione sull'ex pentaxiano ha avuto risposta dal diretto interessato che ha affermato che il digitale lo ha "costretto" a passare ad altre marche. Questo perchè il 400 che a pellicola andava bene sul digitale non andava altrettanto bene

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
osvi
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 261

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2007 6:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ribadisco da altro post:

Salgado, ma che te ne vai a a fare in giro per il mondo con la Pentax 645? Ma lo vuoi capire che non sarai mai un professionista se non ti porti l'ultima digitale con 200 fps etriplo stabilizzatore incorporato e lo zoom 500/4000 f: 2???
Vedi di smetterla o ti prenderanno per rimba, tu che ti ostini a giocare con quei fastidiosi rulli di pellicole senza poter trasmettre le immagini in Wi-Fi seduta stante, senza poterle elaborare la sera al pc scaricandole dai mega hard disc ecc ecc... Rasseganti, non sarai mai un vero "prof con le contropa..e" ma solo un reportagista di seconda serie, ameno che... non passi a C&N, altro che
B&N....
Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

Si è capito il sottile sarcasmo? Grandissimo Salgado!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Sab 21 Lug, 2007 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come farà, il povero Salgado, adesso che Pentax l'ha abbandonato? Come ha fatto con gli utenti seri circa 20 anni fa? La fanno ancora la 645? E le ottiche? E la 645D che avevao preentato come moke-up e poi hanno deciso di non fare più?

Caro Osvi, io ce l'ho una 645 (N II con tre ottiche originali) e, ti assicuro, soffro moltissimo, ancora una volta, l'abbandono dei proprio utenti da parte della multinazionale Pentax, che prima si era messa a fare compattine e poi è finita a farsi fare gli obiettivi dalla Tokina...
Se avesse continuato a scrivere la storia della fotografia sarebbe stato meglio per tutti... Incavolato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
siouxs
utente


Iscritto: 13 Mar 2007
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2007 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A detta di d-prewiev la K10d è sullo stesso livello e in alcuni frangenti superiore alla 30D....quindi mi sa che pentax l'ha già fatta l'equivalente della canon.
Per quanto riguarda l'abbandono, io non lo avverto più di tanto, i primi di agosto saranno finalmente disponibili i primi USM (16-50) mentre per settembre arriverà il 50-135.....io approfitterò del calo dei prezzi per prendere un buon 16-45.
Tutti gridavano come te al fallimento totale,alla non uscita di questi obbiettivi sicura al 100%. Ma come vedi non è affatto cosi.

I tempi bui per pentax ci sono stati ma la casa si sta risollevando per come la vedo io e per la piega che sembra aver preso il mercato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2007 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La pentax per ora ha una buonissima fotocamera di fascia media, con tanti plus rispetto alle rivali dirette che la collocano quasi in fascia medio alta(la raffica ed altre cosette no), il vero problema è il parco ottiche annunciate tante viste per ora nessuna, poi onestamente con tutto il know how di pentax andare a pescare dei progetti tokina, mi fa tristezza e lo dico da ammiratore sincero del sistema pentax. Capirei farsi fare su proprio progetto e con la scelta dei materiali lenti dalla tokina (come fa la zeiss con la cosina/voigtlander) ma prendere un obiettivo tokina esistente e già in commercio (il 16-50 2.8) e rimarchiarlo pentax è una fine un po' ingloriosa.
E' come comprare una ferrari per muoversi sulle strade di Giannutri.....
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2007 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
prendere un obiettivo tokina esistente e già in commercio (il 16-50 2.8) e rimarchiarlo pentax è una fine un po' ingloriosa.
E' come comprare una ferrari per muoversi sulle strade di Giannutri.....
Saluti


Questa è una sciocchezza. Il Pentax non è un tokina rimarchiato. La tokina si è fatta progettare il 16-50 da Pentax e lo ha messo in produzione.

Il nuovo DA, che potrebbe (sottolineo potrebbe) essere simile, come schema ottico, è progettato e realizzato completamente da pentax.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 24 Lug, 2007 12:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh lupobianco lo vedremo, mi spiace tu reagisca così , visto che stiamo parlando, almeno io, preoccupati per l'attuale produzione pentax vedremo come sarà questo obiettivo; purtroppo anche della medioformato digitale si son perse le tracce; pensare che la pentax ha sempre fatto degli obiettivi splendidi (alcuni anche con baionetta leica m rarissimi della serie limited), pensa che io son diventato nikonista perché la lx che avevano in vetrina usata l'avevano appena vendutacosì presi una nikon fe....
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mar 24 Lug, 2007 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Beh lupobianco lo vedremo, mi spiace tu reagisca così ,


così come?

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 24 Lug, 2007 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dicendo semplicemente questa è una sciocchezza dal momento che né tu né io abbiamo la certezza che questo nuovo pentax da sarà nient'altro che il tokina rimarchiato e motorizzato o realmente un obiettivo nuovo.
Mi auguro la seconda ma in molti forum e siti di prove si parla di progetto congiunto tokina pentax, quindi non solo pentax dal quale derivano anche i 16-50 universali della tokina, d'altronde mi pare fin troppo evidente la parentela anche nello schema ottico, spero che il sistema antiriflessi nella versione marcata pentax sia quello proprio della storica casa giapponese.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mar 24 Lug, 2007 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Dicendo semplicemente questa è una sciocchezza dal momento che né tu né io abbiamo la certezza che questo nuovo pentax da sarà nient'altro che il tokina rimarchiato e motorizzato o realmente un obiettivo nuovo.
Mi auguro la seconda ma in molti forum e siti di prove si parla di progetto congiunto tokina pentax, quindi non solo pentax dal quale derivano anche i 16-50 universali della tokina, d'altronde mi pare fin troppo evidente la parentela anche nello schema ottico, spero che il sistema antiriflessi nella versione marcata pentax sia quello proprio della storica casa giapponese.
Saluti


Guarda che la storia è un po' diversa. Nel corso del tempo la Pentax ha "prestato" alla tokina, alcuni dei suoi schemi ottici per produrre obiettivi universali. Questi obiettivi sono stati prodotti adottanto lo schema della pentax e le lavorazioni (quindi le specifiche, le tolleranze, il sistema antiriflessi) della tokina. In genere il risultato è stato di obiettivi sempre di buona qualità, ma un po' inferiori ai pentax come prestazioni. Per altro gli obiettivi così prodotti non sono mai stati disponibili con attacco PK.
Il mitico SMC, che non è un semplice trattamento antiriflessi, già assicura un netto vantaggio in tutte le situazioni difficili.

Se pentax ha preparato lo schema ottico (mettiamo sia anche lo stesso poi prestato alla tokina), e ne cura la produzione in ogni particolare di produzione (lavorazione dei vetri, assemblaggio, tolleranze, SMC, sistema qualità, ecc... ) in stabilimenti pentax, mi puoi dire come si fa a definirlo un tokina rimarchiato?

Perciò ho detto che tale diceria è una sciocchezza, senza alcun intento offensivo nei tuoi confronti, ci mancherebbe...

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Thor_
utente


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 486

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2007 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già il fatto che il nome Pentax venga associato a quello di un produttore universale (l'ultimo in ordine qualitativo, dato che Sigma e Tamron sono praticamente gli unici altri due e sono nettamente superiori a Tokina) è, a parer mio, offensivo per un marchio che ha fatto la storia della fotografia e si è ora ridotto come sappiamo: con una reflex e praticamente nessun obiettivo...
Stesso discorso per Zeiss/Contax e Cosina. Pur sapendo fare Cosina dei buoni prodotti...
Canon e Nikon non si fanno fare gli obiettivi da altri (anche se in passato si sono fatti assemblare alcuni corpi da costruttori OEM - vedi Cosina...).

I pentaxisti rispondono sempre in modo aggressivo e piccato, forse perché si sentono in un angolo... La fotografia non è tifo... Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
siouxs
utente


Iscritto: 13 Mar 2007
Messaggi: 138

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2007 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
con una reflex e praticamente nessun obiettivo...

Rispondere cosi vuol dire avere sugli occhi due fette di salame grosse come gomme da tir......e poi vieni pure a dire a noi di non fare i tifosi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2007 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo Thor che devi averla amata alla follia questa Pentax, ....per odiarla adesso in questo modo. LOL

Ciao cuore infranto Pallonaro

E' ora di andare in vacanza.......cosi' ti rilassi un po'.
Io parto domani Mandrillo .....un saluto a tutti.

Wink

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2007 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

buon viaggio carlo

thor adesso esageri. Capisco criticare, quando è giusto farlo, ma così spari a zero senza senso. Le lenti ci sono. Mancano le lenti da migliaia di euro, è vero, e il FA 600mm è prenotabile su richiesta ma da qui a dire che manca il parco ottiche è una baggianata. Ci sono degli ottimi fissi fino alle focali medie, un'ottimo zoom standard (il 16-45) e altri zoom tutt'altro che criticabili (12-24 e 50-200). Le lenti 2,8 hanno finalmente delle date ufficiali...spero che non appena diverranno disponibili anche in europa non continuerai questa tua battaglia contro i mulini a vento. Se a te servono i supertele, al momento, pentax non fa per te...amen. Hai canon, sbavi per la mkIII ma non l'hai ancora presa. Non è molto diverso da sbavare per un supertele come il 600 FA (e poi non prenderlo) o per un 400 che non esiste.

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
popoloni
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2004
Messaggi: 5046
Località: Cavriglia -> Milan

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2007 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Voglio entrare in questa discussione. Posseggo da oggi una *ist DL + 50/1.7 AF. Combo pagato in totale circa 300€ da due soggetti diversi (la DL su ebay, il 50 qui sul mercatino).

La prima impressione è che sia un bell'aggeggio, di buona qualità... ma che fatica per trovare un obiettivo. Che fatica: prendiamo Canon - una 300D/350D di pari condizioni si trova facilmente usata a 300€ ed un 50 a circa 100€. Con la pentax si risparmia un po', ma con la canon avrei potuto aggiungerci un 18-55 per 50€, ma anche un 17-85 per 400€,... o tutto quello che volete, pressoché disponibile sempre ed ovunque. Per Pentax no. I negozi online di usato non hanno niente o quasi (provate a vedere su NOC, ad esempio) quelli del nuovo hanno, ma SIGMA/TAMRON e pressoché niente Pentax.

Perché l'ho comprata? Perché costava poco, perché ho pazienza e passione e sono sicuro di trovarle prima o poi queste ottiche. Ma non mi venite a deri che è la stessa cosa per Nikon/Canon. Non è vero: quest'ultime sono vive e vegete. La Pentax no.

La situazione può cambiare? Sì, perché Hoya ha comprato Pentax (La Hoya, oltre a produrre gli occhiali che indosso, è una delle più grosse vetrerie del mondo). Sì, perché la K10D è una buona macchina che può risollevare le vendite. Sì, perché c'è una roadmap di lenti.

Speriamo che la Pentax imbocchi la strada del rilancio come ha fatto la Olympus con il 4/3. Ma fino ad allora mi dispiace ma oggettivamente Canon e Nikon sono un altro mondo.

PS: se qualcuno ha lenti Pentax da vendermi sono disponibile Ciao

_________________
POPOlog
Nikon D800 + Fuji X-pro1 + Leica x2
IN VENDITA: -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2007 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nessuno lo mette in dubbio, ma da qui a dire che c'è il buio...ce ne passa. Tutti i miei obiettivi li ho presi usati e senza faticare troppo. Basta saper cercare. Chiaro che se vuoi il 50ino canon oggi, entro 2 ore ne trovi uno...con pentax servono 2 settimane o più. Frutto della minima diffusione sul mercato. Ma pare che le cose stiano lentamente cambiando
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2007 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

popoloni ha scritto:
ed un 50 a circa 100€.

Ma hai confrontato il 50 canon con il tuo? Allora parla dopo aver confrontato (dico l'1,8 non l'1,4 comunque ancora notevolmente inferiore al tuo)
popoloni ha scritto:
ma con la canon avrei potuto aggiungerci un 18-55 per 50€

Qui l'unica cosa da dire è: peccato non esista l'emoticons con il vomito...

popoloni ha scritto:
ma anche un 17-85 per 400€

Con 400 euro compri il 16-45 nuovo. Adesso cominci a trovarlo anche usato. Un'ottima lente, mentre il 17-85 canon fa schifo.

Il tutto senza considerare che la compatibilità delle nuove reflex canon con gli obiettivi sigma e tamron che si trovano sul mercato dell'usato, anche recenti, è tutt'altro che assicurata: va verificata caso per caso.

Con pentax almeno sei sicuro che funziona tutto.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi