Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 10:29 pm Oggetto: Correzione fattore filtro... aiuto... |
|
|
iao ragazzi, ho una domanda molto importante da farvi...
Di quanti stop devo aumentare l'esposizione per avere una corretta esposizione con un filtro rosso 25A e con un giallo medio???
Si può far anche tramite il comando "+EV"??? _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Iao Fabio...
Hai già provato a porre i filtri davanti all'esposimetro?
Certo, puoi farlo anche con quel comando.
Ecco un articolo utile.
P.S.
Smettila di postare questa richiesta nella sezione sbagliata...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 5:32 pm Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Iao Fabio...
Hai già provato a porre i filtri davanti all'esposimetro?
Certo, puoi farlo anche con quel comando.
Ecco un articolo utile.
P.S.
Smettila di postare questa richiesta nella sezione sbagliata...  |
Avevo già letto l'articolo, ma sul mio filtro non c'è scritto nulla... per questo volevo sapere dei valori, diciamo "standard"... una cosa, il +1 EV, a cosa corrisponde? ad aprire il diaframma di uno stop? cioè, mettiamo il caso che ho montato il filtro, però l'esposimetro in questo modo mi da immagini scure, cosa dovrei fare per bilanciare l'esposizione??? _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Ma con cosa vuoi utilizzare questi filtri, Fabio? Perché fai presto a mettere il filtro davanti all'esposimetro e valutare la variazione dell'esposizione. In quell'articolo l'autore avverte infatti che rispetto ai valori misurati in laboratorio ci possono essere variazioni...
Quindi tu dovresti fare varie prove col filtro davanti all'esposimetro per ricavare una sorta di valore medio da utilizzare in ogni condizione, magari correggendo di volta in volta. +1EV corrisponde a uno stop. Dove hai letto questo valore? Potrebbe essere proprio il valore di compensazione, anche se a naso, secondo me, il filtro 25A vorrebbe qualcosa di più...  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Allora, l'esposimetro della GA645W è TTF, ossia, nel mirino... ho provato a tenere fisso il diaframma, a 5,6, a leggere il tempo di scatto puntando un punto, e poi rileggerlo, mettendo davanti il mirino il filtro giallo e quello rosso...
Senza filtri: 1/90
Filtro rosso: 1/20
Filtro Giallo: : 1/60
Quindi, per compensare l'esposizione, cosa dovrei fare??? sia con gli EV, ad aumentare fino a quando non arrivo all ostesso tempo con il filtro no??? e lavorando con i diaframmi??? _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Con gli EV, il filtro rosso ha bisogno di una sovraesposizione di +2EV, il giallo, di +0,5 EV... _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Dipende dal rosso. Ci sono rossi "chiari", e rossi scurissimi, quindi la sovraesposizione da apportare dipende dallo specifico filtro. Il mezzo diaframma col giallo può andare. Fai anche qualche altra prova in condizioni luminose diverse...
Naturalmente puoi usare proprio la compensazione dell'esposizione, e quindi mantenere la priorità dei diaframmi. Oppure correggere manualmente, intervenendo sul tempo o sul diaframma a seconda della necessità... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simplyfabio utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 1006
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto, grazie mille per l'informazioni Nico!!!!  _________________ MY FAVOURITES PHOTOS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|