 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2005 8:18 pm Oggetto: Dynax 7D da Steve's Digicams |
|
|
http://www.steves-digicams.com/2005_reviews/maxxum7d.html
Un solo appunto anzi, due.
1) Performances: da dove ha preso le performances di scatto lo sa solo lui, io faccio quasi 3 scatti al secondo a scatto singolo, altro che 1 scatto ogni 1.1 secondi...
Confermo invece la lentezza nello scaricare il buffer, anche se non ho misurato col cronografo, si percepisce che la macchina ci sta mettendo tempo.
Confermo anche il tempo di accensione, direi ad occhio un paio di secondi. Migliore la prestazione quando la macchina è in sleep mode, attorno al secondo.
2) Rumore: il rumore, da test strumentali (luminous landscape) e da paragoni della Dave's Box di Imaging Resource, è paragonabile a quello della 20D, non della 10D: è leggermente più evidente rispetto a quello della 20D ma c'è anche più sharpening.
E' tradizione Canon fare macchine che producono immagini "morbide", aumentando lo sharpening al livello della 7D, cosa che rende evidente la grana, il rumore è assolutamente paragonabile.
Questo naturalmente a occhio... che poi mi pare sia il metro di giudizio migliore visto che le foto vanno guardate e non analizzate con un software.
D'altra parte, è anche vero che il rumore della 10D, fino a 400 Iso, è minore di quello della 20D... cosa che Steve non considera, visto che dice che il rumore della 7D è simile a quello di 10D e D70, mettendole quindi sullo stesso piano... e sappiamo, dai grafici di DPreview, che non è proprio così, visto che la D70 è più rumorosa della 10D.
Insomma, non è che sia il massimo dell'attendibilità, per ora ritengo validi gli scatti in "atmosfera controllata" di Imaging Resource dove, a parità di condizioni esterne, il rumore della 7D è simile a quello della 20D, con le differenze di sharpening sopra citate.
Come al solito, aspetto DPreview... Steve's Digicams non mi ha mai convinto, anche se le sue pessime immagini sono un'ottimo metro di paragone, quelle di DPreview sono troppo belle, saprebbe far risultare ottima anche una Trust. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2005 8:44 pm Oggetto: |
|
|
come va l'autofocus, voglio dire è paragonabile agli USM Canon o a quello nikon, una via di mezzo ???
La linea mi piace molto, finora è la macchina che mi ricorda di più le vecchie reflex anni 80 come la mia 139Q. Molto più di Canon e Nikon. Le Olimpus non le considero nemmeno (come linea). Somiglia un po alla Contax N Digital, con quelle due belle manopolone sulla calotta. E poi non è piccolissima come le Pentax, anzi mi pare bella corposa.
Ho visto che un telaio tutto in metallo, niente plastica o policarbonato, pesa ???
Dalle mie informazioni, il sensore dovrebbe essere il Sony della D70, confermi o ho detto una fesseria.
Obiettivi universali con attacco Minolta ne esistono, Sigma, Tamron, Tokina, o bisogna per forza prendere gli originali.
Il menù è anche in italiano ???
scusa le troppe domande ma credo che tu sia l'unico ad averla.
Ciao Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2005 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo gli unici AF che ho provato a fondo sono delle EOS 300V, D30, D60 e 630... nulla di spaziale quindi... a me pare veloce, anche in continuos, ma dovrei confrontarlo per bene con Canon che è leader nel settore... comunque penso che al momento nessuno possa battere in velocità le EOS, non per niente sono le più utilizzate in ambito sportivo.
Detto questo, la velocità della mia Minolta per ora mi basta e avanza, è sicuramente più veloce della EOS D60, anche se non l'ho provata con ottiche L.
La linea è fantastica e TUTTI i comandi sono esterni... nei menu ci vai solo per formattare la CF e poco altro... ottimo.
Il corpo è grande e pesante il giusto per le mie esigenze, è in alluminio solo la parte frontale e inferiore, la calotta e la parte posteriore sono in policarbonato. Il telaio è in magnesio. La sensazione è di grande solidità, tipo la 10D, che è un po' più corposa della 20D.
Il sensore è un'evoluzione del CCD Sony di D70 e *ist D, credo sia lo stesso montato ora sulla *ist DS. Il rumore è paragonabile alla 20D, anche se quest'ultima, avendo 2 mpixel in più e un sensore più piccolo (pixel più piccoli quindi), raggiunge in rapporto prestazioni migliori.
Qualsiasi ottica universale fatta per Canon e Nikon esiste anche per Minolta (tranne il Sigma 80-400 OS ovviamente), l'AS funziona anche con quelle... ad esempio, il Sigma 28-70 2.8 diventa stabilizzato...
Il menù è in italiano sulla mia che è Rossi, su quelle importate non saprei.
Si, penso di essere uno dei pochi in Italia e l'unico sul forum.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2005 10:00 pm Oggetto: |
|
|
grazie delle informazioni, attendo anch'io la prova di dprevew per vedere un po di confronti.
Ciao Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 06 Gen, 2005 10:07 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valerio nuovo utente

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 20 Località: Profondo ponente ligure :)
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2005 11:25 am Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Il menù è in italiano sulla mia che è Rossi, su quelle importate non saprei. |
La lingua è selezionabile in un apposito menù, puoi scegliere tra JPN, spagnolo, inglese cinese, tedesco, italiano, francese e svedese, almeno sulla mia "non Rossi" ma comunque europea (credo tedesca)
Izutsu ha scritto: | Si, penso di essere uno dei pochi in Italia e l'unico sul forum.  |
siamo in due  _________________ Minolta Dynax 7D, 700 si, 7 xi | Minolta 28-70 f2,8 G | Minolta 80-200 f2,8 APO | Minolta 100 f2,8 macro | Minolta flash 3500 xi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2005 11:56 am Oggetto: |
|
|
Oooooooh, finalmente un Minoltista convinto
Di dove sei?
Anche io ho una 7xi, però si è rotto un ingranaggio del motorino e quando arriva alla fine dei rulli da 36 fa fatica ad avanzare...
Ho anche una 9xi, una Dynax 7, la 7D... più diverse manual focus e una biottica.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valerio nuovo utente

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 20 Località: Profondo ponente ligure :)
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2005 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Oooooooh, finalmente un Minoltista convinto
Di dove sei? |
Sono di Ventimiglia (IM), e .. convinto non più di tanto; penso che una volta individuate delle ottiche buone (e il 28-105 lo reputo un'ottima lente per non parlare del 80-200 APO) sia gioco forza per un dilettante restare ancorato ad una certa marca. Prima dell'avvento dell'AF sono stato legato ad un corredo Canon sviluppato da mio padre (F1, AE1, A1).
Izutsu ha scritto: | Anche io ho una 7xi, però si è rotto un ingranaggio del motorino e quando arriva alla fine dei rulli da 36 fa fatica ad avanzare...
Ho anche una 9xi, una Dynax 7, la 7D... più diverse manual focus e una biottica.
 |
Io le Minolta le ho tutte perfettamente funzionanti, ovviamente con normali segni d'uso.
Comunque, spero la 7D possa soddisfarmi come hanno fatto gli altri due corpi. Quello che più mi è mancato in questi anni è stata la camera oscura; spero il mio G5 DP possa farmela dimenticare presto. _________________ Minolta Dynax 7D, 700 si, 7 xi | Minolta 28-70 f2,8 G | Minolta 80-200 f2,8 APO | Minolta 100 f2,8 macro | Minolta flash 3500 xi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2005 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Sisi, penso che ti divertirai molto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mar utente

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 346 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2005 11:42 pm Oggetto: |
|
|
Ciao! Anche io sono un "fresco" utente di questo forum e felice possessore di una Dynax 7D.
Sono convinto anche io che la recenzione di Steves Digicams sia un pò cattivella con la nostra DSLR.......
Comunque chi la conosce e la usa regolarmente , sa di che cosa è capace questa fotocamera.
A presto. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|