photo4u.it


quale acquistare tra le seguenti bridge?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sergio345
nuovo utente


Iscritto: 20 Lug 2007
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 9:25 am    Oggetto: quale acquistare tra le seguenti bridge? Rispondi con citazione

Ciao ragazzi,

ho bisogno un consiglio.

Ho già individuato 4 digitali bridge e un paio di compatte che potrebbero fare al caso mio, cmq prima vi spiego l'utilizzo che ne farò:

fotografare:
paesaggi (sopratutto diurni, montagne, valli, ecc).
tramonti e cielo
animali di vario genere
macro su insetti e fiori
i miei familiari per le classiche foto-ricordo

obiettivo dovrebbe andare da 28-300/400 (mi piace il grandangolo per i paesaggi e un po' di zoom non guasta mai!)

Sono interessato sopratutto ai colori delle foto. Devono essere il più possibile simili alla realtà, senza aberrazioni cromatiche ecc --> insomma il meglio della qualità possibile (che ovviamente si raggiunge con delle reflex, allora rigiro dicendo: il miglior compromesso)

Un'ultima cosa importante sono le dimensioni. Max 500g senza batteria e dimensioni il piu possibile ridotte. Più piccola é meglio é per me. Ovviamente sono disposto a chiudere un occhio se le prestazioni sono buone.

Sono un principiante che però desidera imparare anche qualcosa. Quindi diciamo che una punta e scatta potrebbe essere troppo limitata, ma anche una completamente manuale non mi va bene. Pensavo a una manuale che cmq ha settaggi automatici per effetuare punta e scatta con buoni se non ottimi risultati

Bene, ora vi elenco le macchine che avevo preso in considerazione:

pana tz2/tz3 (mi sembra buona)
pana fz8 (mi sembra buona)
pana fz50 (forse troppo grande, sono disposto a prenderla se ha prestazioni davvero superiori)
fuji 6500 (forse troppo grande, sono disposto a prenderla se ha prestazioni davvero superiori)
fuji 9600 (forse troppo grande, sono disposto a prenderla se ha prestazioni davvero superiori)
ev: pana lx2 (forse troppo poco zoom)

Se avete altri macchine da consigliarmi fate pure!

Il budget non é un problema.

Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sergio345
nuovo utente


Iscritto: 20 Lug 2007
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse ho sbagliato a postare in questa sezione.. dovevo farlo in macchine fotografiche! eheh scusate... spostatemi pure il topic Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Attento a non fare confusione: l'aberrazione cromatica è un difetto degli obiettivi. Per intenderci è quello che fa si che i bordi netti tra zone luminose e non formino degli aloni colorati. La definizione la trovi facilmente online.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sergio345
nuovo utente


Iscritto: 20 Lug 2007
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
Attento a non fare confusione: l'aberrazione cromatica è un difetto degli obiettivi. Per intenderci è quello che fa si che i bordi netti tra zone luminose e non formino degli aloni colorati. La definizione la trovi facilmente online.


Grazie per la dritta!

Cmq.. dopo aver girato per tutto il pomeriggio in internet.. credo di poter scartare le fuji perché il fatto di essere ingombranti prevale sulla qualità, che rispetto alle panasonic é più o meno molto simile.

Ora mi rimangono le panasonic o qualche altra macchina che forse mi é sfuggita (per le mie esigenze).

Per ora opterei o per la fz8 o per la tz3. La lx2 é forse migliore come qualità fotografica ma ha meno zoom.

Cosa mi consigliate tra fz8 e tz3 tenendo conto sopratutto della qualità delle foto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La FZ8 è uno strumento più completo, ha diverse impostazioni manuali e un obiettivo probabilmente migliore visto che non è troppo miniaturizzato. La TZ3 ha il vantaggio di un grandangolo più spinto ed è molto più piccola, non da taschino ma almeno da tasca del giaccone.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nn scartare subito le fuji

le compatte hanno come difetti principali la ridotta gamma dinamica e il rumore gia dai medi iso. i sensori fuji ( anke quelli delle fotocamere di base) hanno una concezione diversa rispetto alle altre marche e danno migliori risultati.

certo le fuji ancora non hanno lo stabilizzatore...se lo avessero, x me, nn ci sarebbero dubbi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se badi allo stabilizzatore allora FZ50, se puoi farne a meno (come quasi tutti) allora s6500fd che tra l'altro costa quasi la metà della FZ50 e stabilizzatore a parte ha rese migliori all'aumentare degli ISO.

Calcola che la s6500fd ha un sensore da 1/1,7" la FZ50 leggermente più piccolo da 1/1,8" e poi le altre tutte sensorini minuscoli da 1/2,5"

Quindi va da se che se cerchi la qualità almeno quelle col sensore da 1/2,5" dovresti scartarle Wink

_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi