photo4u.it


Scatti in sequenza di gheppio in volo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Gio 06 Gen, 2005 5:01 pm    Oggetto: Scatti in sequenza di gheppio in volo Rispondi con citazione

Scattata con fuji s5000+tele converter 1,5x.
Di più non sono riuscito ad avvicinarmi.



gheppio3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  56.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 428 volta(e)

gheppio3.jpg



_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 06 Gen, 2005 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con una compatta e la sua lenta messa a fuoco hai fatto anche troppo!
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
zio-zip
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 1562
Località: Ex Foreste del Casentino

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2005 12:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

arrakis i miei complimenti , sono scatti notevoli , il gheppio è molto veloce non come il falco pellegrino ma comunque sempre un piccolo razzo eheheh , molto bravo. Ok!
_________________
Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .

KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
MilaCroft
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2004
Messaggi: 972
Località: Spagna

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2005 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti!!!! Io non sono mai riuscita a fare foto del genere con la mia S5000 ... troppo lento l'autofocus .... e la fotografa LOL
_________________
Il Mio Blog-ino
Dreamstime · Shutterstock · Fotolia · iStockphoto . 123RF
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2005 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Troooooppo buoni!!!! Ave
_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Giuseppe Zuppardo
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 2398
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Ven 07 Gen, 2005 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
_________________

Nikon F5- F75 - D200 - D700 - D750
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 08 Gen, 2005 12:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè non spieghi la tecnica usata? ovviamente non hai messo a fuoco sull'uccello mentre volava, giusto? Smile
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Dom 09 Gen, 2005 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In realtà è proprio così.
Il gheppio ha la particolarità di librarsi in volo stazionario, un pò come fanno i colibrì.
Dopodichè "basta" trovarsi lì al momento giusto e scattare.
La macchina era settata in program,messa a fuoco continua, con moltiplicatore 1,5x fuji.
ciao
Andrea

_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 09 Gen, 2005 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a sfruttare la profondità di campo; la prossima volta metti a fuoco su un soggetto ragionevolmente lontano (la cima di un albero, ad esempio) e poi blocca la messa a fuoco in modalità manuale; avrai una macchina che scatta quasi immediatamente. se poi passi in manuale e blocchi anche la coppia tempo/diaframma avrai una velocità ancora maggiore, che in questi casi è decisamente utile. Wink
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi