photo4u.it


Obiettivo macro x ritratti

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Raimondo
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 532
Località: Catania - Tremestieri Etneo

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 9:23 pm    Oggetto: Obiettivo macro x ritratti Rispondi con citazione

che controindicazioni ci sono nell'usare un ob. macro per ritratti, a parte il fatto che risolvendo troppo risalta piccole imperfezioni della pelle?Tanto un volto se non è truccato va quasi sempre ritoccato, quindi un obiettivo macro per la bassa distorsione e l'ottimo bokeh potrebbe essere l'ob. perfetto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 11:22 pm    Oggetto: Re: Obiettivo macro x ritratti Rispondi con citazione

Raimondo ha scritto:
che controindicazioni ci sono nell'usare un ob. macro per ritratti, a parte il fatto che risolvendo troppo risalta piccole imperfezioni della pelle?Tanto un volto se non è truccato va quasi sempre ritoccato, quindi un obiettivo macro per la bassa distorsione e l'ottimo bokeh potrebbe essere l'ob. perfetto...



non è che sono tanto convinto delle tue affermazioni ...

negli anni 90 (allora andavo a "pellicola") la prima ottica lunga (tipica da ritratto) che mi è capitata in mano è stato un 105micro della Nikon;
a quei tempi facevo molto ritratto ma dopo un po' l'ho sostituito con un 85f1,8 : un altro pianeta ...

vorrei anche aggiungere (per esperienza) che un'ottica macro va bene "solo" per fare macro ... quanto cominci a fare un tipo di foto diversa, ossia inquadrature di soggetti un po' lontani, la qualità va un po' a farsi friggere;
resta comunque il fatto, come hai detto, che sei fai ritratti ti trovi abbastanza incasinato a correggere poi tutto quello che si trova nella pelle del viso della modella ... vedrai anche particolari che non hai visto a occhio nudo ...
infatti io avevo acquistato un filtro flou per ammorbidire ...

l'ideale è un bel 85mm o anche un 135 a seconda se usi un FF o se ti trovi a lavorare con un crop Smile

Greetings ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho usato un tamron 90 macro per una sessione di ritratto (non avevo altro). Se l'è cavata piuttosto bene, ma chiaramente non è un'ottica dedicata al ritratto. E' troppo nitida a distanze ravvicinate e lo sfocato non è morbido come si converrebbe per un ritratto. Se hai già un macro puoi accomodare per i ritratti, ma se prendi un macro per fare più ritratti che macro non mi pare una scelta azzeccata
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012


Ultima modifica effettuata da TestaPazza il Ven 20 Lug, 2007 6:02 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 1:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In realtà il bokeh di un macro è ottimo per la macro appunto tranne rare eccezioni in genere è molto brusco ne passaggio dal fuoco al fuori fuoco, invece un'ottica da ritratto in genere è molto più morbida e graduale nei passaggi, a me i ritratti fatti col macro piacciono poco.
SAluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 8:29 am    Oggetto: Re: Obiettivo macro x ritratti Rispondi con citazione

Raimondo ha scritto:
quindi un obiettivo macro per la bassa distorsione e l'ottimo bokeh potrebbe essere l'ob. perfetto...

Di ottimo bokek.. parliamone! Smile Un conto è la macro un conto è il ritratto, dove conta anche la progressività nel passaggio al fuori fuoco..

E poi la distorsione: in un ritratto la cosa che ti può preoccupare di più è la distorsione prospettica, non quella geometrica.. Se usi un medio-tele a distanza congrua la prima non sarà mai un problema e anche la seconda sarà trascurabile.

Insomma: se il macro "deve" andar bene.. va bene! Smile Se una foto è bella.. è bella anche se l'hai scattata col macro. Se vuoi prendere una sola lente e ti diverti più con le macro è evidente che un 100mm macro è più polivalente di un medio-tele da ritratto! Per quanto poi c'è chi lo monta sui tubi.. ma questa è un'altra storia.. ci si faranno buoni close-up ma sulle macro in senso stretto ho qualche dubbio.


[EDIT] Leggo solo ora l'intervento di Maxstirner Crying or Very sad , pare che ho fatto il pappagallo! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me l'obiettivo che potrebbe fare al caso tuo è il Sigma 105 macro, abbastanza buono per la nitidezza ravvicinata, ma decisamente morbido oltre il metro. Tra l'altro ha una profondità più ridotta di un macro come il Nikkor 105. La questione non me la spiego, ma è così.
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raimondo
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 532
Località: Catania - Tremestieri Etneo

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Secondo me l'obiettivo che potrebbe fare al caso tuo è il Sigma 105 macro, abbastanza buono per la nitidezza ravvicinata, ma decisamente morbido oltre il metro. Tra l'altro ha una profondità più ridotta di un macro come il Nikkor 105. La questione non me la spiego, ma è così.

io veramente pensavo al canon 100mm macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bukber89
utente


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 404
Località: Fiumicino

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2007 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei farvi una domanda al riguardo.

Sarei intenzionato a prendermi il 50ino f/1.8, ma pensandoci mi è venuta questa idea, forse stupida. Imbarazzato

Se prendessi l'ef-s 60 macro? In modo da poterlo utilizzare sia come un vero macro, sia come un 50ino più lungo... Mah

Spero abbiate capito il mio ragionamento. L'unica mia perplessità rimane nel fatto se il macro si possa usare o no come un comune 60mm...

Una cosa fattibile o stupida?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2007 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bukber89 ha scritto:
Vorrei farvi una domanda al riguardo.

Sarei intenzionato a prendermi il 50ino f/1.8, ma pensandoci mi è venuta questa idea, forse stupida. Imbarazzato

Se prendessi l'ef-s 60 macro? In modo da poterlo utilizzare sia come un vero macro, sia come un 50ino più lungo... Mah

Spero abbiate capito il mio ragionamento. L'unica mia perplessità rimane nel fatto se il macro si possa usare o no come un comune 60mm...

Una cosa fattibile o stupida?



prima cosa bisogna vedere se il 60 macro, essendo un'ottica EF-S, va bene o no sulla tua fotocamera ...

seconda cosa: un macro, a parer mio, è un'ottica "dedicata" per cui da il massimo per fare la macro e basta ...

Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2007 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solitamente le ottiche macro nascono per fare macro poi... se uno le vuole usare per ritratto o paesaggio liberissimo ma.... i risultati sono sempre deludenti. Il disegno ottico di un macro è ottimizzato per la distanza minima; a distanze maggiori non è che risulti solo meno definito e più morbido ma diviene proprio brutto. A maggior ragione i vetri venduti per "tuttofare" sono i più deleteri in special modo quegli orrendi zoom spacciati macro. Non parliamo poi del bokeh che nulla ha a che fare con gli schemi macro. Le lenti flottanti hanno ridotto il problema ma rimangono un rimedio ancora inconsistente sulle grandi escursioni.
Naturalmente ogni regola ha alcune eccezioni (poche) il Nikon200 è una di queste per il resto è deserto.

Occhio alle ottiche con profondità ridotta.... le lenti di plastica nascono anche per questo. Occhio anche ai ffalsi aspherici ottenuti sempre con il basso costo dell'incollaggio di un pezzo di plastica e non con la molatura.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bukber89
utente


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 404
Località: Fiumicino

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2007 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si si, avendo una 30D la posso montare.

Ci sarebbe comunque il 50mm Macro che non è ef-s...

quindi sconsigliate un Macro "multiuso"?

[EDIT]

Scusami impressionando, non avevo letto il tuo post. Ok, diciamo allora che abbandono questa idea idea malsana... Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2007 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile Smile Smile

io ti do un consiglio un po' sconvolgente:

sulla 20D, ho usato spesso, come ottica tuttofare il 17-40L ...
lasciando a casa tutto il resto ...

adesso , invece, se esco con la 5D e voglio andare leggero vado con il solo 50f1,4 e basta ...

Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2007 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
i risultati sono sempre deludenti (...) a distanze maggiori non è che risulti solo meno definito e più morbido ma diviene proprio brutto (...) Naturalmente ogni regola ha alcune eccezioni (poche) il Nikon200 è una di queste per il resto è deserto.

Va beh quantomeno il Leica 100mm Apo Macro salviamolo! Very Happy
Ci sono eccezioni felicissime... concordo con te sul fatto che non ce ne sono molte. E comunque sono 1700€ di obiettivo (usato)...

Ad ogni modo, ad arrangiarsi, secondo me qualche ritratto con l'EF-S 60mm macro si può azzardare... qualche scatto l'ho visto solo che bisognerebbe vederle stampate 'ste foto.. Comunque, con quella lente (vista a 250€ "usata" ma appena spacchettata..) le macro ce le fai e un ritratto bene o male viene fuori! Smile Tentare di fare ritratti e macro con un 85/1.8 da ritratto (+ tubi o lente aggiuntiva) costa di più e complessivamente non credo che si è messi meglio... Alla fine tocca capire cosa uno voglia privilegiare! Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2007 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bukber89 ha scritto:
Ci sarebbe comunque il 50mm Macro che non è ef-s...

Beh, su APS-C il 50/2.5 macro non lo considererei nemmeno.. lo paghi una cifra troppo simile al 60mm che arriva all'1:1 senza bisogno di accessori. Comunque usare un 50mm macro sul 24x36 è cosa ben diversa dall'usare un 60mm su APS-C (angolo di campo di un 96mm su 24x36)... quest'ultimo è molto più "vicino" ad un 100mm macro utilizzato sul 24x36.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 03 Ago, 2007 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bukber89 ha scritto:
Si si, avendo una 30D la posso montare.

Ci sarebbe comunque il 50mm Macro che non è ef-s...

quindi sconsigliate un Macro "multiuso"?


C'è macro e macro, io ho il Canon EF 50 f2,5 Compact Macro e l'EF 100 f2,8 USM Macro.

Il 50 più che un macro è un obiettivo da riproduzione, lavora splendidamente con soggetti 2D tipo monete, francobolli ecc. dei quali si ottengono riproduzioni perfette.
Su soggetti 3D emerge un passaggio da fuoco a sfuocato molto brusco, messo in evidenza dall'altissima risoluzione della parte a fuoco.
Venendo ai ritratti succede che se lo usi a TA e metti a fuoco un occhio, si nota subito il naso sfuocato.

Molto ma molto diverso il 100 macro, esso ha un passaggio da fuoco a sfuocato molto morbido e graduale unito ad una resa meno estrema in termini di microcontrasto. Con questo obiettivo si fanno ottimi ritratti, soprattutto primissimi piani vista la lunghezza focale un po lunga per l'APS-C e il fatto che mette a fuoco da 31cm.
Anzi, per i primissimi piani è un campione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi