Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giacomo Sardi utente

Iscritto: 21 Lug 2007 Messaggi: 68
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 1:22 am Oggetto: |
|
|
caspita... non credevo ci fossero così tanti possessori di S5 in questo forum..
ammazzade ci ho messo una vita a leggere tutto..... ottimo lavoro URU
dopo 4000 scatti posso dire solo che è una grande macchina... il raw?
E chi lo usa più?
Tutto jpeg con gamma dinamica al 400 % , hai un vantaggio innegabile sulle alte luci rispetto a nikon o canon.... se vi sembra poco...
io consiglio di abbinarci un sigma 30 f 1.4.. un mix davvero efficace!
Lo stesso sigma su nikon forava le alte luci e aveva una resa minore..
Ho anche sentito che converrebbe impostare la scelta della gamma dinamica su Auto... cosa mi consigliereste?
_________________ Giacomo Sardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
skizzato nuovo utente
Iscritto: 14 Mar 2007 Messaggi: 9
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 7:25 am Oggetto: |
|
|
Personalmente scatto sempre in RAW, la gamma dinamica l'ho messa al 400%.. fissa.
Tuttavia la mia scarsa esperienza fatta sulla S5 non mi permette di dire se è meglio scattare in AUTO oppure no.
Posso solo dire che i 200 scatti fatti sino ad oggi, non mi hanno fatto rimpiangere di aver venduto la Canon 400D.
_________________ Nikon D300S + Tamron 17 - 50 mm F2.8 SP XR Di II LD IF + Nikon SB-900 + Nikon AF-S DX VR 55-200 f/4-5.6G |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rasna utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 470 Località: Genova / Deiva Marina (SP)
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo Sardi ha scritto: | il raw?
E chi lo usa più? |
Io scatto solo in raw.Neanche con la S2 ho mai scattato una foto in jpeg...........
Anch'io come skizzato ho impostato la gamma dinamica a 400% fissa.....
skizzato ha scritto: | Tuttavia la mia scarsa esperienza fatta sulla S5 non mi permette di dire se è meglio scattare in AUTO oppure no. |
Da quello che ho letto in giro per vari forum, la gamma dinamica settata su auto corrisponde a W1, ovvero 230%..............
_________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giacomo Sardi utente

Iscritto: 21 Lug 2007 Messaggi: 68
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Rasna ha scritto: | skizzato ha scritto: | Tuttavia la mia scarsa esperienza fatta sulla S5 non mi permette di dire se è meglio scattare in AUTO oppure no. |
Da quello che ho letto in giro per vari forum, la gamma dinamica settata su auto corrisponde a W1, ovvero 230%.............. |
non mi torna.... allora che differenza ci sarebbe tra W1 e auto.. sarebbe un doppione no?
Io credo che su AUTO la macchina riesca a capire quando far intervenire i pixel r e s , quando cioè ne trae un vantaggio...
perchè usarla sempre credo che renda le immagini meno contrastate (è scritto anche su dpreview e un po' lo devo confermare, anche se ho settato sia il contrasto che il dettaglio su high ) pronte ad essere ritoccate in postproduzione avendo però più margine rispetto ai jpeg delle altre macchine.... e diminuisce la velocità della raffica.... perchè aumenta il tempo di elaborazione e scrittura sulla CF..
_________________ Giacomo Sardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2007 10:28 am Oggetto: |
|
|
Ciao giacomo...ciao Rasna...cia skizzato
Mi permetto di dire anche la mia in questa discussione...(ho l'autorizzazione scritta e controfirmata da Uru )
Per quanto riguarda differenze tra raw e jpg ritengo che sia una scelta del tutto personale...
Io ...ad esempio...usavo il Raw in predenza per un certo tipo di foto...sopratutto per modificare in un secondo momento il bilanciamento del bianco delle foto scattate in situazioni di luce un po' critica (ad esempio fonti di luce "mista")
Con la S5 non ne sento più la necessità...
Ma ripeto...è una scelta del tutto personale e se da una parte con il jpg si ottengono eccellenti risultati...dall'altra il "grezzo" da 25 mega consente di "spremere" tantissime informazioni.
Per quanto riguarda la gamma dinamica...Auto...vuol dire che la macchina decide di volta in volta quanta gamma dinamica utilizzare.
Quindi da 100 a 400.
Utilizzare la gamma dinamica sempre a 400% a volte (almeno per me) è controproducente. Soprautto in condizione di luce "piatta" o scarsa.
Si rischia di appiattire la foto se non di sottoesporla.
Fate la prova in una giornata nuvolosa o al chiuso in una situazione poco contrastata di luce...e poi ne riparliamo.
In fondo la gamma dinamica estesa ha la sua ragione di esistere poiché "legge" quello che gli altri sistemi non leggono...ovvero passaggi tonali e di luce molto forti...ma se queste condizioni non sussistono diventa del tutto inutile se non controproducente
_________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giacomo Sardi utente

Iscritto: 21 Lug 2007 Messaggi: 68
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2007 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: |
Utilizzare la gamma dinamica sempre a 400% a volte (almeno per me) è controproducente. Soprautto in condizione di luce "piatta" o scarsa.
Si rischia di appiattire la foto se non di sottoesporla.
Fate la prova in una giornata nuvolosa o al chiuso in una situazione poco contrastata di luce...e poi ne riparliamo.
In fondo la gamma dinamica estesa ha la sua ragione di esistere poiché "legge" quello che gli altri sistemi non leggono...ovvero passaggi tonali e di luce molto forti...ma se queste condizioni non sussistono diventa del tutto inutile se non controproducente |
la penso come te...
una volta usata la gamma dinamica al 400% è dura tornare indietro... e spesso si deve rimettere mano per aumentare il contrasto della foto che diventa come quelle che escono dai banchi ottici professionali , grezze, scialbe proprio allo scopo di subire una modifica a proprio piacimento dei livelli...
rimettiamo la funzione Auto
_________________ Giacomo Sardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GIACOMO.B utente

Iscritto: 31 Mgg 2007 Messaggi: 65
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2007 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Allora se ho ben capito c'e' da provare Raw con gamma dinamica su Auto....
Grazie Giacomo della dritta...
Saluti
Giacomo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giacomo Sardi utente

Iscritto: 21 Lug 2007 Messaggi: 68
|
Inviato: Lun 23 Lug, 2007 7:20 pm Oggetto: |
|
|
GIACOMO.B ha scritto: | Allora se ho ben capito c'e' da provare Raw con gamma dinamica su Auto....
Grazie Giacomo della dritta...
Saluti
Giacomo |
io il raf no lo uso più... solo se voglio fare uno scatto in controluce un po' schizzinosetto.. anche se i jpeg che escono in quelle situazioni sono sorprendenti...
per quanto riguarda la gamma dinamica io l'ho usata sempre su 400% adesso rimetto su auto per vedere come si comporta poi farò sapere..
_________________ Giacomo Sardi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Mar 24 Lug, 2007 10:31 am Oggetto: |
|
|
GIACOMO.B ha scritto: | Allora se ho ben capito c'e' da provare Raw con gamma dinamica su Auto....
Grazie Giacomo della dritta...
|
Se scatti in raw e utilizzi le HU V3 come metti la gamma dinamica non conta...la puoi poi modificare mentre "sviluppi" il grezzo...quindi tanto vale metterla in auto.
poi dico...come ringrazi giacomo per la dritta?
...in questo 3D con Uru e company abbiamo speso fiumi di inchiostro "virtuale" per spiegare stà cosa e mo fresco fresco attribuisci il merito ad un altro
Scherzo ovviamente
Buoni scatti
_________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Achabmp utente

Iscritto: 01 Ago 2007 Messaggi: 193 Località: Arenzano (Genova)
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 11:16 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno a tutti. Sono nuovo della community e ho alcuni quesiti sull'upgrade S5. Li avevo già postati come nuova discussione ma mi è stato suggerito di chiedere quà, spero non aver sbagliato.
Copio e incollo:
Possiedo da un paio di mesi una S5Pro, versione firmware è 1.02. Vorrei fare l'upgrade alla versione 1.08 ma ho alcuni dubbi che spero qualcuno di voi guru possa chiarirmi:
1) La procedura indica che il peso dei due files di upgrade (firmware 1.08, Windows XP) hanno dimensioni pari a 7995 Kb e 143 kb rispettivamente, e dice che se il peso di quelli scaricati non dovesse corrispondere e’ necessario ripetere il download.
Purtroppo, nonostante vari tentativi, continuo a ottenere files il cui peso e’ di 7800 kb e 140 kb. Ho il dubbio che si tratti di un qualche refuso nella descrizione della procedura, ma d’altra parte non vorrei usare files impropri e gradirei il conforto di qualcuno prima di combinare qualche disastro.
2) Posso copiare direttamente i files sulla card o devo per forza collegare l'apparecchio al computer?
3) Il firmware 1.08 può essere direttamente applicatoo la versione 1.02 dell'apparecchio mi obbliga a passare attraverso upgrades intermedi?
Grazie a tutti anticipatamente
Mauro Poggi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 8:56 am Oggetto: |
|
|
Achabmp ha scritto: | Buongiorno a tutti.
|
Buongiorno..
Achabmp ha scritto: | Possiedo da un paio di mesi una S5Pro, versione firmware è 1.02. Vorrei fare l'upgrade alla versione 1.08 ma ho alcuni dubbi che spero qualcuno di voi guru possa chiarirmi:
1) La procedura indica che il peso dei due files di upgrade (firmware 1.08, Windows XP) hanno dimensioni pari a 7995 Kb e 143 kb rispettivamente, e dice che se il peso di quelli scaricati non dovesse corrispondere e’ necessario ripetere il download.
|
No,ascolta...
Invita a controllare la dimensione del file DAT scaricato perchè qualora fosse corrotto si sfascerebbe la S5 caricandoglielo..
In soldoni ti chiede di controllare una volta che hai scaricato il file .DAT di controllarne la dimensione (facendo tasto destro su di esso) e verificando che la sua dimensione combaci con quella nominale.Ma rispetto al file DAT stesso.
I due file (quello per passarlo sulla fotocamera ed il file DAT) hanno dimensione differente e non potreanno essere mai uguali
Citazione: |
Purtroppo, nonostante vari tentativi, continuo a ottenere files il cui peso e’ di 7800 kb e 140 kb.
|
Vabbè spero di esser stato chiaro sopra.Se non è chiaro richiedi pure.
Citazione: |
Ho il dubbio.... ...non vorrei usare files impropri e gradirei il conforto di qualcuno prima di combinare qualche disastro.
|
Giustamente..
Citazione: |
2) Posso copiare direttamente i files sulla card o devo per forza collegare l'apparecchio al computer?
|
No.. lascia perdere "collegare l'apparecchio al computer..
"Loro" fanno conto che nessuno ha un lettore di CF..
Invece ce l'abbiamo e così facciamo ancora prima..
Citazione: |
3) Il firmware 1.08 può essere direttamente applicatoo la versione 1.02 dell'apparecchio mi obbliga a passare attraverso upgrades intermedi?
|
Si.. non conta quale versione tieni già caricato su.CARICANDO il nuovo firmware (cancelli il vecchio e metti il nuovo) vai a "regime" automaticamente..
CMQ Perchè sia ancora più chiaro descrivo la procedura di aggiornamento del FIRMWARE per S5 Pro in pochi passi:
-SCARICARE il firmware originale (è quello con estensione .DAT) dal sito Fujifilm
-Controllare che effettivamente la dimensione su disco di FPUPDATE.DAT sia di 7,995,628 bytes
-Formattare la CF (premendo il tast del cestino insieme a MODE per 2 secondi,attendere che appaia la scritta FOR sullo schermino in alto e ripremere i due tasti insieme)
-Passare il file scaricato sulla CF appena formattata (usando un lettore di CF qualunque).
-Inserire quindi la CF (con il file DAT appena caricato) nella S5.
-ACCENDERE LA FOTOCAMERA TENENDO PREMUTO IL TASTO "BACK" E seguire la procedura a video nella quale vi verrà chiesto se aggiornare al firmware nuovo.
-UNA VOLTA DATO L'OK non aprite lo sportello del vano batterie NE' TOCCATE NULLA SULLA FOTOCAMERA.
ATTENDETE SEMPLICEMENTE.Una distrazione può costare parecchi euri.
Quando finisce l'upgrade vi verrà chiesto di spegnere la fotocamera.Fatelo.Accendetela,controllate che il firmware sia la ver 1.08 (lo sarà sicuramente )
E riformattate la CF per poterla riusare.
BENVENUTI ALLA Versione 1.08.
Urusaluti
P.S.
Il vero difetto della v1.02 è il bilanciamento del bianco quando si usa il flash.Con questa (in vero con la 1.04 mi pare) si risolve egregiamente.
E finalmente il WB auto torna ad essere spettacolare oltre ogni livello..
_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Achabmp utente

Iscritto: 01 Ago 2007 Messaggi: 193 Località: Arenzano (Genova)
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Uru graaazie!
La persona che mi aveva indirizzato su questa community mi aveva pur detto che tu sapevi tuttissimo sulle Fuji, però avevo anche letto che te ne andavi in ferie e non speravo davvero in una tua risposta immediata! Ti sono ancor più grato
Provvedo a seguire alla lettera quanto mi indichi, mi pare tutto chiaro. Eventualmente dovessi continuare a non trovarmici mi permetterò richiedere (ma nel caso aspetterò che tu rientri, non voglio abusare).
Una domandina non urgente (sempre per dopo le ferie): secondo te per i files Raw Fuji vale la pena acquistare il software dedicato (Hyper Utility) o Camera Raw di PShop è sufficiente?
Ancora grazie, buonissime ferie e buonissime foto
Mauro Poggi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GIACOMO.B utente

Iscritto: 31 Mgg 2007 Messaggi: 65
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Ti rispondo io...nelle veci del nostro amico Uru, si devo dire che Hyper-Utility e' FONDAMENTALE solo questo software ti permette di sfruttare a fondo le strepitose qualita' del sensore Fuji...
Non e' un Software ti fotoritocco e' SOLO di conversione dei files Raf. se poi avrai necesita' di apportare delle modifiche al file tipo Sharpening etc etc lo potrai fare sul file Tiff. generato da HSV-03 (tutto questo se non scatti in jpeg).
Saluti
Giacomo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pinuccio33 utente

Iscritto: 02 Mar 2007 Messaggi: 88 Località: ...dove le onde greche vengono a cercare le latine...
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2007 12:21 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti gli amici del forum, è un pò che non mi faccio sentire, ma tra surplus di lavoro e qualche scampolo di ferie...
Un saluto particolare, mi scuseranno gli altri amici, al mitico Uru
Comunque per tutti una cartolina delle mie vacanze scattata naturalmente con la splendida S5 Buone vacanze a tutti, Pino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 10:34 am Oggetto: |
|
|
Valis69 ha scritto: | Ciao a tutti, anche io ho una S5pro, e ne sono strafelice. |
Benvenuto nel mondo Fujifilm.
Citazione: | Adesso, volevo fare l'aggiornamento, la mia ha ancora il "primo" firmware.
|
La procedura è descritta passo passo nel 17° messaggio della pagina precedente a questa.
Citazione: |
Ho fatto tutto come mamma fuji mi ha detto, (anzi mi confermate che basta l'ultimo 1.08 che comprende anche i precedenti?).
|
Si, c'è scritto pure di là.
Citazione: |
Però (ho un mac) il programma per il trasferimento dell'upgrade è in tedesco!!!!!!! Ho scritto a fuji che mi ha detto, "mi spiace, colpa del suo mac" ok, ma come faccio a sapere se ha trasferito oppure no l'aggiornamento nella cf? Ma se collego la cf con un lettore di schede, e semplicemente ci metto dentro l'aggiornamento faccio danni?
|
Infatti.. lascia perdere il programma per trasferire.Usa il lettore di schede.
E' descritto tutto in quel post.
Citazione: |
So che avete già scritto il procedimento corretto, ma non lo trovo, non è che mi potete mettere il link alla discussione? Almeno ci riprovo.
Grazie di cuore a tutti  |
Urusaluti
P.S.
Ah.. Dimenticavo..
Anche la S5,come la S3 ha vinto il premio EISA nella categoria "advanced camera" per il 2007/2008.
Che poi sarebbe la sua categoria.
(Legata alla fascia di prezzo..)
http://www.eisa-awards.eu/eisa_awards/node/758
_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rasna utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 470 Località: Genova / Deiva Marina (SP)
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Valis69 ha scritto: | Ciao a tutti, anche io ho una S5pro, e ne sono strafelice. |
Un ciao e benvenuto tra noi anche da parte mia........
Valis69 ha scritto: | Ho fatto tutto come mamma fuji mi ha detto, (anzi mi confermate che basta l'ultimo 1.08 che comprende anche i precedenti?). |
Si'....... A parte che hanno con la 1.08 hanno fatto di nuovo messo fuori uso il timeout della funzione mirror lock (quando funzionava a dovere, una volta fatto alzare lo specchio dopo 30 secondi se non si fa nulla viene scattata la foto, con la 1.08 dopo i 30 secondi non scatta piu' la foto).........
_________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rasna utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 470 Località: Genova / Deiva Marina (SP)
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 9:42 pm Oggetto: La S5 puo' scattare foto in infrarosso |
|
|
Su altri forum avevo letto che il filtro davanti al sensore della S3 bloccava completamente l'infrarosso e che la S5 montando il sensore della S3 modificato aveva un filtro molto efficace nel bloccare l'infrarosso.
Ebbene si sbagliavano !!!!! Oggi mi e' arrivato uno dei due filtri infrarosso che avevo ordinato e ho fatto la prova e ho scoperto che funziona.........
Descrizione: |
Il filtro davanti al sensore della S5 lascia passare l'infrarosso |
|
Dimensione: |
81.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7087 volta(e) |

|
Descrizione: |
Il lampo infrarosso del telecomando con il filtro Hoya R72 montato sulla lente..... |
|
Dimensione: |
46.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7087 volta(e) |

|
_________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rasna utente

Iscritto: 09 Apr 2007 Messaggi: 470 Località: Genova / Deiva Marina (SP)
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Ecco una prova di foto all'infrarosso.......... Le condizioni meteo erano tutt'altro che adatte alla foto infrarossa ovvero cielo completamente coperto e aveva smesso di piovere da poco............. comunque e' riuscita............
_________________
Massimo
La mia attrezzatura - LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 25 Ago, 2007 7:04 am Oggetto: |
|
|
Alcune domandine:
- il sensore Fuji permette di avere un'ampia gamma dinamica, qualcuno potrebbe fare un paragone con una full-frame, limitato a questo singolo, ma importante, aspetto?
- i costi di questo sensore, rispetto alla S3, sono stati ammortizzati oppure no? Uru avevi detto che il sensore della S3 costava, da solo, circa 1000 euro, è ancora così?
- il debutto della Nikon D300, a così breve distanza dall'uscità della S5 è desumibile che comporterà un taglio nei prezzi, sostanzioso in casa Fuji Diciamo che è una speranza.
Ciao Ale
_________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|