Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Switcher utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2007 Messaggi: 924
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 12:26 am Oggetto: Aiuto-Consiglio Flash |
|
|
premessa: di giorno non uso mai il flash
1.mi piacciono i colori naturali
2.non so usare/non so a cosa serve se c'è luce
(sembrerà strano ma nella mia esperienza di fotografo è così...)
domanda: vorrei spendere poco ma avere risultati almeno
buoni e cmq superiori al flash di serie della 350D ...
ho il 28-135 e il 70-300 valuterò a breve un grandangolo ...
ke mi consigliate ?
ipotesi: a conclusione del parco ottiche vorrei comprare una
5D o 1D ... sarebbe il caso di indebitarmi e puntare su un buon flash
nella certezza di non doverlo ricomprare post cambio macchina ?
cmq non prevedo un nuovo corpo macchina prima di 18 mesi
grazie !
ciao  _________________ eos5D mkI | C17-40L * 300L f4 is | Flash Speedlite 580EX II | Lowepro MicroTrekker 200 & Rezo TLZ20 | ed altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 6:45 am Oggetto: |
|
|
Canon Speedlite 430EX o Sigma EF500 DG super
.Ciao:
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 1:07 pm Oggetto: |
|
|
o 580ex  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Switcher utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2007 Messaggi: 924
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 3:03 pm Oggetto: |
|
|
430ex trovato nuovo a 284,10
il 580ex adesso mi è impensabile ma se può essere un investimente sulla futura 1d o 5d ...
il 430ex quando comprerò la 1d o la 5d dovrò cambiarlo ?
oppure potrebbe starci ?
Sigma EF500 200€ il super 300€ qual'è la differenza ?
e tra il 430ex e l'ef500super quale consigliate ?
:s _________________ eos5D mkI | C17-40L * 300L f4 is | Flash Speedlite 580EX II | Lowepro MicroTrekker 200 & Rezo TLZ20 | ed altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 3:27 pm Oggetto: |
|
|
I due Canon sin qui citati sono completamente compatibili con 5D e 1D.
Tra 430Ex e Sigma EF500 DG Super a suo tempo ho optato per il Canon grazie a un occasione... ma sono entrambi validissimi e comunque sia caschi in piedi
Il Sigma ha qualche funzione di più ed è leggermente più potente, il Canon 430Ex è più semplice da usare ed è una garanzia perchè si integra perfettamente con la macchina... L'unica funzione veramente interessante del Sigma è la possibiltà di comandare altri flash wireless agendo da master (come il 580Ex), il Canon 430Ex no, ma può lavorare da slave.
Io prenderei il 430Ex, caschi sicuramente in piedi e casomai volessi usare un sistema multi-flash ti compri un master a lo usi come slave
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Io ho preso un metz 58 af-1, pagato nuovo poco + di 300 euro... Molti lo paragonano al 580ex... Ha la doppia parabola, può comandare ed essere comandato in wireless e funziona anche in automatico, SENZA IL TTL... io lo trovo comodo dato che ho altri vecchi flash che li faccio scattare con le servocellule...
Ah, cmq da non sottovalutare che il metz è 58 come numero guida
La parola ai + esperti
Ciao  _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Switcher utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2007 Messaggi: 924
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Ferro ha scritto: | I due Canon sin qui citati sono completamente compatibili con 5D e 1D.
Tra 430Ex e Sigma EF500 DG Super a suo tempo ho optato per il Canon grazie a un occasione... ma sono entrambi validissimi e comunque sia caschi in piedi
Il Sigma ha qualche funzione di più ed è leggermente più potente, il Canon 430Ex è più semplice da usare ed è una garanzia perchè si integra perfettamente con la macchina... L'unica funzione veramente interessante del Sigma è la possibiltà di comandare altri flash wireless agendo da master (come il 580Ex), il Canon 430Ex no, ma può lavorare da slave.
Io prenderei il 430Ex, caschi sicuramente in piedi e casomai volessi usare un sistema multi-flash ti compri un master a lo usi come slave
B_F |
ke significa caschi sicuramente in piedi ?
quindi mi dite di dirigermi sul 430ex ? _________________ eos5D mkI | C17-40L * 300L f4 is | Flash Speedlite 580EX II | Lowepro MicroTrekker 200 & Rezo TLZ20 | ed altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Switcher ha scritto: | quindi mi dite di dirigermi sul 430ex ? |
Io veramente ti stavo consigliando il metz... ma a quanto pare non lo digerite tanto...
Io l'ho comprato e mi ci trovo benissimo.
 _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Bello anche il Metz ma io non sono esperto il 430Ex è sicuramente il meno performante di quelli nominati sinora ma è anche il più piccolo e il più leggero e se lo devi montare sulla 350D il fattore "massa" va considerato.
Citazione: | ke significa caschi sicuramente in piedi ? Very Happy
quindi mi dite di dirigermi sul 430ex ? |
Che comunque scegli, scegli bene
Dipende dagli usi che vuoi farne... Io voto per il 430Ex, se si parla di uso amatoriale o semi-pro.
Se fai sul serio, allora cerca qualcosa di più potente
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Switcher utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2007 Messaggi: 924
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 6:01 pm Oggetto: |
|
|
ecco il discorso è ke ora come ora faccio uso amatoriale qualke comunione battesimo ecc.ecc. in famiglia
però mi piacerebbe lanciarmi nel pro ... (e tra l'altro come si fa ?)
penso ke comprerò anke un corpo 1d o 5d non subito ma
comprare adesso un flash ke si potrebbe rivelare inadatto
tra un annetto quando avrò una slr pro allora li risparmio
sti soldini e magari mi prendo altre ottiche ...
poi se il sigma è superiore xkè mi consigli il canon ?
se è x le dimensioni ho una valida borsa e lo porto senza problemi ...
il metz non lo conosco ed è poco usato almeno in questo forum ... _________________ eos5D mkI | C17-40L * 300L f4 is | Flash Speedlite 580EX II | Lowepro MicroTrekker 200 & Rezo TLZ20 | ed altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 7:00 pm Oggetto: |
|
|
secondo me se non hai l'esigenza dello strobo, e della possibilità di comandare un secondo sigma ef 500 super, allora puoi indirizzarti tranquillamente sul modello non super( sigma ef 500 dg st), costa 150 euro su ebay ed ha lo stesso numero guida del fratello maggiore.
Io lo trovo ottimo, lo uso con il 28-135 IS e va benissimo in ETTL2. _________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 11:13 pm Oggetto: Filling-in Flash |
|
|
Switcher ha scritto: | premessa: di giorno non uso mai il flash
1. ...
2.non so usare/non so a cosa serve se c'è luce
|
Infatti, nell'ipotesi di fotografare un muro perfettamente liscio, non serve proprio.
Ma il mondo è fatto a scale ...
La luce naturale (del sole) proviene principalmente dall'alto;
certi corpi hanno degli 'aggetti' o degli 'infossamenti': le facciate dei palazzi hanno i cornicioni,
il corpo umano ha sporgenze come le arcate sopraccigliari, il naso, ...
tutta roba che proietta delle ombre.
Allora, la' dove cadono queste ombre, c'è un po' più buio; è vvvero ??!?
E qui i dettagli si vedono poco o niente, sulla fotografia; anzi, se un tizio c'ha pure il berretto con visiera e il sole in testa, quasi non vedi chi è!
Questo perché l'occhio si è adattato alla luce forte; lo stesso può fare la macchina fotografica,
anzi può fare di più, la puoi 'forzare' ad adattarsi alla luminosità delle zone più scure.
Però allora, la ripresa risulterà 'abbagliata' nelle zone più chiare; cioè la foto ti viene tutta bianca ('bruciata')
però il tizio sotto il berretto, sì che lo vedi.
Quando si decide l' esposizione, bisogna fare un compromesso;
se la differenza tra zone chiare e buie è tantissima, l'impossibile non si può fare.
Ora col colpetto di Flash di giorno, siccome la sua luce ha direzione orizzontale,
fai arrivare luce sotto tutte quelle 'tettoie' che producono zone in ombra; già perché abbiam detto,
che la luce del sole viene invece dall'alto. E la flash-ata è orizzontale, invece.
Sì però, m'han detto: la flash-ata investe anche parti già illuminate dal sole, cioè queste
diventano ancora più chiare.
E allora, ... non siamo punto e accapo ??? ..... Eh sì, perché se in definitiva ho schiarito il tutto
mi sono solo portato avanti sempre la solita differenza luci/ombre.
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2007 6:57 am Oggetto: |
|
|
Switcher ha scritto: |
poi se il sigma è superiore xkè mi consigli il canon ?
... |
Perchè hai maggiori garanzie di compatibilità completa con i corpi E-TTL 2, perchè è più piccolo e leggero (intendo quando è montato sul corpicino della 350D ), è ragionevolemente potente, è più semplice da usare dei modelli più grandi (meno settaggi e impostazioni che possono fuorviare se sei agli inizi).
Maggiori informazioni sull'uso del flash le trovi qui http://web.canon.jp/imaging/flashwork/index.html
e qui
http://photonotes.org/articles/eos-flash/
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danygor utente

Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2007 12:00 pm Oggetto: |
|
|
scusate ma questo topic serve anche a me , quindi ecco la domandona:
scegliendo il sigma 500 super ci sarebbe la possibilità di usarlo come slave (naturalmente con solo il proprio automatismo o in manuale), usando il flash built in come master, facendo attenzione a far scattare separatamente il preflash con il tasto * ?
Anche io infatti sono molto indeciso nella scelta del flash tra metz 58-AF-1, che pero' non ha questa interessante possibilità perchè non ha una servocellula, e il Sigma che costa 100 euro di meno e per noi amatoriali è un bel risparmio. I flash canon non li ho considerati perchè al posto del 580 mi prenderei sicuramente il metz.
Spero di essere stato utile anche all'autore del topic con cui mi scuso per l'intrusione
Ciao! _________________ Visita la mia galleria su Flickr. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Switcher utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2007 Messaggi: 924
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2007 12:19 pm Oggetto: |
|
|
dò un okkio ...  _________________ eos5D mkI | C17-40L * 300L f4 is | Flash Speedlite 580EX II | Lowepro MicroTrekker 200 & Rezo TLZ20 | ed altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Switcher utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2007 Messaggi: 924
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2007 12:22 pm Oggetto: |
|
|
kappa69 ha scritto: | secondo me se non hai l'esigenza dello strobo, e della possibilità di comandare un secondo sigma ef 500 super, allora puoi indirizzarti tranquillamente sul modello non super( sigma ef 500 dg st), costa 150 euro su ebay ed ha lo stesso numero guida del fratello maggiore.
Io lo trovo ottimo, lo uso con il 28-135 IS e va benissimo in ETTL2. |
ecco è quello ke kiedevo !
la differenza tra in normale e il super di sigma ?
inoltre (e qui nota dolente per il canon speedlite 430ex) il super l'ho trovato
a 240 e il normale a 165 nuovi !!!
contro i 285 dello speedlite ...
ma qualcuno mi fa un elenco dei pro e dei contro del sigma ef500 del 500super e dello speed 430ex ?
grazie! _________________ eos5D mkI | C17-40L * 300L f4 is | Flash Speedlite 580EX II | Lowepro MicroTrekker 200 & Rezo TLZ20 | ed altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Switcher utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2007 Messaggi: 924
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2007 12:25 pm Oggetto: Re: Filling-in Flash |
|
|
Straystudio ha scritto: | Sì però, m'han detto: la flash-ata investe anche parti già illuminate dal sole, cioè queste
diventano ancora più chiare.
E allora, ... non siamo punto e accapo ??? ..... Eh sì, perché se in definitiva ho schiarito il tutto
mi sono solo portato avanti sempre la solita differenza luci/ombre. |
ecco hai centrato il motivo x il quale di giorno non lo uso praticamente mai
cerco di bilanciare con l'esposizione senza esagerare e poi mi "accontento"
di quella ke è la situazione "al momento" per rendere il tutto davvero
"reale" e "naturale" ... _________________ eos5D mkI | C17-40L * 300L f4 is | Flash Speedlite 580EX II | Lowepro MicroTrekker 200 & Rezo TLZ20 | ed altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Switcher utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2007 Messaggi: 924
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2007 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Ferro ha scritto: | Switcher ha scritto: |
poi se il sigma è superiore xkè mi consigli il canon ?
... |
Perchè hai maggiori garanzie di compatibilità completa con i corpi E-TTL 2, perchè è più piccolo e leggero (intendo quando è montato sul corpicino della 350D ), è ragionevolemente potente, è più semplice da usare dei modelli più grandi (meno settaggi e impostazioni che possono fuorviare se sei agli inizi).
Maggiori informazioni sull'uso del flash le trovi qui http://web.canon.jp/imaging/flashwork/index.html
e qui
http://photonotes.org/articles/eos-flash/
B_F |
ma uno o impara prima o dopo non è la stessa cosa ?
prima o poi deve imparare
no skerzi a parte sto un pò nel pallone ...
mi spiegate un pò la caratteristiche ?
insomma quello ke si legge su carta ...
la guida come si legge la potenza ecc.ecc.
grazie _________________ eos5D mkI | C17-40L * 300L f4 is | Flash Speedlite 580EX II | Lowepro MicroTrekker 200 & Rezo TLZ20 | ed altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|