photo4u.it


Al concerto con il 70-300Vr

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Savino
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 539
Località: Cascina

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2007 1:00 am    Oggetto: Al concerto con il 70-300Vr Rispondi con citazione

Ecco qualche foto di un concerto (tranquillo), scattate con il 70-300 Vr, ma sempre concerto.
(Da notare la notevole compressione jpg.)
Scattate a iso 800.



DON BACKI 1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  81.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2063 volta(e)

DON BACKI 1.jpg



DON BACKI 2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  68.82 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2063 volta(e)

DON BACKI 2.jpg



DON BACKI 3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  69.6 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2063 volta(e)

DON BACKI 3.jpg



DON BACKI 4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  56.35 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2063 volta(e)

DON BACKI 4.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2007 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho notato i tempi di esposizione abbastanza lunghi, bravo a te ed ottimo l'obbiettivo.
Una cosa, ho notato che dai dati EXIF manca Il valore ISO. Se i problema non è dalla mia parte (opanda) come hai fatto a toglierlo? Io vorrei eliminare tutti quelli che non servono.
Ciao Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Savino
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 539
Località: Cascina

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2007 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio, ma il vr e' veramente fenomenale.
pensa che un signore che era li vicino. mi ha detto" ma senza il flash ti verranno tutte mosse"

Anche a me non compare la sensibilà iso nei dati exif neanche su PS.
Ciao Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2007 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti Savino. Sono immagini di indubbio fascino specie per quelli che come me hanno conosciuto ed apprezzato quel personaggio ai tempi eroici del Clan. Sai che non amo particolarmente quell'obiettivo ma devo ammettere, e sono contento di ricredermi, che hai saputo trarre cose davvero mirabili.
Ciao

_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Savino
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 539
Località: Cascina

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2007 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio Serenissimo Doge,
Il tuo commento mi fa molto piacere, perchè arriva da una persona di grande esperienza , cha ha in più la dote , comune solo ai Migliori, di rivedere se necessario, le proprie posizioni.
Con Stima. Fabio


Ultima modifica effettuata da Savino il Lun 16 Lug, 2007 12:04 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Savino
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 539
Località: Cascina

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2007 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cenfa19
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 5741
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2007 2:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuramente utile il VR ma scatti tra 1/15 e 1/40 soffrono di micromosso, meglio alzare un altro po gli iso ad avere una foto migliore su cui lavorare per ridurre il rumore

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2007 7:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cenfa19 ha scritto:
sicuramente utile il VR ma scatti tra 1/15 e 1/40 soffrono di micromosso, meglio alzare un altro po gli iso per avere una foto migliore su cui lavorare per ridurre il rumore...

Decisamente... Converrebbe scattare ad almeno 1/60, per fermare un uomo che non si muova velocemente.

Del resto lo stabilizzatore, se valido, può fermare il mosso del fotografo. Non quello del soggetto... Wink

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Savino
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 539
Località: Cascina

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2007 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me non sembrava che ci fosse del micromosso.. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mccormick
utente


Iscritto: 20 Mgg 2006
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2007 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra che ci sia quantomeno nella terza, nel braccio in movimento. Comunque belle foto, complimenti. Wink
Per chi ha detto di alzare ancora gli iso, e ridurre poi il rumore, si fa con PS o con il programma Nikon? (Scusate sono niubbo).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2007 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mccormick ha scritto:
Mi sembra che ci sia quantomeno nella terza, nel braccio in movimento. Comunque belle foto, complimenti. Wink
Per chi ha detto di alzare ancora gli iso, e ridurre poi il rumore, si fa con PS o con il programma Nikon? (Scusate sono niubbo).


Gli ISO si alzano normalmente sulla fotocamera, a parità di diaframma si avrà quindi una esposizione più breve. Aumentando gli ISO il sensore produrrà più rumore (disturbo) che però con tempi più brevi (a questo livello) non sarà poi tantissimo e potrà poi essere trattato con appositi programmi o con PS le cui vie peraltro sono quasi infinite.
Nelle foto c'è del mosso e del micromosso, indubbiamente!
Come giustamente dice Nico il VR "ferma" la mano, non il soggetto. A mio parere comunque in queste occasioni un po' di mosso o micromosso specie in soggetti in movimento ci può anche stare bene.
Ciao Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mccormick
utente


Iscritto: 20 Mgg 2006
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2007 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la risposta renpasa. Io intedevo comunque come si recupera con il fotoritocco una foto ad alti iso e quindi rumorosa (mi sono espresso male, scusa).
Tornando in tema, anche secondo me in certe occasioni il micromosso ci può stare. Il vr a mio avviso resta comunque utilissimo in moltissime occasioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimomb
sospeso


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 639
Località: Ponsacco

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2007 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Savino, in settimana FINALMENTE mi aggiungerò ai possessori di Nikon con una D80, spero prestissimo di prendere pure io il 70-300VR, e le tue foto mi han convinto della scelta.

Il dubbio ora è sul 18-70 e 18-135, che i post precedenti non mi hanno tolto, finirà che prenderò il 18-135, il 18-70 sarà costruito meglio, ma anche il 18-135 non mi sembra tanto male, in attesa del 35-70 f2,8.


M.

_________________
D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2007 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Savino ha scritto:
A me non sembrava che ci fosse del micromosso.. Smile

Se non fosse micromosso, allora si tratterebbe di modesta nitidezza della lente. Guarda attentamente le foto. Non direi proprio che ci sia nitidezza sui soggetti. Non credo che Don Backy abbia i capelli impastati -per fare un solo esempio.

Poiché ritengo che la lente abbia maggiore nitidezza, penso vi sia del micromosso, o semplicemente il mosso del soggetto. Ripeto: per ottenere un fermo immagine su una figura umana che si muove normalmente ci vuole almeno 1/60. Ovviamente, scattando con tempi tra 1/15 e 1/40, il mosso c'è. Con soggetti che si muovono velocemente la soglia si alza a 1/125, ma è solo con 1/250 che si ottiene un valido fermo immagine.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimomb
sospeso


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 639
Località: Ponsacco

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2007 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Savino ha scritto:
A me non sembrava che ci fosse del micromosso.. Smile



Poiché ritengo che la lente abbia maggiore nitidezza, penso vi sia del micromosso, o semplicemente il mosso del soggetto. Ripeto: per ottenere un fermo immagine su una figura umana che si muove normalmente ci vuole almeno 1/60. Ovviamente, scattando con tempi tra 1/15 e 1/40, il mosso c'è. Con soggetti che si muovono velocemente la soglia si alza a 1/125, ma è solo con 1/250 che si ottiene un valido fermo immagine.


Risulta anche a me sia così, in effetti lo stabilizzatore non blocca i soggetti.

M.

_________________
D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Savino
utente attivo


Iscritto: 12 Nov 2006
Messaggi: 539
Località: Cascina

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2007 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente, avete ragione, riguardando meglio le foto c'è la presenza del micromosso. in modo marcato la 1° e 3°.
mi domando, del momento che non ho scattato in raw , e' possibile che gli alti iso abbiano impastato il jpg?


Ultima modifica effettuata da Savino il Lun 16 Lug, 2007 11:25 pm, modificato 4 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2007 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se la riduzione del rumore era fatta in camera ci può essere pure questa componente, ma più che impastamente da antinoise anche a me pare micromosso
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pucciomic
nuovo utente


Iscritto: 22 Dic 2006
Messaggi: 27
Località: Limite Sull'Arno

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2007 12:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo anche a me è capitato ad alcuni concerti col 18-200 VR è micromosso, ai concerti successivi mi è toccato alzare gli iso fino a 1600
_________________
Nikon D700 + Nikon D80 + 18-200 VR + 50 1.8 + 24-70 2.8 + 70-200 2.8 + MB-D80 + SB600 + SB800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cenfa19
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 5741
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2007 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a mio avviso e per la mia esperienza è meglio una foto un po' più rumoso rispetto ad una che soffre di micromosso...nel primo caso vi sono rimedi nel secondo no
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neom
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 825
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1idem.. quando avevo il 18-200, a teatro, via di 1100-1600 iso e poi photoshop, anche perchè in stampe fino a 20x30, spesso il rumore si vede + a monitor che in stampa!!
_________________
...tra Nikon e Fuji...ed ora m43
TRATTATIVE OK: Ale_pinna peppezoom_x3 ricart memi28_x5 st3 ANTENORE range_x2 c3b8_x2 Nerofumo Emiliano77 RiccardoOsti_x2 diopside Karlo Andrea68_x2 UncleBuck MarcoD80 Lamb ziorosso xebeche bevi vcd1979 Cerby vitozin2 alex206cc Alberto59 wuosni852 diego_leonardi...ecc ecc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi