Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
hederixplan nuovo utente
Iscritto: 24 Ott 2006 Messaggi: 29
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 3:39 pm Oggetto: Nikon FM3A +AF-Nikkor 80-400mm f/4,5-5,6 D VR |
|
|
Buongilorno a tutti,
ho una macchina Nikon Fm3A ,tutta manuale.Vorrei sapere se secondo voi è possibile montare su tale corpo macchina lo zoom
AF-Nikkor 80-400mm f/4,5-5,6 D VR .Sicuramente non potrò sfruttare l'autofocus ma mi chiedo se le altre caratteristiche tecniche di tale zoom possono essere utilizzate oppure è praticamente inutile su tale corpo macchina.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Se dispone della ghiera dei diaframmi (e mi pare proprio che l'abbia) lo puoi utilizzare tranquillamente sulla FM3a, l'unico problema che potrebbe presentarsi utilizzando in manuale un'ottica AF è il ridotto movimento della ghiera di messa a fuoco che potrebbe rendere poco agevole focheggiare correttamente. _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 11:09 pm Oggetto: |
|
|
L'80-400 ha la ghiera dei diaframmi (infatti è di tipo D). Ma non puoi sfruttare l'autofocus, e nemmeno lo stabilizzatore (VR) dell'obiettivo... In tutta onestà il connubio mi fa pensare a una Jaguar anni '60 con un motore turbo di oggi. La guidi, naturalmente, ma...
Insomma quell'ottica non è certo concepita per la FM3A, e non è nemmeno economica. Credo che ne valga la pena solo se hai anche un corpo che ti consenta d'utilizzare AF e VR... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 12:54 am Oggetto: |
|
|
Potresti affiancargli una nikon f80 o anche una f90, che ormai te le tirano dietro....in fondo inciderebbe molto poco sul costo finale dell'obiettivo.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Paolo, uno stabilizzatore è pesante, oltre che caro...
Prendere un obiettivo concepito proprio per l'uso dello stabilizzatore e dell'autofocus per usarlo in messa a fuoco manuale con la FM3a è un po' bislacco. Chiaramente il nostro amico è attratto dall'escursione focale, altra chimera dei nostri giorni. Per cui siamo proprio certi che sia una bella idea spendere a dir poco 1250 euro (ma potrebbero essere 1700, 1800) per questa focale d'un chilo e quattro, da usare monca, e con massima apertura a f/4,5? _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Anche secondo me un' ottica che fa del Vr il suo punto di forza sulla pur ottima fm3a ha poco senso , dalle mie parti si dice " ci sta come il cavolo a merenda". se ce l'hai già è un conto ma se lo devi comprare appositamente....credo che sia meglio l'ottimo 80-200 2.8 all'occorenza duplicato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 11:26 pm Oggetto: |
|
|
L'80-200 costa sicuramente meno dell' 80-400 .....e la qualita' credo sia fuori discussione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Tavella utente
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 270 Località: Gorizia
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 11:36 pm Oggetto: |
|
|
300 f4 e non se ne parli più _________________ Memento Audere Semper
Nikon D80, nikkor 18-55 3,5/5,6 nikkor 18-70 3,5/4,5 (con AF che va a tratti), nikkor 70-300 VR, nikkor 50 1.8, Metz 44-4i N, in cerca di sb-600 o sb-800 a buon prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Non vorrei deluderti ma credo che l'80-200 non sia inferiore al 85 e al 180....mi picerebbe sentire anche qualche altro parere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Savino ha scritto: | Non vorrei deluderti ma credo che l'80-200 non sia inferiore al 85 e al 180....mi picerebbe sentire anche qualche altro parere. | Li ho tutti e tre. Ripeto che l'80 200 è un'ottimo zoom ma non ha assolutamente la trasparenza di un fisso. Poi non capisco come si possa portare in giro un pistolo del genere con disinvoltura per fare ritratti o cos'altro. Ne sono stati venduti camion sull'onda delle magnifiche prove MTF ma l'MTF non misura la trasparenza e gli altri aspetti emotivi di un'immagine.
Personalmente l'ho usato pochissime volte e non ho mai trovato una ragione per tenerlo in borsa al posto dei meno voluminosi e pesanti 85 e 180. Non lo vendo perchè mi son sempre pentito di ciò che ho venduto ma è un oggetto che uso pochissimo e che non mi sento di consigliare.
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|