Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
a/r utente
Iscritto: 11 Lug 2007 Messaggi: 131 Località: MPX
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 11:46 pm Oggetto: Cosa ne pensate della testa a sfera? |
|
|
Pensavo di acquistare il 055PROB, l'unica cosa che mi da pensare è la testa... x comodità pensavo di acquistare una testa a sfera perchè immagino che sono comode e rapide da posizionare. Inoltre ho visto che ci sono 3 tipi di piastre, due rettangolari e una esagonale, cosa mi consigliate? _________________ IN VENDITA EF 24-70mm f/2.8L USM E IL EF 70-200mm f/4L USM
Visita la mia pagina su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 9:39 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente le teste a sfera sono le più comode che si possano trovare. Secondo me le teste a 3 vie hanno senso solo sel si tratta di quelle di precisone, sennò sono inutili ed eccessivamente ingombranti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele.branco utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 505
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 11:13 am Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Sicuramente le teste a sfera sono le più comode che si possano trovare. Secondo me le teste a 3 vie hanno senso solo sel si tratta di quelle di precisone, sennò sono inutili ed eccessivamente ingombranti. |
ti riferisci al modello, per esempio, Manfrotto testa basic 804rc2 a 3 movimenti
Perchè stavo pensando di accappiarlo al 055 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 11:29 am Oggetto: |
|
|
La 804 è una testa gigantesca, davvero difficile da trasportare, e non vedo i vantaggi rispetto ad una testa a sfera di elevata qualità |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lele.branco utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2006 Messaggi: 505
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2007 2:37 pm Oggetto: |
|
|
meglio la 322RC2 ?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 8:30 pm Oggetto: |
|
|
secondo me l'ideale è sempre una testa a sfera 'classica. Quelle 'grip' non sono così stabili e precise |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 3:20 am Oggetto: |
|
|
Le teste a sfera sono ottime se sono grandi e munite di almeno due manopole di frizione (meglio se tre). Aziende importanti come Linhof e Sinar hanno in produzione teste a sfera fantastiche. Purtroppo, essendo dedicate ai banchi ottici superpro, i costi sono proibitivi. _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|