Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
etrusko nuovo utente
Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 30 Località: Arcille (GR)
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 6:30 pm Oggetto: Nikkor 70-300 f4,5/5,6 per foto naturalistica |
|
|
Salve
sono un futuro fotonaturalista che ha appena deciso che il corpo che fa per lui è il d 80 Nikon.
A questo punto il meno è fatto dato che mi devo ancora scegliere un buon obiettivo...
Avrei individuato lo zoom 70-300 f4,5/5,6, ce ne sono due, ovviamente mi riferisco a quello di classe superiore, mi interesserebbe moltissimo le impressioni di chi lo avesse gia' usato, soprattutto per quanto riguarda la definizione e l'eventuale "ammorbidimento" dell'immagine alla focale piu' lunga.
Grazie anticipatamente!! _________________ NO all'autostrada in Maremma! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 2:07 am Oggetto: |
|
|
il 70/300 non brilla per autofocus...ora è uscita la versione af-s e vr che risolve i problemi detti in precedenza.
rimane il problema della luminosità....ma gli f4 o 2.8 costano molto di più!
dipende dal budeget che hai a disposizione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etrusko nuovo utente
Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 30 Località: Arcille (GR)
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 11:31 am Oggetto: |
|
|
Ciao
il mio budget si aggira attorno ai 500-600 euro, considera pero' che acquistero' congiuntamente obiettivo e corpo, spero che potro' usufruire di qualche sconto!
La luminosita' di questa ottica è al "minimo sindacale" in effetti ma non mi posso permettere un obiettivo piu' luminoso, non credo comunque che sia un problema troppo grosso per l'uso che ne voglio fare (caccia fotografica da appostamento con macchina su stativo).
Quello che mi interesserebbe sapere è quanto perde di nitidezza e di incisività a 300 mm, magari fotografando con diaframma non alla massima apertura.
ciao e grazie! _________________ NO all'autostrada in Maremma! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Tavella utente
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 270 Località: Gorizia
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Fonte photozone.de
70/300 ED Intorno ai 250 euro?
70/300 Vr Intorno ai 500 euro?
300 f4 Non ho idea del costo
 _________________ Memento Audere Semper
Nikon D80, nikkor 18-55 3,5/5,6 nikkor 18-70 3,5/4,5 (con AF che va a tratti), nikkor 70-300 VR, nikkor 50 1.8, Metz 44-4i N, in cerca di sb-600 o sb-800 a buon prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etrusko nuovo utente
Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 30 Località: Arcille (GR)
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
Grazie per le info utilissime, credo che l'obiettivo che fa per me sia il secondo(il terzo forse andrebbe anche meglio ma temo che dietro quel "non ho idea del costo" si nasconda una cifra a 3 zeri!)
Adesso mi servirebbe proprio un tastimone, ovvero qualcuno che usi correntemente l'ottica in esame e che mi raccontasse le sue esperienze.
Speriamo che ci sia sul forum! _________________ NO all'autostrada in Maremma! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Tavella utente
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 270 Località: Gorizia
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Beh se parli del 70/300 Vr io non ho ancora avuto modo di testarlo a fondo, ma anche di recente se ne è discusso sul forum e sono in molti ad averlo, ti conviene dare un occhiata ai vecchi post.
Per il prezzo del terzo non credo che sia tanto distante dal secondo (ma potrei sbagliare) Diciamo che è diverso. E' una lente fissa con alta qualità e più luminosa dello zoom. I test di questa lente sono stati fatti con la sola lente e con la lente e diversi moltiplicatori. _________________ Memento Audere Semper
Nikon D80, nikkor 18-55 3,5/5,6 nikkor 18-70 3,5/4,5 (con AF che va a tratti), nikkor 70-300 VR, nikkor 50 1.8, Metz 44-4i N, in cerca di sb-600 o sb-800 a buon prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Io sto per passare a Nikon proprio per usare questo obbiettivo con la d80 arrivando dalla 400D e 70-300IS.
Non che il Canon non fosse buono, ma il Nikon ha un AF più veloce, che per questo tipo di foto conta e non poco.
Ed anche la D80 ha qualche numero in più della 400D al riguardo.
M. _________________ D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etrusko nuovo utente
Iscritto: 10 Lug 2007 Messaggi: 30 Località: Arcille (GR)
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo, grazie, a questo punto credo di aver ben chiaro in testa cio' che voglio, Nikon d 80 e l'obiettivo in parola, grazie mille, mi avete davvero chiarito le idee!!!!! _________________ NO all'autostrada in Maremma! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 9:45 am Oggetto: |
|
|
mi intrometto per sentire pareri anche più illustri...
tu hai detto che intendi fare foto di natura, quindi uccelli animali etc.
soggetti che spesso devi bloccare in movimento magari in zone ombrose ....
come è noto il Vr non serve se il soggetto da fotografare è in movimento, aiuta solo ad evitare il mosso indotto dalla mano del fotografo......
inoltre per quel tipo di fotografia spesso dovrai usare cavalletti, monopiedi, sacchi di sabbia/fagioli etc. ed anche qui il Vr è del tutto inutile se non dannoso ....... _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 9:58 am Oggetto: |
|
|
shrike ha scritto: | mi intrometto per sentire pareri anche più illustri...
tu hai detto che intendi fare foto di natura, quindi uccelli animali etc.
soggetti che spesso devi bloccare in movimento magari in zone ombrose ....
come è noto il Vr non serve se il soggetto da fotografare è in movimento, aiuta solo ad evitare il mosso indotto dalla mano del fotografo......
inoltre per quel tipo di fotografia spesso dovrai usare cavalletti, monopiedi, sacchi di sabbia/fagioli etc. ed anche qui il Vr è del tutto inutile se non dannoso ....... |
Non direi dannoso, peraltro è disinseribile volendo, da quel che ho sperimentato io, la luce per i volatili non è quasi mai un grosso problema, con i tempi ci si può stare, a mano libera è una manna dal cielo in molte situazioni, io ad esempio il cavalletto lo porto molto raramente.
M. _________________ D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 10:01 am Oggetto: |
|
|
Il Vr si può disinserire, quando serve si accende.... aiuta, per esempio, nelle immagini in panning. non sempre la foto viene fatta con appostamento fisso.
Il VR è sicuramente migliore dell'ED. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 10:26 am Oggetto: |
|
|
però converrete che il grande vantaggio di questa ottica, più che nella sua qualità intrinseca sta nel sistema di VR...
se per il fine specifico per cui lo compro, spesso devo tenerlo spento , non so quanto possa essere vantaggioso rispetto al più economico ED .....
provo a buttarla là ...... invece del 70-300 vr non si potrebbe consigliare un 80-200? certo meno 100 mm, ma decisamente migliore qualitativamente e come investimento (stando sull'usato) siamo lì!!!! _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Tavella utente
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 270 Località: Gorizia
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 10:42 am Oggetto: |
|
|
Beh io ritengo che il vantaggio di quest'ottica sia anche il motore interno IF rapidissimo e neanche paragonabile al 70 300 G o ED. La velocità di aggancio del soggetto e di seguirlo nei suoi movimenti nella fotografia naturalistica sono utilissimi. Poi la possibilità di usare filtri polarizzatori, visto che la lente frontale non ruota, da qualche possibilità in più all'aperto (uccelli in cielo per esempio). La stabilizzazione danni non può fare, ed al massimo si può disinserire. _________________ Memento Audere Semper
Nikon D80, nikkor 18-55 3,5/5,6 nikkor 18-70 3,5/4,5 (con AF che va a tratti), nikkor 70-300 VR, nikkor 50 1.8, Metz 44-4i N, in cerca di sb-600 o sb-800 a buon prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 10:44 am Oggetto: |
|
|
Possibile.......ma molti nell'usato (80-200) soffrono di back / front focus talvota non risolvibile nenmmeno in assistenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 10:46 am Oggetto: |
|
|
Che l'80-200 sia nettamente superiore e' sicuro, ma per la foto naturalistica i 100mm fanno molto _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 11:21 am Oggetto: |
|
|
Già 300mm son corti, se ne togli 100.....
Non ho provato l'80-200, ma la velocita AF conta, e i mm non son mai abbastanza con i volatili, non vedo l'ora che esca un 400mm con un AF ultrasonico abbordabile, almeno f4 (e magari stabilizzato).
M. _________________ D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2007 11:54 am Oggetto: |
|
|
massimomb ha scritto: | Già 300mm son corti, se ne togli 100...... |
mi inchino all'esperienza
massimomb ha scritto: | non vedo l'ora che esca un 400mm con un AF ultrasonico abbordabile, almeno f4 (e magari stabilizzato). |
già e magari a 300€  _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|