Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Reven utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 57 Località: Roma
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 11:12 pm Oggetto: Differenze tra Tokina 12-24 e Sigma 10-20 |
|
|
Ciao a tutti, sto pensando di acquistare il più presto possibile, fondi permettendo, uno dei due obiettivi del titolo.
Quello che vorrei sapere da chi li possiede ho li ha provati, quali sono le differenze tra i due.
Ho sempre letto commenti positivi sul tokina, ma leggendo la recensione fatta da Carlo Lagrutta sul 10-20 sono rimasto colpito.
Quello che vorrei sapere è anche quale delle due ottiche ha una distorsione più contenuta.
Per informazione l'obiettivo andrebbe su una d80.
Ciao e grazie a tutti _________________ Due terzi di quello che vediamo è dietro ai nostri occhi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Reven utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 57 Località: Roma
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2007 9:45 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta e delle foto ch eparlano più delle parole in questi casi. Se qulacun altro ha altre cose da far vedere sarei contento.
Ciao _________________ Due terzi di quello che vediamo è dietro ai nostri occhi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
midarine1964 utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 76 Località: piemonte
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 10:33 am Oggetto: |
|
|
sigma 10-20 hsm comprato ieri.purtroppo ho la mia nikon d 40 in assistenza per pulizia sensore . ancora non so se dovrò focheggiare a manocon questo grandangolare o se posso farlo in auto(se qualcuno ha notizie posti)appena farò qualche foto le posterò di sicuro.grazie per future risposte _________________ nikon d80-d300 nikkor 24-35-50-60micro-85-180-70-300vr-sigma10-20-tamron 28-75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 11:44 am Oggetto: |
|
|
midarine1964 ha scritto: | sigma 10-20 hsm comprato ieri.purtroppo ho la mia nikon d 40 in assistenza per pulizia sensore . ancora non so se dovrò focheggiare a manocon questo grandangolare o se posso farlo in auto(se qualcuno ha notizie posti)appena farò qualche foto le posterò di sicuro.grazie per future risposte |
è hsm quindi non dovresti avere problemi  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rios de alenos nuovo utente
Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 13 Località: milano
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 12:32 pm Oggetto: |
|
|
io ho scelto il tokina. mi piaceva di più la resa del colore, e poi la focale di 35mm equivalenti la trovo piuttosto utile in molti casi. il sigma, pur avendo un grandangolo più wide, si ferma ai 30mm. inoltre il tokina è migliore come costruzione, più solido e pesante. e soprattutto, anche se di poco, è più luminoso: è un f/4 costante. in quanto a nitidezza le differenze non sono enormi, comunque mi ha dato un'impressione migliore rispetto al sigma.
se ti interessa la leggerezza puoi considerare anche il tamron 11-18. escursione focale minore ma peso contenuto in 350g. il tokina è sui 600 e il sigma sui 450. personalmente preferisco le lenti pesanti ma è una questione personale
però mi è arrivato da poco e non ho grandi foto da mostrare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
midarine1964 utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 76 Località: piemonte
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 12:40 pm Oggetto: |
|
|
per marklevi: sull obbiettivo non cè il cursore dell autofocus (auto-man) _________________ nikon d80-d300 nikkor 24-35-50-60micro-85-180-70-300vr-sigma10-20-tamron 28-75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 1:22 pm Oggetto: |
|
|
midarine1964 ha scritto: | per marklevi: sull obbiettivo non cè il cursore dell autofocus (auto-man) |
non sono esperto del mondo nikon.
dovresti avercelo sul corpo macchina _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
midarine1964 utente
Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 76 Località: piemonte
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 1:32 pm Oggetto: |
|
|
negativo nessun cursore non capisco come montandolo possa focalizzare in auto senza sapere cosa voglio fare.... _________________ nikon d80-d300 nikkor 24-35-50-60micro-85-180-70-300vr-sigma10-20-tamron 28-75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 1:43 pm Oggetto: |
|
|
vedo che hai fatto una discussione a parte... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Reven utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 57 Località: Roma
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora, anche il prezzo mi fa propendere per il sigma, oltre al fatto che avendo il 18-70, con quest'ultimo non avrei una grosso sovrapposizione di focali.
Ciao _________________ Due terzi di quello che vediamo è dietro ai nostri occhi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 9:45 am Oggetto: |
|
|
Nessun problema con il sigma 10-20 e la d40 (il sigma ha il motore incorporato essendo della serie hsm, quindi potrai selezionare il punto di messa a fuoco con i cursori sul corpo macchina,tenendo pigiato a metà il pulsante di scatto blocchi la messa a fuoco e ricompone più facile a farsi che a dirsi, non so poi se la d40 abbia la possibilità di mettere a fuoco e bloccare con un tasto e assegnare al tasto di scatto solo la funzione appunto di scattare, sulla f6 è possibile ma lo trovo lento con l'af continuo), il sigma essendo hsm dovrebbe permettere la correzione del fuoco in manuale senza bisogno di agire su nessun selettore af/m.
Saluti
Con d80 puoi usare qualunque obiettivo afs e af anche non d senza limitazioni di sorta (a parte il 3d matrix che è gestito grazie al chip dell'ottica quindi non è imputabile la sua mancanza a deficienze del corpo macchina) _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|