Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Harlock utente
Iscritto: 24 Apr 2007 Messaggi: 71
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2007 5:37 pm Oggetto: Differenza tra i formati APS-C e APS-H |
|
|
Ragazzi che differenza c'è tra i formati APS-C e APS-H? Questi formati si riferiscono ai sensori ccd o anche cmos. Qual'è il migliore e quali sono gli altri formati disponibili? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harlock utente
Iscritto: 24 Apr 2007 Messaggi: 71
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2007 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Inoltre cos'è il formato 4/3. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2007 10:35 pm Oggetto: |
|
|
APS-H indica il formato del sensore. E' utilizzato sulle Canon serie 1D, 1D mark II e 1D mark II n. E' un po' più piccolo del sensore full frame e un po' più grande del formato APS-C.
APS-C: indica anche lui il formato del sensore. Tutte le reflex digitali, fanno logicamente eccezione le Canon serie 1, la 5D sempre di Canon, e di rari altri esempi (qualche Kodak full frame) montano sensori di questo formato. Il fattore di moltiplicazione oscilla tra 1.5x (che viene utilizzato da Nikon, Pentax e altre) e 1.6x (Canon).  _________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 12:06 am Oggetto: |
|
|
Il formato 4\3 è quello adottato dalle compatte (a parte forse qualche eccezione) e dalle reflex olympus, 4\3 è il rapporto tra i lati, sulle reflex non olympus il rapporto tra i lati è 2:3
Se cerchi nella sezione macchine fotografiche c'è tutto quello che vuoi sapere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harlock utente
Iscritto: 24 Apr 2007 Messaggi: 71
|
Inviato: Dom 15 Lug, 2007 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i vostri preziosi e preziosi consigli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|