photo4u.it


vacanza in tenda nel Vallese
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 11:03 am    Oggetto: vacanza in tenda nel Vallese Rispondi con citazione

ciao!!
qust'estate nella prima settimana d'agosto pensavo di farmi una settimana con la mia ragazza nel vallese in svizzera....
sono indeciso tra la val d'herens e la val anniviers...

qualcuno di voi sa consigliarmi???
siete già stati da qualche parte nei dintorni??

qualunque consiglio mi sarà di grande aiuto!!

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci sono solo passato: entrambe bellissime sono: da vedere assolutamente Arolla e Zinal, Saas Fee e Zermatt.
aspetta anche qualcuno che ci sia proprio stato in ferie per notizie dettagliate e buone vacanze

_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so il budget che hai a disposizione ma Zermatt vale tutto il Vallese. Il paese prima di Zermatt (Tash se ben ricordo) dovrebbe avere un campeggio a prezzi umani (ma non troppo) ma forse ora è troppo tardi.
In particolare il trenino che sale al Gornergrat con eventuale ritorno a piedi non si scorda facilmente. Comunque tutte le passeggiate, anche le più semplici sono incantevoli. Meraviglia delle meraviglie il Cervino nelle ore con luce calda. Belle le case su palafitte. Incantevole l'atmosfera senza motori. Il paese è troppo moderno ma credimi che il paesaggio è unico.
Peccato per agosto, fine Giugno primi di Luglio sono i giorni migliori con colori folli, fioriture da giardino botanico e neve ancora bianca e soprattutto poca gente.

Meritevole anche Interlaken con trenino che sale al Jungfraujoch. Da fare i tre passi alpini nelle vicinanze per i colori e i paesaggi con le mucche viola.

Queste solo le poche cose che mi vengono in mente di getto.

Comunque documentati prima di partire.

Buone foto

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le info gabri e impressionando.

purtroppo il periodo non è il migliore...lo so ad agosto c'è troppa gente...ma purtroppo è l'unico periodo in cui posso andare.
Zermatt l'avevo scattato...un po per il casino un po perchè in molti mi hanno detto che è stato rovinato dalle nuove costruzioni....

le altre 2 valli che ho preso in considerazione dovrebbero essere + tranquille e meno "rovinate" dal turismo!...

Per quanto possibile mi sono documentato...ma non ho trovato molto....
giusto un numero di Meridiani Montagne sul corona imperiale ...e qualcosa su internet....

grazie per il suggerimento su interlaken!!
ci andrò di sicuro Ok!

ps: farò bene ad abbandonare le dolomiti?
i 4 anni precedenti sono stato sul brenta in val canali in alta badia in alta pusteria e in val cadore....sperò di non rimpiangere le splendide dolomiti

Smile Smile

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Zermatt come paese non è il massimo ma appena esci è indimenticabile. Il Gornergrat è uno dei posti più belle che io abbia mai visto.
Le Dolomiti sono meravigliose ma non si vive di sole Dolomiti.
Ti mancano l'alta Valtellina, la Val d'Aosta l'alta Savoia, l'Engadina, le valli Piemontesi a ridosso della Valle d'Aosta, e le valli del Rosa (ne hai ancora da vedere.....
Poi puoi passare alle Apuane (meravigliose) e all'Appennino che non sono da buttare.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Zermatt come paese non è il massimo ma appena esci è indimenticabile. Il Gornergrat è uno dei posti più belle che io abbia mai visto.
Le Dolomiti sono meravigliose ma non si vive di sole Dolomiti.
Ti mancano l'alta Valtellina, la Val d'Aosta l'alta Savoia, l'Engadina, le valli Piemontesi a ridosso della Valle d'Aosta, e le valli del Rosa (ne hai ancora da vedere.....
Poi puoi passare alle Apuane (meravigliose) e all'Appennino che non sono da buttare.

Paolo


allora mi informerò per bene su zermatt e prenderò in considerazione anche quella meta.....

di monti da vedere ne ho ancora tantissimi!!
e ne sono contento Smile Smile
anche se oltre le dolomiti sono stato anche in val formazza bellissima, una puntatina a Macugnaga e a Cervinia le ho fatte....il parco dello Stelvio un po' l'ho girato il gran sasso e le apuane ci sono stato da bambino ma ci tornerò...l'appennino ligure un pò lo conosco in quanto ci abito.....

per quest' anno ho scelto vallese e poi un breve giretto sui laghi svizzeri....
anche se ero molto attirato dal gran paradiso....


se avete altre info dite pure!!!

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono a Cogne in Agosto. Ci torno dopo 4 anni di Valtellina Wink
La Valtellina l'ho pestata tutta. La valle dei forni, il rif. Casati, la morena glaciale del Branca, la capanna skiatori, la val viola... posti da vedere assolutamente. Colori diversi dalle dolomiti, più cupi e seri ma egualmente favolosi.
Cervinia è una dele delusioni maggiori che ho avuto, bella per sciare ma brutta da vedere.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

be ti posso dire che il vallese è tutto bello

provo cercarti qualcosa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

UMB ha scritto:
grazie per le info gabri e impressionando.

ps: farò bene ad abbandonare le dolomiti?
i 4 anni precedenti sono stato sul brenta in val canali in alta badia in alta pusteria e in val cadore....sperò di non rimpiangere le splendide dolomiti

Smile Smile


sono due cose diverse, due bellezze contrapposte: le dolomiti sono le montagne rocciose italiane, dai caldi colori al tramonto, le altre appaiono come austere vette ghiacciate.
Entrambe meravigliose ma diverse, questione di gusti, io preferisco le seconde.

_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Sono a Cogne in Agosto. Ci torno dopo 4 anni di Valtellina Wink
La Valtellina l'ho pestata tutta. La valle dei forni, il rif. Casati, la morena glaciale del Branca, la capanna skiatori, la val viola... posti da vedere assolutamente. Colori diversi dalle dolomiti, più cupi e seri ma egualmente favolosi.
Cervinia è una dele delusioni maggiori che ho avuto, bella per sciare ma brutta da vedere.

Paolo


vedo che sei molto appassionato di montagna!!
d'ora in avanti saprò a chi chiedere consigli per le mie future mete Smile Smile

per cervinia sono perfettamente d' accordo con te!!
un posto con bellissime montagne rovinato da un paese orrendo con costruzioni schifose Diabolico

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie tifo1!!
se trovi qualcosa fammi sapere Smile Smile

grazie anche a te Gabri Smile Smile
hai ragione....sono tutte belle le montagne....a me piaciono un sacco le dolomiti.....ma sicuramente apprezzerò moltissimo anche le vette innevate e i ghiacciai del Vallese!

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

di siti ecc carini non riesco a trovare niente

grrrr ma cerco ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in questi giorni ho cercato parecchio su internet...ma non si trova molto purtroppo....

mi stò decidendo per andare come mi ha consigliato impressionando dalle parti di zermatt.... ho trovato un campeggio a randa....

sapete se il treno che porta a zermatt è comodo??
e ha prezzi umani?...lo dovremmo prendere parecchie volte...

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

UMB ha scritto:
in questi giorni ho cercato parecchio su internet...ma non si trova molto purtroppo....

mi stò decidendo per andare come mi ha consigliato impressionando dalle parti di zermatt.... ho trovato un campeggio a randa....

sapete se il treno che porta a zermatt è comodo??
e ha prezzi umani?...lo dovremmo prendere parecchie volte...


il trenino che porta a zermatt è comodo, tipo metropolitana leggera, ci mette circa un quarto d'ora ad arrivare in paese e anche se non ricordo con precisione il costo non è alto
p.s.
nel mio avatar sono al passo del sempione, tappa praticamente obbligata per andare nel vallese dall'italia

_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.zermatt.ch/ (ci sono i link per Randa e Tasch)
Il treno che porta a Zermatt io lo prendevo a Tasch ma non ricordo il prezzo.http://www.rhb.ch/
http://www.glacierexpress.ch/

Da mutuo sono gli impianti di Zermatt cremaglera Gornergrat compresa 72franchi andata e ritorno, (consiglio ritorno a piedi di sera). Meritevoli anche Rothorn 60franchi e Piccolo Cervino 85franchi.
http://www.gornergrat.ch/en/

Inutile dire anche di portarsi il sacco della merenda. In paese non è difficile pagare 5€ per un te.

Zermatt rimane in agosto un posto "mordi e fuggi". Molto più tranquillo e pittoresco a fine giugno primi di luglio dove il trekking lo si può gustare a fondo. In Agosto ci si schiaccia un po'.

PS: gli spettacoli paesaggistici descritti si godono da fuori paese. Dal paese si vede poco o nulla.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ancora!!

cavolo .....economici gli impianti di risalita... Diabolico

mi sa che farò molta strada a piedi LOL ....



se tutto va bene e c'è posto in campeggio la vacanza sarà
5 giorni a Randa altri 5 in val anniviers a Ayer e poi ....un giretto veloce di 3 giorni per la "pianura" ....sicuramente Ginevra e Interlaken...
se avete consigli anche per qualche altra meta ditemi!!

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ginevra merita un passaggio ma nulla più. Più pittoresca Annecy (ma cominciamo a sconfinare).
I tre passi vicino a Interlaken (Susten, Grimsel, Furka col ghiacciaio che qualche anno fa arrivava quasi in strada) col bel tempo sono memorabili.
Il trenino del Jungfarau anche se non c'è paragone con Zermatt. Sicuramente meglio qualche escursione/passeggiata nei dintorni di Wengen e Grindelwald.

PS: prendi qualche franco, gli euro li prendono ma hanno un "cambio volante ottimista".

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granzi Paolo!!

Si...a cambiare gli euro avevo pensato anche io....


sono andato a cercare qualche foto di Furka... è uno spettacolo!

grazie mille per le info!!

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Sab 14 Lug, 2007 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho fatto anch'io il giro dei passi e personalmente il punto che più mi è piaciuto è stata la salita del grimsell provenendo dal susten nella zona del lago artificiale e anche il susten stesso, più bello imho anche del furka e del ghiacciaio del rodano.
_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Sab 14 Lug, 2007 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gabriyzf ha scritto:
ho fatto anch'io il giro dei passi e personalmente il punto che più mi è piaciuto è stata la salita del grimsell provenendo dal susten nella zona del lago artificiale e anche il susten stesso, più bello imho anche del furka e del ghiacciaio del rodano.


sicuramente mi farò il giro di tutti e tre i passi Ok! Ok!

...non vedo l'ora di partire Smile Smile

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi