 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mattiafrati1609 nuovo utente
Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 32 Località: Parma
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 3:40 pm Oggetto: Alcune domande riguardo S6500.... Aiuto!!! |
|
|
Ciao ragazzi! Mi è arrivata giusto ieri la S6500, be che dire, è una macchina fantastica secondo il mio modesto punto di vista!
Però avrei qualche domanda per gli utenti dal forum, alla quale non ho trovato risposta leggendo qua e la nel forum:
1) Che differenza c è tra Macro e Super Macro? sembrano uguali...
2) Ma a che serve la messa a fuoco manuale ???
3) www.zanahoria.net/doffy.swf ho provato a seguire questa tabella per cercare di provare qualche sfocatura, ma non mi ci ritrovo... cioè, spesso tende a mettere a fuoco piu cose del previsto, specie per soggetti vicini, come ad esempio ritratti a persone...
4) Cosa si intende per STOP (esposizione) ? Cioè, come faccio a sapere di quanti stop ho aumentato o diminuito la mia esposizione?? In modalità M c è solo la barra dell esposimetro... ma senza riferimenti numerici....
5) La mia scheda Xd da 1 Gb sul Pc mi da spesso un messaggio di errore, dove parla di Protezione di Scrittura... che devo fare ? Come mai esce questo messaggio?
Forse saranno domande banali, ma non voletemene....! grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rugge72 utente

Iscritto: 19 Mar 2007 Messaggi: 326 Località: Lodigiano
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mattia, benvenuto!
Io ti so rispondere ad alcune domande, poi arriveranno i maestri che ti illumineranno la via verso la foto perfetta!!!!!
1) La Macro la usi per fare foto da 10 cm a 3 m, la SuperMacro per fare le foto da 1 cm a 10 cm (con grandangolare).
2) Per avere meno profondità di campo, ovvero avere a fuoco gli oggetti in primo piano e sfuocati gli altri, chiudi il diaframma (F8)
3) Per adesso non ti so rispondere.
Il metodo migliore per imparare è fare tante prove, quindi....FOTOGRAFA!!!!
Ciao
Ruggero _________________ S6500 con filtro HAMA UV, Pentax K5 II, 18-55WR+50-200WR+55-300+35 F/2.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Rugge72 ha scritto: | 2) Per avere meno profondità di campo, ovvero avere a fuoco gli oggetti in primo piano e sfuocati gli altri, chiudi il diaframma (F8) |
E' l'inverso... tenere tutto a fuoco devi tenere su F8 ; per tenere il soggetto a fuoco e il resto sfocato devi impostare il diaframma + aperto F2.8
Per la XD hai messo una protezione a qualche foto...  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loubeyond utente attivo

Iscritto: 20 Feb 2007 Messaggi: 1233 Località: Brianza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Se non risolvi con la XD mandami un MP che la compro io a qualche spicciolo Scherzi a parte , esiste un tool molto utile eccolo!!
http://www.hamletcom.com/Repository%5CDrivers%5CXZP1GBU2%5CEzRecover.zip _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|