photo4u.it


Dimensione sensore, risoluzione e rumore digitale

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Macromak
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2007
Messaggi: 2288
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 11:25 am    Oggetto: Dimensione sensore, risoluzione e rumore digitale Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
vorrei un chiarimento riguardo il rumore digitale in relazione alle dimensioni del sensore e alla risoluzione impostata sul corpo macchina.
Prendo in considerazione una Canon Eos 400D, ma vale per qualsiasi corpo macchina.
Supponiamo che impostando la macchina alla massima risoluzione 10 Mp il risultato abbia un determinato livello di rumore digitale. Se si imposta la macchina ad una risoluzione inferiore di 10 Mp si dovrebbe avere un risultato con un minore livello di rumore digitale in relazione al fatto che sul sensore viene eccitato un minor numero di pixel oppure la riduzione di risoluzione è un'oprazione che effettua successivamente la macchina per cui non cambia nulla?
Grazie.

_________________
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non cambia una virgola la macchina opera sempre, sottolineo sempre, alla risoluzione massima in essa presente, solo successivamente viene effettuata la "teorica" riduzione di risoluzione.

In pratica è come quando prendi un'immagine a 300 dpi e tramite software la riduci a 72 dpi.

In questo caso il software e l'elaborazione è svolta dalla macchina anziché dal Pc, tutto qui.

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chemako_87
utente


Iscritto: 12 Dic 2005
Messaggi: 461
Località: Atri (TE)

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 12:49 pm    Oggetto: Re: Dimensione sensore, risoluzione e rumore digitale Rispondi con citazione

Macromak ha scritto:
...Se si imposta la macchina ad una risoluzione inferiore di 10 Mp si dovrebbe avere un risultato con un minore livello di rumore digitale in relazione al fatto che sul sensore viene eccitato un minor numero di pixel oppure la riduzione di risoluzione è un'oprazione che effettua successivamente la macchina per cui non cambia nulla?
Grazie.

La seconda: lo scatto aviene SEMPRE a 10Mp e poi ricampionato Wink

[edit] ups, non avevo visto che ti avevano già risposto [/edit]

_________________
Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Macromak
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2007
Messaggi: 2288
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ad entrambi per il chiarimento. Smile ... troppo bello se non fosse stato così. Rolling Eyes
Ciao.

_________________
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimomb
sospeso


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 639
Località: Ponsacco

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la 400D, che ho anche io, devi esporre a destra, facendo attenzione a non bruciare le alteluci.

Io in genere, espongo con una compensazione di 2/3 o una stop in più, questo permette di aver maggior dettaglio nelle ombre, c'è da dire che espongo per le luci, con il semispot, cercando di limitare così il rumore(che sulla 400D c'è ed è a volte noioso)

Certe Nikon lo fanno da se, e io trovo sia meglio, però bisogna fare attenzione a non bruciare i bianchi ed il cielo, i bianchi bruciati non li recuperi tanto facilmente, a volte non li recuperi proprio, anche con software che fanno mezzi miracoli come bible.

M.

_________________
D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Macromak
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2007
Messaggi: 2288
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

massimomb ha scritto:
Con la 400D, che ho anche io, devi esporre a destra, facendo attenzione a non bruciare le alteluci.

Io in genere, espongo con una compensazione di 2/3 o una stop in più, questo permette di aver maggior dettaglio nelle ombre, c'è da dire che espongo per le luci, con il semispot, cercando di limitare così il rumore(che sulla 400D c'è ed è a volte noioso)

Certe Nikon lo fanno da se, e io trovo sia meglio, però bisogna fare attenzione a non bruciare i bianchi ed il cielo, i bianchi bruciati non li recuperi tanto facilmente, a volte non li recuperi proprio, anche con software che fanno mezzi miracoli come bible.

M.

Scusami ma non riesco a comprendere la relazione tra esposizione e rumore. E' chiaro che è meglio ritrovarsi con una foto ben esposta che non ha bisogno poi di essere schiarita e contrastata ulteriormente aumentandone così il rumore! Non vedo però la necessità di rischiare a ritrovarsi zone bruciate per avere minor livello di rumore... come hai detto tu le bruciature a volte non le recuperi. Wink

_________________
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
massimomb
sospeso


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 639
Località: Ponsacco

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La relazione è nel fatto che la 400D chiude le ombre, e schiarirle non le schiarisci senza aver rumore , anche a 100 ISO.

Gli ISO della 400D son "giusti" ma l'esposimetro tende a dare foto "conservative" , piuttosto scure il più delle volte, come le vai ad equilibrare ecco il rumore, compensando eviti questo problema.


M.

_________________
D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Macromak
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2007
Messaggi: 2288
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

massimomb ha scritto:
La relazione è nel fatto che la 400D chiude le ombre, e schiarirle non le schiarisci senza aver rumore , anche a 100 ISO.

Gli ISO della 400D son "giusti" ma l'esposimetro tende a dare foto "conservative" , piuttosto scure il più delle volte, come le vai ad equilibrare ecco il rumore, compensando eviti questo problema.


M.

Ok, giusto, ma bisogna sempre stare attenti. Wink Ciao

_________________
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglio una ricerca su "esposizione di destra" (scritto in inglese e su un motore di ricerca).
A sensibilità minima, il rumore incide pochissimo e si ha la massima gamma dinamica del sensore.
Con una Minolta Dimage A2, qualche anno fà, scattando a 64 iso ho stampato dei 40x50cm pochissimo rumorosi (solo nelle zone scure e comunque solo io lo notavo).
Considerando il sensore francobollo della compatta...Rolling Eyes ..infatti con una reflex 4/3 da 5mp a 100 iso ho stampato una stampa 70x100cm senza un minino problema per il rumore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Macromak
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2007
Messaggi: 2288
Località: Lecce

MessaggioInviato: Sab 14 Lug, 2007 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Ti consiglio una ricerca su "esposizione di destra" (scritto in inglese e su un motore di ricerca).
A sensibilità minima, il rumore incide pochissimo e si ha la massima gamma dinamica del sensore.
Con una Minolta Dimage A2, qualche anno fà, scattando a 64 iso ho stampato dei 40x50cm pochissimo rumorosi (solo nelle zone scure e comunque solo io lo notavo).
Considerando il sensore francobollo della compatta...Rolling Eyes ..infatti con una reflex 4/3 da 5mp a 100 iso ho stampato una stampa 70x100cm senza un minino problema per il rumore.

Sono un appassionato di macro e in questo campo scattare alla minima sensibilità non è sempre facile tra soggetti in movimento, vento che crea inevitabilmente mosso, ecc. A volte bisogna trovare un compromesso. Wink
Grazie per l'informazione. Smile
Ciao.

_________________
flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 14 Lug, 2007 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella macro si usa il flash, anzi più flash....diventa troppo complicato usare "solo" la luce ambiente.
I migliori fotofrafi specializzati usano anche 4 o 5 flash....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi