Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2005 4:08 pm Oggetto: |
|
|
beh... con il 17/40 che sicuramente è superiore come qualità costruttiva e ottica e di parecchio anche, per non parlare del motore USM, puoi sempre alzare gli ISO... il punto sono i dindi  _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2005 6:51 pm Oggetto: |
|
|
*Tamron AF 17-35mm f2.8-4 Di LD Aspherical ... 471€
*Tamron AF 28-75mm f2.8 XR Di Zoom ... 350€
*Sigma 70-200 f2.8 ... 800€
totale.
1600€... sob...
che ne dite? _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Ultima modifica effettuata da Giuseppe Di Capua il Lun 03 Gen, 2005 9:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2005 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Che ti mancano le focali tele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2005 7:05 pm Oggetto: |
|
|
su ebay 290 + spedizione dalla germania! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2005 9:13 pm Oggetto: |
|
|
>ph|dreamer| ha scritto: | *Tamron AF 17-35mm f2.8-4 Di LD Aspherical ... 471€
*Tamron AF 28-75mm f2.8 XR Di Zoom ... 350€
*Sigma 70-200 f2.8 ... 800€
totale.
1600€... sob...
che ne dite? |
edit: ho messo il Sigma 70-200.
quello che mi interessa di più è capire se mi consigliate il primo ed il terzo, perchè del secondo sono sicurissimo.
a confronto della prima "ipotesi"? cioè con il sigma 20mm e il canon 85 1,8 e il già citato sigma 70-200?
saluti, scusate se rompicchio... ma devo presentare il preventivo a giorni...  _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2005 9:30 pm Oggetto: |
|
|
scusa, ma non mi sembri granche' deciso! ovviamente la decisione puo' essere solo tua, fatta in base alle foto che fai o che vorresti fare.
tipo: interni / esterni? in studio o in strada? tutto subito o un po' per volta? paesaggi / ritratti / eventi / sport?
non e' che piu' di tanto senza sapere che cosa ne hai intenzione di fare ti si possono consigliare degli obiettivi o degli altri.
la tua "prima" ipotesi come gia' detto mi piaceva. 20mm + 28-75 + 85 (o 100) mi sembra gia' piu' che buono. le focali tele le usi? quanto? in che tipo di foto? il 70-200 anche sigma e' molto buono, ma e' grosso e pesante: quanto peso sei disposto a portarti dietro per foto all'aperto?
ti ho fatto venire altri dubbi?
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2005 9:34 pm Oggetto: |
|
|
... e per il Tamron 17-35mm: alcuni ne sono entusiasti, ritenendolo migliore del Canon 17-40, altri no... (questi kattivi dei costruttori di obiettivi spesso li fanno uscire dalla fabbrica non proprio 'ben riusciti', purtroppo... ) _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2005 9:41 pm Oggetto: |
|
|
>ph|dreamer| ha scritto: | >ph|dreamer| ha scritto: | *Tamron AF 17-35mm f2.8-4 Di LD Aspherical ... 471€
*Tamron AF 28-75mm f2.8 XR Di Zoom ... 350€
*Sigma 70-200 f2.8 ... 800€
totale.
1600€... sob...
che ne dite? |
edit: ho messo il Sigma 70-200.
quello che mi interessa di più è capire se mi consigliate il primo ed il terzo, perchè del secondo sono sicurissimo. |
Con il terzo vai sul sicuro... è un obiettivo fantastico! Per il primo ho letto a dire il vero pareri piuttosto contrastanti... c'è chi dice che è ottimo, chi il contrario... boh... l'avevo preso in considerazione anche io ma alla fine mi sono accattato un Tokina 20-35 f/2.8 usato su ebay...
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2005 10:42 pm Oggetto: |
|
|
allora, vediamo di fugare qualche dubbio.
foto: ritratti, paesaggi, street
luoghi: interno (in situazione di luce variabili), studio
per forza non sono deciso, non conosco tutto quello che c'è sul mercato per quello chiedo consiglio
ad ogni modo il budget non PUO' e non DEVE andare oltre i 1500€ per gli obiettivi altrimenti a momenti prendo una 1D e poi il mio commercialista già sta bestemmiando    _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2005 1:37 am Oggetto: |
|
|
quindi l'attrezzatura e' per uso professionale?
cmq. per sapere cosa c'e' sul mercato basta guardare pochi siti: canon sigma tamron e tokina, e trovi l'elenco di tutto quanto c'e' in commercio, con tutte le caratteristiche tecniche.
su qualche sito di vendita online ti guardi tutti i prezzi e decidi cosa rientra o meno nel tuo budget.
dopo puoi a mio parere cercare consiglio 'meglio lo zoom x o quello y' tra prodotti della stessa classe, ma le scelte di fondo credo debba farle tu.
io ho passato molto tempo in questo tipo di ricerche e a leggere recensioni e soprattutto newsgroup e forum (dpreview). il mio utilizzo non e' professionale ma non avendo bene idea di cosa mi interessava all'inizio ho optato per una soluzione abbastanza 'generica': un grandangolo 20mm, un 'equivalente circa 50mm' alias 35mm, ed una lente piu' lunga, 85mm.
con l'aggiunta di un 50mm, sei a mio parere coperto in tutte le situazioni che hai elencato. oppure se preferisci la comodita' degli zoom che non costano un occhio un 17-35mm o 18-50mm piu' un bel 50 1.8 o 1.4 e un 85mm
p.s.: io ho imparato una cosa: l'attrezzature e' importante, ma non e' il fine, il fine e' fare le foto!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2005 10:16 am Oggetto: |
|
|
si certo è ovvio che le foto le fai tu e non la macchina, ma se spendo delle cifre vuoi il massimo delle prestazioni e dell'affidabilità degli strumenti se non non le fai le foto  _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2005 10:19 am Oggetto: |
|
|
le foto le fai lo stesso, stanne certo. tutto sta secondo me a massimizzare il rapporto costo/prestazioni. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2005 10:22 am Oggetto: |
|
|
con una lente che ha un mare di difetti come flare, aberrazioni, che pesa un botto e altre amenità non penso...
esattamente. sono d'accordo con te.
edit: altrimenti non si spiegherebbe perchè c'è gente che compra la serie L  _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2005 10:45 am Oggetto: |
|
|
sai, ci sono persone che fanno foto bellissime con la compatta 'uscita dal fustino del detersivo' o una polaroid...
io non ho niente contro le ottiche serie L, anzi! 8) solo non sono sicuro che spendendo il massimo 'sempre' sia la cosa piu' conveniente (per me).
se ne hai la possibilita' ovviamente compra tutte le otttiche migliori che esistono, ma non avrai scuse poi!
ti racconto: io volevo, come completamento del mio sistema, prendere assolutamente il 70-200 f4 canon. stavo per ordinarlo in germania. ho pero' poi ragionato in questo modo:
mi piace poter fare foto in concerti ed eventi, dove f4 non aiuta certo: in quel caso ci vorrebbe proprio il 70-200 f2.8 IS (e per questi casi sono comunque coperto dal 135 f2.0 L)
poi per i miei gusti e' troppo grande pesante e visibile, attira troppo l'attenzione, probabilmente non l'avrei portato con me tanto spesso
mi sono accorto dell'esistenza di uno zoom-ettino economico della sigma di cui parlavano bene 55-200 f4-5.6 DC dal costo di piu' di 500€ inferiore al 70-200 f4
morale ho preso il sigma, ed ho deciso di investire i 500€ restanti in viaggi e/o altre occasioni per fare foto (alla fine ho preso altri 2 obiettivi buoni su ebay) sono soddisfatto, lo posso portare agevolmente con me, da f8 fa delle belle foto, ed anche tutto aperto con un po' di sharpen in photoshop non e' male, visto che cmq. lavoro solo in digitale...
e' questo cio' che intendevo dirti, tutto qui. faccio sicuramente piu' foto con questo obiettivo economico (che non ha grossi difetti ed ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni) che aspettando di prendere quello top, o lasciandolo a casa xche' e' scomodo o xche' temo me lo grattino...
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2005 10:57 am Oggetto: |
|
|
la penso esattamente come te.  _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2005 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che hai lo stesso mio problema ...
hai elencato molte ottiche che anch'io ho preso in considerazione; alla fine per la mia 20d avevo selezionato questi futuri corredi da raggiungere:
Classico
17-40L + 50 f/1.4 + 70-200 f/4 L (costo ca. 1900 ma che si abbassa con un 50 f/1.8 a 1600) .... + 300 f/4? + moltiplicatore 1.4
Tuttofare
Ef-s 17-85 + 70-200 f/4L (costo 1100 [con ef-s preso in bundle]). .....+ vedi sopra
Dispendioso
Ef-s 10-22 + ef 24-70 f/2.8 L + ef 70-200 f/2.8 L (o il Sigma) + 300 f/4 (costo....... )
Considera che dopo molte ricerche, mentre di tele che si comportano egreggiamente sul digitale (1.6x) ve ne sono diversi (anche economici), di grandangoli ce ne sono veramente pochissimi .
Pareri uniformi sembrano esserci solo sul 17-40L canon e non su Tamron 17-38 f/2.8-4, 19-35 f/3.5 o Sigma 18-50, 20-40 f/2.8 dg.
Molti parlano bene anche dell'ef-s 10-22....
Molte ottiche poi, come già detto da altri, sono splendide sul fullframe ma decadono notevolmente sul fov 1.6;
Come rapporto prezzo/qualità sicuramente tra le migliori hai il Canon 70-200 f/4: se non ti serve molto la lumionosità (vista anche la resa della 20d con gli alti iso) potresti sostituirlo al parimenti ottimo Sigma nella tua lista risparmiando un paio di centinaia di € scarsi.
Se la luminosità è quello che cerchi penso che comunque la scelta obbligatoria sia quella delle ottiche a focale fissa: le migliori a prezzo contenuto sono il 50 f/1.4 e l/85 f/1.8 ed il 100 f/2 Canon (meno il 135 sul fov 1.6x); nonché il 20 f/1.8 Sigma.
Personalmente ho optato per la mia seconda lista, con presto l'aggiunta di un 50 f/1.4 canon per le esigenze di luminosità.
Lo so che molti storceranno il muso sul 17-85 ef-s ma:
1) è leggero e versatile, copre focali ottime per portarlo sempre senza grossi problemi e in più ha l'is che compensa un poco la scarsa luminosità ;
2) Buona costruzione e buona nitidezza (anche se per resa cromatica non paragonabile alle ottiche L) ma con un prezzo in bundle decisamente minore del 17-40L (€ 500);
3) Varie: Fullmanual AF, is, filtro frontale da 67 mm (nel 17-40 è posteriore) versatilità
Come vedi molti dei motivi della mia scelta sono dati dal tipo di uso personale (nello specifco amatoriale)...quindi alla fine la scelta la puoi fare solo tu...
PS:
Il problema delle ottiche ef-s per me è un falso problema, a meno che tu non faccia largo uso anche dell'analogico. La resa è comunque ottimizzata, tantoè vero che una delle ottiche più uniformi nella resa fullframe-1.6x è l'economica 24-85 canon progettata proprio per un sistema Aps (Eos IX Aps); la sua resa, cmq media, è pressoché identica sulla 1ds e sulla 300d
Poi penso che per i prossimi anni il sensore fullframe sarà limitato alle macchine professionali (che cmq vedranno sempre più abbassarsi i prezzi)
mentre i vari 1.5x, 1.6x, 1.7x, rimarranno fermamente, vista la resa, per le reflex economiche e amatoriali con relativo sviluppo di ottiche apposite. Insomma, dubito che si vedranno a breve fullframe nel segmento ora occupato da 300d, d70; piuttosto i prezzi cadranno ed aumenteranno prestazioni (in primo luogo la risoluzione)
Parere personale.
Ciao  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2005 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Vado parzialmente ot:
Cercando ho trovato (mensile italiano) un'offerta che mi sembra allettante per € 2300.
Comprende i più volte nominati Sigma 28-70 f/2.8 ex, il canon ef 70-200 f/2.8 L, un flash canon speedlite 550 ex ed un corpo macchina Eos 3.
Tutti dichiarati in ottime condizioni. Che ne pensate?
...considerando che la eos 3 usata dovrebbe stare 700-800 euro....mah se interessa do info
.....ah , però vende solo in blocco
 _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2005 12:40 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Considera che dopo molte ricerche, mentre di tele che si comportano egreggiamente sul digitale (1.6x) ve ne sono diversi (anche economici), di grandangoli ce ne sono veramente pochissimi Triste .
Pareri uniformi sembrano esserci solo sul 17-40L canon Triste e non su Tamron 17-38 f/2.8-4, 19-35 f/3.5 o Sigma 18-50, 20-40 f/2.8 dg. |
ti sei dimenticato del sigma 15-30 , anche per lui i giudizi sono tutti più che buoni!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2005 12:58 pm Oggetto: |
|
|
si del sigma 15-30 ho letto parecchi pareri positivi...però mettici che non è HSM e che il 17-40L costa "solo" 100€ in piùl _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mar 04 Gen, 2005 1:02 pm Oggetto: |
|
|
su quell'ottica la mancanza di un HSM non l'ho notata.....non se sente a mio avviso! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|