photo4u.it


6500fd a un matrimonio: consigli
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lukelan67
nuovo utente


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 11
Località: Lecco

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 10:50 am    Oggetto: 6500fd a un matrimonio: consigli Rispondi con citazione

Ciao a tutti! Sono l'ennesimo principiante con richiesta di aiuto.
Un amico mi ha intrappolato Crying or Very sad "obbligandomi" a documentare il matrimonio di comuni amici che, per scelta, non fanno alcun servizio fotografico professionale.
Siamo due, entrambi con la 6500fd ed io sono il meno pratico dei due.
Premesso che:
1. cercherò di fare alcune prove per conto mio in un ambiente che simula la situazione (illuminazione ecc) di una chiesa
2. mi imporrò di non utilizzare la modalità Auto.
3. purtroppo il tempo per imparare ad usare al meglio le modalità offerte dalla macchina è praticamente zero!

può essere corretto impostare la macchina su valori tipo ISO 400 1/30 f5.6 da tenere per i vari scatti all'interno, come ho letto da qualche parte del forum?
Sono valori che possono andare bene "mediamente" per tutti gli scatti (lunghi o ravvicinati tipo scambio anelli o viso per intenderci)?

Spero di non farvi incavolare perchè sono domande magari per voi banali. Vorrei solo un consiglio di settaggi da cui partire per fare le mie prove, dato che non c'è molto tempo per provare ogni settaggio possibile ed immaginabile.

P.S. Gli sposi sono stati avvisati di non attendersi risultati mega....ma per favore aiutatemi almeno a non rovinare un'amicizia Very Happy

Grazie 1000 in anticipo a tutti.

Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi pare una grossa responsabilità la tua....ma una grande ca....ta degli sposi... personalmente vista la tua scarsa conoscenza della fotocamera e l'impossibilità di rifare gli scatti salienti della cerimonia in caso di sbagli nelle impostazioni ti consiglierei di affidarti alla funzione automatica della tua fotocamera...rischieresti di fare foto in manuale tutte da buttare! scusa la schiettezza ma vista l'occasione preferirei non confonderti le idee e illuderti di darti consigli per fare foto al top in manuale Triste
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lukelan67
nuovo utente


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 11
Località: Lecco

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusarti x la schiettezza? Figurati, è la stessa cosa che ho pensato io e che ho detto agli sposi!!

Se non riuscirò a combinare niente di buono con i settaggi manuali farò in automatico...ma se qualcuno volesse comunque darmi dei suggerimenti per fare le mie prove, saranno graditissimi Wink

Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
puma303
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2006
Messaggi: 1318
Località: San Giovanni la Punta (CT)

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora io non ti consiglio di andare in manuale assolutamente ma aiutati in tutto con in programmi :
1)vai assolutamente in modalita' S settando un tempo non inferiore ai 125,diciamo che 160/200 dovrebbe andare bene
2)usa un flash esterno o quello della macchina,se non ce l'hai corri a comprarne uno : con il flash esterno la focale della macchina arriva fino a 2.8 il che vul dire una quantita' di luce che arriva al sensore molto maggiore
3) usa ISO che vanno dai 400 agli 800....dovrebbe bastare se poi la luce e' sufficent puoi anche scendere a 200 o addirittura 100

un consiglio con queste impostazioni : se scatti foto agli sposi da vicino abbassa gli iso altrimenti rischi di bruciare considerevolmente il tutto.
Altra cosa fondamentale : la sposa sara' vestita di bianco quindi basta una minima impostazione sbagliata per cannare la foto perche' il bianco verra' totalmente bruciato e irrecuperabile.Se puoi munisciti di una scheda di memoria capientissima,io consiglio 4 Gb in modo da scattare in RAW e farne tante ( io su 9500 con 4 Gb faccio 220 RAW ) in questo modo se le foto vengonon un po scure con le impostazion iche ti ho dato puoi sempre recuperare in PW.Per il resto se puoi fae prove pria con questi settaggi meglio,cominci a prendere confidenza con la macchina e a renderti conto di cosa puoi fare.

_________________
Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lukelan67
nuovo utente


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 11
Località: Lecco

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie 1000 Puma, mi hai dato una base da cui partire. Scatto sempre in Raw e ora comincerò con un po' di prove.

Vi farò sapere. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
willydogusa
utente


Iscritto: 20 Mar 2006
Messaggi: 78
Località: Seattle USA

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

puma303 ha scritto:
Allora io non ti consiglio di andare in manuale assolutamente ma aiutati in tutto con in programmi :
1)vai assolutamente in modalita' S settando un tempo non inferiore ai 125,diciamo che 160/200 dovrebbe andare bene
2)usa un flash esterno o quello della macchina,se non ce l'hai corri a comprarne uno : con il flash esterno la focale della macchina arriva fino a 2.8 il che vul dire una quantita' di luce che arriva al sensore molto maggiore
3) usa ISO che vanno dai 400 agli 800....dovrebbe bastare se poi la luce e' sufficent puoi anche scendere a 200 o addirittura 100

un consiglio con queste impostazioni : se scatti foto agli sposi da vicino abbassa gli iso altrimenti rischi di bruciare considerevolmente il tutto.
Altra cosa fondamentale : la sposa sara' vestita di bianco quindi basta una minima impostazione sbagliata per cannare la foto perche' il bianco verra' totalmente bruciato e irrecuperabile.Se puoi munisciti di una scheda di memoria capientissima,io consiglio 4 Gb in modo da scattare in RAW e farne tante ( io su 9500 con 4 Gb faccio 220 RAW ) in questo modo se le foto vengonon un po scure con le impostazion iche ti ho dato puoi sempre recuperare in PW.Per il resto se puoi fae prove pria con questi settaggi meglio,cominci a prendere confidenza con la macchina e a renderti conto di cosa puoi fare.


Premettendo che non sono un superesperto concordo con tutto quello che hai detto, l'unico problema è che lui ha la 6500 cio implica scheda xd da 2gb massimo (puo sempre averne una di scorta) e altra cosa importante la suddetta macchina non ha la slitta del flash esterno.

dico questo perchè posseggo la stessa macchina, spero non me ne vogliate per la puntualizzazione Wink

_________________
S6000fd arrivata!!! Valanghe di foto in arrivo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LEGGI!! Diabolico Very Happy

http://img468.imageshack.us/img468/260/consiglimatrimoniokt3.jpg

_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lukelan67
nuovo utente


Iscritto: 23 Mgg 2007
Messaggi: 11
Località: Lecco

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Giaci, sei riuscito a mandarmi in depressione LOL LOL

Beh, io le prove le faccio, l'impegno lo metto e se le foto non vengono come dovrebbero.... c....i degli sposi Cool LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Straystudio
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2006
Messaggi: 711
Località: Liguria-Versilia

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La modalià S, siamo d'accordo, è indicata per l'occasione; ma può presentare un'insidia che va saputa controllare.

Test Prorità di Tempi a 1/30 e 1/125 passando in situazioni di Luce sempre più scarsa:
la macchina adeguerà il Diaframma aprendolo sempre di più; ok.

Che cosa ti succede quando i Diaframmi sono "finiti" ?
La Fuji continua a scattare tranquillamente, questo l'ho verificato,
ma non ricordo se sulla tua compare una spia o cosa per avvertire della sottoesposizione in corso.

Altrimenti, il fotografo che non si accorgesse di aver raggiunto questo "fine corsa" e continua allegramente a scattare,
porterà a casa una gran carellata di foto sottoesposte assai.

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 8:46 pm    Oggetto: Re: 6500fd a un matrimonio: consigli Rispondi con citazione

lukelan67 ha scritto:
Ciao a tutti! Sono l'ennesimo principiante con richiesta di aiuto.
Un amico mi ha intrappolato Crying or Very sad "obbligandomi" a documentare il matrimonio di comuni amici che, per scelta, non fanno alcun servizio fotografico professionale.
Siamo due, entrambi con la 6500fd ed io sono il meno pratico dei due.
Premesso che:
1. cercherò di fare alcune prove per conto mio in un ambiente che simula la situazione (illuminazione ecc) di una chiesa
2. mi imporrò di non utilizzare la modalità Auto.
3. purtroppo il tempo per imparare ad usare al meglio le modalità offerte dalla macchina è praticamente zero!

può essere corretto impostare la macchina su valori tipo ISO 400 1/30 f5.6 da tenere per i vari scatti all'interno, come ho letto da qualche parte del forum?
Sono valori che possono andare bene "mediamente" per tutti gli scatti (lunghi o ravvicinati tipo scambio anelli o viso per intenderci)?

Spero di non farvi incavolare perchè sono domande magari per voi banali. Vorrei solo un consiglio di settaggi da cui partire per fare le mie prove, dato che non c'è molto tempo per provare ogni settaggio possibile ed immaginabile.

P.S. Gli sposi sono stati avvisati di non attendersi risultati mega....ma per favore aiutatemi almeno a non rovinare un'amicizia Very Happy

Grazie 1000 in anticipo a tutti.

Luca






Intanto ciao Luca, benvenuto, io sono giuseppe, Peppe per gli amici.
Fotografare in un matrimonio richiede molta serenità, calma e e non farsi prendere dal panico se qualcosa un imprevisto dovrebbe capitare.
Punto primo tu stesso hai detto che i fotografi non hanno voluto un fotografo professionista, quindi tu non essendo tale, tutto ciò che produrrai sarà senz'altro buono, sicuramente meglio di niente. Questo già ti dovrebbe far mettere nello stato psicologico che anche se sbagli non ci saranno problemi e questo automaticamente ti aiuterà a fare meglio anche se alla tua prima esperienza.
Punto 2 hai la 6500, una bella macchina ma con una limitazione che è quella di non avere la slitta per flash esterno, dovresti procurartene uno con slervocellula ma poi se non sai usare bene il flash è un casino, quindi meglio così. La 6500 però ha la capacità di rimanere molto pulita anche ad 800 iso, non penso che andrai oltre, ti parlo della chiesa. Ti potrei dire pure che se metti la ghiera su natural ligth andresti di lusso e scatteresti bello tranquillo.
Raw? Lo sai sviluppare il raw, conosci il raw? Se conosci appena queste cose scatta in jpg, anche perchè non so come si comporta la 6500 ma se scatti in raw e perde un pò di tempo in più nella memorizzazione ti ritrovi nel perderti uno scatto che non si ripeterà.
Hai detto che comunque ti stai studiando la macchina, bene, farlo impara dove stanno i bottoni anche senza guardare.
Per gli scatti importanti (tipo anelli, il si , la comunione) ti consiglierei di provare lo scatto a raffica per cogliere meglio i momenti in sequenza, ma tutto dipende da quanto inpiega la macchina a memorizzarli.
Il manuale perchè no, provaci, tanto non sei il fotografo ufficiale e te lo ripeto questo ti permette di non avere stress addosso. Per i ritratti potresti impostare i program di face detection, se utilizzi il flash provalo prima, vatti a controllare sul manuale fino a che distanza ti permette di arrivare se sei in grandangolo o in tele. Ti consiglio di provare anche natural ligth+flash.
Poi comunque non preoccuparti c'è sempre il postwork che ti può far rendere le foto sempre più carine Very Happy
Vai tranquillo, e buone foto Ok!



matr1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  166.6 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2050 volta(e)

matr1.jpg



matr2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  115.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2050 volta(e)

matr2.jpg



matr3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  161.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2050 volta(e)

matr3.jpg



_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2007 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Domani ho un matrimonio anche io... di una amica di mia mamma.. ma per fortuna non sono il fotografo ufficiale... però per me è un esperienza nuova e lo presa seriamente.. porterò la 400d con il 28-135 stabilizzato.. vedremo come andrà a finire
_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Sab 14 Lug, 2007 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giaci69 ha scritto:
Domani ho un matrimonio anche io... di una amica di mia mamma.. ma per fortuna non sono il fotografo ufficiale... però per me è un esperienza nuova e lo presa seriamente.. porterò la 400d con il 28-135 stabilizzato.. vedremo come andrà a finire


Io ho un battesimo........ Very Happy è il secondo che sono convocato.

Il primo l'ho fatto a Novembre con la 5500 , e le foto hanno fatto un successone Very Happy

Auguri Giaci69 Ok!

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Fotorep
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 1173
Località: FIRENZE

MessaggioInviato: Sab 14 Lug, 2007 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lukelan67, non hai scritto quando sarà celebrato il matrimonio, spero che tu abbia ancora del tempo per prepararti bene.
Non preoccuparti molto per i risultati, vedrai che saranno buoni, ti consiglio però di fare molti scatti, facendo molti scatti ci sono più probabilità che esca qualche foto buona.
L'ultimo matrimonio di amici, che ho fatto delle foto (non ufficiale), avevano già due fotografi con Nikon 200, e alla conclusione quando videro i provini preferivano le mie, tanto che vollero farle inserire nell'album, ed anche se non c'era il mio nome sui margini delle foto, ci pensavano loro a dirlo a chi vedeva l'album.
Per foto a cerimonie mi faccio di solito aiutare da un monopiede che mi tiene la macchina un pò più stabile, di giorno se il luogo è abbastanza luminoso mi aiuto con gli Iso, mentre la sera anche se c'è un pò di illuminazione, in interni uso un flash a torcia che non sparo mai diretto ma lo indirizzo sul soffitto.
Sono pochi e brevi consigli, che se ancora non hai fatto le foto e se riesci a leggere questo messaggio, potranno esserti d'aiuto, altrimenti li terrai per una prossima cerimonia.

_________________
Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 14 Lug, 2007 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lukelan67, fossi in te userei il raw. Se sono riuscito io a far delle ottime foto con la s5600, figuriamoci con la s6500 che ha un flash più potente e una pulizia maggiore agli alti iso.
Potrai perfezionare l'esposizione e il bilanciamento del bianco con tutta calma in post. Se poi con il raw non riesci ad avere un buon rapporto, hai sempre il raw converter che ti convertirà i raw in jpeg come se avessi scattato in jpeg.
Negli interni:
iso 200
diaframma massima apertura
flash sempre attivo
tempi non inferiori a 1/25" in wide e non inferiori a 1/100" in tele se hai la mano abbastanza ferma.

In esterni:
iso 100
diaframma tra F7 - F8 per le panoramiche
diaframma alla massima apertura e tele quanto più puoi per i primi piani.
Usa tempi che ti mettano al sicuro dal mosso! Se la luce te lo consente, minimo 1/40" in wide e 1/200" in tele.
Naturalmente devi avere almeno 2Gb di memoria per scattare un numero sufficiente di foto da cui selezionare le migliori.

Fai alcune prove Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2007 2:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di tutto Benvenuto lukelan67 Ok!

Concordo con quanto ti è stato consigliato da Giuseppe Pumili a Filip.
Per quanto riguarda il tuo piccolo problema di scattare foto posso solo ricordarti e consigliarti quanto segue:

1) Calma e tranquillità (mai far5si prendere dal panico perchè non aiuta)

2) siete in due pertanto se una foto non ti riesce non temere magari al tuo amico riesce sicuramente Ok! quindi niente è perduto

3) Come impostazioni ti consiglierei sensibilità da 100 fino ad un massimo degli 800 iso in base alla luce ambientale; velocità di scatto tra 1/30 per gli sposi o imùnvitati abbastanza statici mentre velocità tra 1/50 ed 1/70-80 di sec. per tutte le sceve dove ci sono dei movimenti in corso; Niente Flashate a corta distanza e se proprio devi usarle cerca di usare l'impostazione del flash slow sincro per non alterare i colori naturali dell'ambiente.

4) cerca di usare pochissimo zoom perchè toglie molta luminosità all'obiettivo.

5) SCATTARE RIGOROSAMENTE IN RAW ( se non sai come si sviluppano non temere....... noi siamo qui ad aiutarti perchè siamo tutti una famiglia Ok! ) e perchè dal raw tiri fuori l'impossibile.

6) Prendila come un gioco perchè se segui i nostri consigli vedrai che belle foto ti usciranno..... basta guardare quelle di Giuseppe Pumilia che ti dimostrano che facendo attenzione ad ogni scatto, senza farsi prendere dal panico/fretta e dalla tensione i risultati arrivano tutti. Wink

7) fai un salto in chiesa e prova a fare qualche scatto di prova..... al massimo fai qualche prova a casa la sera con una luce artificiale un po' scarsina (tipo quella della chiesa) e vedrai che ci prenderai la mano subito Ok!


Ciao e facci sapere Ok!

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2007 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

su digital camera review [rivista che sto apprezzando sempre di più] di luglio trovi i consigli su come scattare ad un matrimonio.
cmq ecco i miei consigli.
1- tutti ti dicono di stare tranquillo...bhè...vedrai che gli eventi si susseguono velocemente, dovrai cercare di anticiparli e sarà un casino. vuoi stare tranquillo?? apri il flash e metti in auto. confida nella macchina, vedrai che non perderai uno scatto. in manueale su dieci foto due o tre saranno capolavori, e 7 da buttare [ti dico la mia esperienza, magari per te è diverso].
2- durante la messa, scatta sempre a 28mm. scatta e scatta. non curare più di tanto la composizione, perderai tempo. l'importante è avere tante foto. poi con la risoluzione della 6500 e i crop le composizioni te le aggiusti.
3- non fare metter in posa gli invitati, al di fuori delle canoniche pose di gruppo. scatta a sorpresa [usa i 300 mm], cerca di scattare gente sorridente.
4- NON e dico NON scattare a gente che mangia. le foto sono sempre pessime.
5- NON scattare mai a chi non vuole foto [vedi la mano a coprirti l'obiettivo], e ricordati di chi non vuole foto per non stare a fartelo ripetere ogni 5 minuti.

la questione del RAW: io sono un estimatore del raw. e l'ultimo a poterti dare consigli. nel tempo che mi salva un raw faccio 4 foto in jpeg fine. così, se devo fare un panorama di notte, vado in raw.
durante una cerimonia sarebbe un peccato perdere l'attimo perchè stai scattando in raw.
io ti direi di andare in jpeg.
poi, per le foto dopo la messa in chiesa, in cui hai più tempo, usa in raw.

ps: quelle sopra possono essere anche fregnacce, non pretendo di far da maestro a nessuno. ma su questo sono trassativo: ricordati di disabilitare l'illuminatore autofocus. ricordati di fare le prove in chiesa, e non in un posto simile. se puoi, vai in chiesa allo stessa ora, di un giorno qualsiasi, cerca le posizioni che userai per fare le foto, e scatta.

Mr.T ha scritto:
Mi pare una grossa responsabilità la tua....ma una grande ca....ta degli sposi...


mhà...ad essere sinceri, di questi tempi, risparmiarsi 1200-2000 euro si servizio fotografico non so quanto sia sbagliato. con le digitali, oltre ai fotografi incaricati, hai migliaia di scatti fatti dagli invitati. vuoi che non si riescano a trovare 50 foto da comporre un album?
insomma, capisco e condivido la scelta degli sposi.

_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit


Ultima modifica effettuata da bastiancontrario il Dom 15 Lug, 2007 11:03 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2007 10:56 am    Oggetto: Re: 6500fd a un matrimonio: consigli Rispondi con citazione

giuseppe pumilia ha scritto:
Poi comunque non preoccuparti c'è sempre il postwork


OT complimenti sul postwork delle tue!! c'è la 1 che è veramente interessante. come hai fatto ad inserire le cornici?
se puoi, anche in mp per non rovinare il topic, o magari perchè non apri un 3d per spiegarcelo?? grazie in anticipo e complimenti di nuovo.

_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2007 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bastiancontrario, usare la macchina nel modo che consigli è uno spreco... tanto vale una punta e scatta.
Il raw è utile dove ci sono scatti difficili da effettuare e il difficile per le nostre compatte sta negli interni dove la scarsa luce può dar luogo ad un non sempre corretto bilanciamento del bianco come a una non corretta esposizione, come ad un rumore troppo filtrato con conseguente effetto che tutti conosciamo.
Dici che scattando in raw perdi l'attimo... ma l'attimo lo devi prevenire, devi seguire la scena ed essere pronto, mica devi scattare di continuo sperando di coglierlo?!
Se non sbaglio, lukelan67 è coperto da un'altro fotografo e quindi può anche permettersi meno scatti ma che faranno la differenza.
Riguardo alle cornici, attenzione! Possono diventare invasive perchè sviano l'attenzione dalla foto. Se una foto riesce male ma non se ne può fare a meno, usate pure una di queste cornici ma non approfittatene perchè alla lunga, passata la curiosa sorpresa, stancano.
Quando un vino non è sufficientemente buono, lo si serve freddissimo per nasconderne il gusto; l'appariscente cornice dovrà servire come il freddo per il vino poco buono.

Giustissimo il suggerimento a disinserire l'illuminatore Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2007 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:

Dici che scattando in raw perdi l'attimo... ma l'attimo lo devi prevenire, devi seguire la scena ed essere pronto, mica devi scattare di continuo sperando di coglierlo?!


si vabbè...ma qui non stiamo parlando di un fotografo professionista, ma di un appassionato come noi, alle primissime armi con la fotografia in genere, e che non ha mai fatto un servizio ad un matrimonio.
io gli consiglio di scattare di continuo.
meglio dieci foto dello scambio delle fedi, che una foto sola, nè??
immagina la sposa che ti fa "ehh ma qui mi hai preso male" che gli rispondi?? "si bellina, ma io la foto te la ho fatta in raw".
circa l'utilizzo della 6500 come una punta e scatta..guarda io gli consiglio di fare proprio in quel modo, gli sto dicendo che nella situazione in questione, è meglio che la usi in automatico.
nessuno tra quanti vedranno le foto gli dirà mai...ehi...ma hai sminuito la 6500 utilizzandola in auto.
tutti gli diranno...ehi...ma di dieci foto tocca buttarne sette!!
poi, ripeto, io parlo sempre secondo me...sono l'ultimo a poter insegnare qualche cosa a qualcuno.

_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 15 Lug, 2007 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Ogn'uno ha detto la sua. Quello che importa è che ora lukelan67 ha tutte le informazioni che gli servono per fare una scelta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi