Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 1:43 pm Oggetto: Allarme senza filie NON..., chi sa consigliarmene uno? |
|
|
Dovrei mettere un'allarme wireless aprotezione di un locale.
In giro ci sono una marea di Ditte che li producono ma il punto è sempre li...a pari costo quale è il meno peggio per non dire il migliore?
Per quanto riguarda i sensori, ormai tutti ne hanno di diversi tipa a catalogo., ma se ci fossero ( non è sicuramente un punto fisso tale da prendere una marca scadente solo perchè non ha quel sensore a catalogo, tanto per intenderci ) anche sensori di rottura vetri e fumo .
Per il resto rientro nei canoni comuni ovvero, un sistema sicuro e che possibilmente provvochi i meno falsi allarmi possibili.
Per ultimo una breve descrizione degli eventuali accessi da coprire:
-Serranda
-Vetrata a tre ante in vetro
-Finestroni in vetro alti
Se qualcuno sa consigliarmi qualche ditta produttrice affidabile, lo ringrazio infinitamente fin da ora.
Ultima modifica effettuata da Piccola Peste il Sab 14 Lug, 2007 10:56 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Diagral-Daitem-Logisty (il nome cambia a seconda del canale di vendita) ha una buona esperienza nel wireless.
Per i falsi allarmi non c'è problema, la sicurezza in un sistema wireless è invece sempre relativa. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 8:16 pm Oggetto: |
|
|
mico1964 ha scritto: | .... la sicurezza in un sistema wireless è invece sempre relativa. |
Lo so ma di far tutto sotto traccia ora non è proprio il caso, anche perchè, io l'allarme lo intendo solo come deterrente in quanto...se vogliono...ce ne son pochi che tengano....
E se devono tenere....costano non sicuramente come sistemi di questo tipo.
Altra cosa che fa l'allarme-antifurto sicuro è il prodotto non commerciale, o quantomeno..."personalizzato" a doc
Per quelli commerciali, si son discreti...ma son pur prodotti in serie per cui...ti cerchi di prendere il meglio per quel che paghi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Tutti quelli che ho sentito, mi hannoconsigliato Logisty poi...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Ven 13 Lug, 2007 9:15 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Io sono cliente da sempre di Saet tranne una malaugurata volta che l'ho trovato già installato).
Ricambi trovati anche dopo 15 anni, mai un falso allarme, personale qualificato.
Paolo |
La Saet la conosco per altri prodotti ma per quanto riguarda gli antifurti nella mia zona, Ancona, nessun grossista la tratta, quasi tutti, invece hanno Logisty.
Uno dei più grossi tratta: Faac, Urmet e naturalmente Logisty. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2007 10:54 am Oggetto: |
|
|
altri pareri?
Se volessi invece proprio rovinarmi (rifare tracce ecc... ) pre istallare un buon allarme con fili, quali sono le aziende leader di questo settore?
P.S. a questo punto lo faccio per benino  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 16 Lug, 2007 7:48 am Oggetto: |
|
|
Beh, nulla vieta di abbinare le due soluzioni.
Facendo l'esempio di Bentel (perché questa conosco): potresti usare una centrale K32G e usare il cavo per collegare sirena, inseritore, linea telefonica e tutti i sensori che riesci a cablare senza massacrare la casa; tra l'altro con le linee a doppio bilanciamento è sufficiente un cavo quadripolare e con un pò di fortuna potresti riuscire ad utilizzare qualche tubazione già esistente.
Dopodiché installi una scheda di espansione radio RX8 e installi sensori wireless a protezione delle zone non raggiungibili col cavo. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|