Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nicosiaf77 utente
Iscritto: 11 Feb 2006 Messaggi: 495
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2007 5:02 pm Oggetto: Piazza Università (Catania) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ F. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2007 5:16 pm Oggetto: |
|
|
complimenti per la giusta esposizione e per la ricchezza dei dettagli
meravigliosa  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2007 5:19 pm Oggetto: |
|
|
anche questo con il plasticone?? direi niente male...avrei provato un leggero hdr per recuperare le alteluci .....prima o poi se riesco mi prendo anch'io un bel plasticone con la 400d.... _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alnitak57 sospeso

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 11010 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2007 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, bellissima!
Ciao
Rino |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
Inviato: Sab 07 Lug, 2007 1:35 am Oggetto: |
|
|
alnitak57 ha scritto: | Complimenti, bellissima!
Ciao
Rino |  _________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nicosiaf77 utente
Iscritto: 11 Feb 2006 Messaggi: 495
|
Inviato: Sab 07 Lug, 2007 7:22 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i complimenti....
@claudio64: proverò ad applicare l'HDR in questa foto anche se non è una tecnica che mi acchiappa più di tanto... cmq posterò il risultato al + presto.
Grazie a tutti.
ciao  _________________ F. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 07 Lug, 2007 9:26 am Oggetto: |
|
|
Una delle tante meravigli artistiche diffuse nella nostra Italia ed, in genere, poco valorizzate.
Bella.
Ciao Ale  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2007 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Ottima esposizione e bel dettaglio, ma non ho ancora capito bene se la composizione mi piace: in fondo hai fotografato la facciata dell'edificio, quindi magari andava bene anche mettersi ben centrato ed evitare fughe... ma forse sarebbe stata troppo piatta e "banale".
Visto che sei in zona magari fa delle prove
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nicosiaf77 utente
Iscritto: 11 Feb 2006 Messaggi: 495
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 3:08 am Oggetto: |
|
|
Teo76 ha scritto: | Ottima esposizione e bel dettaglio, ma non ho ancora capito bene se la composizione mi piace: in fondo hai fotografato la facciata dell'edificio, quindi magari andava bene anche mettersi ben centrato ed evitare fughe... ma forse sarebbe stata troppo piatta e "banale".
Visto che sei in zona magari fa delle prove
 |
Grazie Teo76 per i tuoi commenti.
Sinceramente ho provato ad effettuare da altre angolazioni lo stesso scatto ed anche frontalmente con il risultato che la facciata si mostrava piatta ed incompleta agli estremi dell'edificio. Alle mie spalle c'e' un altro palazzone e con il mio 18-55mm non riuscivo ad inquadrarlo tutto per intero.
Forse avrei potuto, dalla stessa angolazione, abbassare il treppiedi al livello della strada per dare maggiore profondita' e maestosita' al palazzo. Comunque ci riprovo. Ti faro' sapere.
Ciao  _________________ F. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 1:39 pm Oggetto: |
|
|
nicosiaf77 ha scritto: |
Forse avrei potuto, dalla stessa angolazione, abbassare il treppiedi al livello della strada per dare maggiore profondita' e maestosita' al palazzo. |
Questa idea mi piace molto
Ma anche la foto che presenti secondo me ha un ottimo punto di vista.
Ottima l'esposizione (si vedono anche le lancette dell'orologio), e la resa dei dettagli.
Lasciami dire però che una raddrizzata è d'obbligo perchè uno scatto tanto curato perde moltissimo per questo.
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nicosiaf77 utente
Iscritto: 11 Feb 2006 Messaggi: 495
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 2:21 pm Oggetto: |
|
|
FotoFaz ha scritto: | nicosiaf77 ha scritto: |
Forse avrei potuto, dalla stessa angolazione, abbassare il treppiedi al livello della strada per dare maggiore profondita' e maestosita' al palazzo. |
Questa idea mi piace molto
|
Grazie 1000
FotoFaz ha scritto: | ... Lasciami dire però che una raddrizzata è d'obbligo perchè uno scatto tanto curato perde moltissimo per questo.
Ciao |
Non so sinceramente cosa raddrizzare. La base del palazzo mi sembra parallela con il bordo inferiore della foto stessa. Inoltre credo che la stessa angolazione da cui ho scattato, abbia generato una inevitabile distorsione prospettica del palazzo. Probabilmente sono io quindi che non riesco a vedere bene dove pecca questa foto. Sono graditi suggerimenti e modifiche alla foto per farmi capire dove sto sbagliando e cosa non sto riuscendo a vedere. pls.
In attesa di vostri feed...
Ciao  _________________ F. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Pende a dx: la deformazione prospettica chiude le verticali verso l'alto, ma a parità di distanza dal bordo dovrebbero avere la stessa inclinazione da ambo i lati; se guardi lo spigolo di dx è meno inclinato di quello di sx, mentre le linee al centro dell'immagine vanno a dx, invece di essere dritte
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|