Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
enniorancati nuovo utente
Iscritto: 16 Mar 2007 Messaggi: 18
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2007 2:00 am Oggetto: indecisione tra 24-70 e 24-105 su FF |
|
|
Ciao a tutti,ho dato un occhiata ai vecchi topic sull argomento ma non sono riuscito a trovare una risposta soddisfacente!
Vi spiego la mia condizione,ho una 5d che uso per lavoro (principalmente reportage) affiancata da: 17-40 f4L - 50 f1,8 - 100 f2 - 70-200 f2,8L is.
Ora,tengo sempre montato il 17-40 al quale addurre l'aggettivo "corto" è un eufemismo,e mi tocca sempre cambiare e montare il 70-200 per i primi piani in cui non ho la possibilità di scontrarmi con il naso del soggetto;ho deciso quindi di cambiare il 17-40 con uno tra il 24-70 e il 24-105.Sono veramente indeciso perchè: il 24-105 mi consentirebbe di tenerlo,davvero, sempre montato sulla 5d e non dover mai cambiare,uscire addirittura con solo quello.Il 24-70 d'altro canto vanta un bello sfuocato e la luminosità che puo far comodo nelle varie assemblee dove c'è una luce pari a quella delle catacombe (e sono molte).Per il momento non ho,ne ho in procinto di acquistare una apc-s,e anche se un giorno dovessi,le affiancherei un obiettivo ultra-zoom per lo sport.Quale prendereste voi?Ho ragionato anche sul fatto che per i ritratti e lo sfuocato ho comunque il 70-200 f2,8 che in quel campo non ha eguali!Sono quasi deciso per il 24-105 che è anche stabilizzato!cosa non da poco in caso di scarsa luminosità!Se avete motivi validi per smentirmi sono tutto orecchie!!!
Vi ringrazio tantissimo e scusatemi se mi sono dilungato!
ciao a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2007 2:08 am Oggetto: |
|
|
ciao, benvenuto
se nelle situazioni in cui scatti c'è il rischio di far prendere qualche botta all'ottica andrei sul 24-70 che zoomando non si allunga, come il 24-105, ed il gruppo ottico rimane sempre protetto dal paraluce fissato al barilotto fisso (nel 24-105 è fissato alla parte che fuoriesce durante la zoomata..)
per quando riguarda la luminosità.. attualmente usi un f4, ti basta? senza flash? se i soggetti delle foto tentono a muoversi è preferible il 24-70, che grazie allo stop di diaframma in + ti consente tempi + veloci
viceversa il 24-105 va benissimo se i soggetti sono calmi o in posa  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enniorancati nuovo utente
Iscritto: 16 Mar 2007 Messaggi: 18
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2007 3:08 am Oggetto: |
|
|
ciao e grazie sia per il benvenuto che per la risposta.
Il fatto che il 24-105 si allungasse sinceramente non lo sapevo ed è abbastanza grave come cosa,e non assolutamente comune su una lente L!Per quanto riguarda la luminosità direi che puo bastare,anche se ovviamente lo stop in piu sarebbe meglio,che pero penso di guadagnare comunque con la stabilizzazzione!Botte se ne prendono a iosa purtroppo...sono davvero indeciso ora!
ti ringrazio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2007 8:29 am Oggetto: |
|
|
se fai reportage prenditi il 24-105 ed un flash,farai tutto, ma proprio tutto. se poi lavor ìi per qualche giornale secondo me è indispensabile il 24/105...parti d casa con quello ed un flash e sei apposto per sempre... _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2007 8:31 am Oggetto: |
|
|
per quanto riguarda lo stop in meno del 24/70... bè,nelle assemblee scattare ad 1/3 o ad 1/6 non è che poi cambi così tanto...hai sempre bisgno del flash per arrivare ad 1/50...  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enniorancati nuovo utente
Iscritto: 16 Mar 2007 Messaggi: 18
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2007 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Allora,innanzi tutto grazie a tutti per le risposte!Ora faccio una proposta nuova e clamorosa,se vendessi il 17-40 e aggiungendo circa 500 euro mi prendessi la d80 con il 18-135?ok,detta cosi puo sembrare una cosa totalmente insensata,ma ha una sua logica;ovvero,per reportage uso la d80 da guerra con il 18-135 per qualunque cosa,mentre per cose più "fine" ho sempre la mia fida 5d con 50mm - 100mm e 70-200 f2,8!non è male no?considerato che spenderei circa come per il 24-105?so che molti non trovano conveniente avere due corpi di 2 marche diverse,ma se consideriamo che potrei usufruire dei migliori obiettivi offerti dalle 2 marche potrebbe avere una sua logica no?chiaro che avere dei doppioni sarebbe un suicidio economico!ditemi voi...è così una pazzia?cosa si dice del 18-135 nikkor?grazie ancora a chiunque risponda! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2007 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Definire il 18-135 uno "dei migliori obbiettivi offerti dalle 2 marche" suona un pò come un insulto alla Nikon!!!
E' un'ottica kit 7.5X da 350 euro, che vale tutto quello che costa (soprattutto come nitidezza), ma non è paragonabile al 24-70 o al 24-105, piuttosto al 17-85 per APS-C.
Meglio allora, volendo risparmiare, abbinare alla 5D un 28-105 (il 3.5-4.5) o un 28-135 IS.
Diverso sarebbe, ma anche come costo, una d80 con il 18-200: quello sì che manca nel panorama Canon. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2007 5:02 pm Oggetto: |
|
|
uhm... io avevo il 28 75 tamron, lo usavo tantissimo su aps, ma su ff mi trovavo troppo corto
l'ho venduto, e ho preso il 24 105
per come sono fatto io, sarebbe meglio un 35 - 150, ma va già bene così
considera che ho fatto un po' di prove e a 105 mm scattavo a 1/15 di s senza mosso... non male, lo stab funziona davvero
come sfocato, per la quantità 70 f/2.8 e 105 f/4 siamo lì... per la qualità probabilmente è meglio il primo
ma sai qual è il grosso vantaggio del 24 105? mezzo chilo in meno  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enniorancati nuovo utente
Iscritto: 16 Mar 2007 Messaggi: 18
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2007 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti per i consigli,
non c'è veramente nessuno che opterebbe per la seconda scelta (d80)?alla fine è un bel secondo corpo no?l'unica cosa su cui ho veramente dei problemi sia a documentarmi che a decidere è se prendere il kit con il 18-70 o con il 18-135.Consigli?grazie mille! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2007 10:56 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: |
se nelle situazioni in cui scatti c'è il rischio di far prendere qualche botta all'ottica andrei sul 24-70 che zoomando non si allunga, come il 24-105, ed il gruppo ottico rimane sempre protetto dal paraluce fissato al barilotto fisso (nel 24-105 è fissato alla parte che fuoriesce durante la zoomata..)
|
Purtroppo anche il Canon 24-70 f2.8...si allunga.
Fuoriesce tutto a 24mm., e rientra tutto a 70mm.
Però con il paraluce non vedi niente.
Il proverbio dice: occhio non vede cuore non duole!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2007 11:02 pm Oggetto: |
|
|
enniorancati, per conto mio sbagli: non che la D80 non sia una macchina eccellente, ma, al di là delle differenti funzionalità operative, alternando le due finiresti col perdere quegli automatismi legati alla conoscenza del funzionamento di certi sistemi (autofocus ed esposimetro su tutti) che sono oggettivamente diversi tra le due macchine. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2007 11:45 pm Oggetto: |
|
|
quoto tutti. Spendere gli stessi soldi per un secondo corpo + obiettivo kit non la vedo come una buona spesa.Oltre alla perdita degli automatismi percepiresti subito che si tratta di una lente economica, per quanto dignitosa...Sei abituato a lenti buone, tutte L o cmq fisse di qualità. Io prenderei uno fra i 2 zoom sopra citati, a te la scelta, e se proprio ti serve un secondo corpo con 350€ ti porti a casa una 350d usata (poco, magari in garanzia) _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enniorancati nuovo utente
Iscritto: 16 Mar 2007 Messaggi: 18
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 12:29 am Oggetto: |
|
|
Avete tutti perfettamente ragione,però provate avederla in quest ottica:ho un corpo eccezzionale (5d) con alcune buone lenti per fare tutto cio che puo essere il mio divertimento o svago,oppure in quei casi in cui il full frame è evidentemente superiore,mentre per lo "sporco" lavoo di tutti i giorni una d80,con il 18-70 inizialmente,e poi denaro permettendo un bel 18-200 vr sempre montato,anche perchè vedere la 5d che si prende certe botte,appoggiata nei posti piu improbabili,sfruttata fino allo strenuo delle sue possibilità costruttive ecc mi fa piangere il cuore!in questo modo (spendendo piu o meno gli stessi soldi,cosa da non sottovalutare) avrei un corpo da lavoro e uno per il mio divertimento!e poi la vedo cosi,se la serie 5 bmw è meglio della classe E mercedes è giusto prendere quella,ma se la serie C e meglio della serie 3 bmw non vedo perchè non prenderla,sfrutterei al meglio le potenzialità di entrambe no?Micio hai perfettamente ragione quando dici che cambierei totalmente gli automatismi mentali a cui sono abituato,ma è lo stesso identico problema che ho avuto quando usavo la 350d (veramente troppo piccola per le mie mani) come secondo corpo,i tasti sono totalmente diversi dalla 5d no?si penso di essere deciso,e vi ringrazio davvero tantissimo per le risposte,l'ultimo dubbio che mi rimane è tra il 18-70 e il 18-135 anche se la scelta pende verso il primo,voi che dite?ciao ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 7:11 am Oggetto: |
|
|
...e se prendessi una 30D rimanendo sempre in casa Canon?Ci sono prezzi davvero interessanti in giro!
Saluti
Damiano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 8:24 am Oggetto: |
|
|
ennio sia chiaro: coi tuoi soldi ci fai quello che vuoi, nessuno può decidere per te. Secondo me però la scelta che pensi di fare è totalmente irrazionale...hai la 5d, tenerla ferma su uno scaffale per paura che prenda botte a destra e a manca mi pare uno spreco. _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 9:46 am Oggetto: |
|
|
Quoto pienamente con Testapazza, anch'io all'inizio avevo paura di portarmi sempre dietro i miei "pezzi migliori" poi ho capito che sono fatti apposta per essere portati in giro e per scattare foto, e tutte le volte che lasciavo a casa un obiettivo capitava l'occasione in cui rimpiangevo di non essermelo portato e aver perso la possibilitò di fare quella foto!
Saluti
Damiano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2007 9:55 am Oggetto: |
|
|
se proprio vuoi essere sicuro, ci sono dei gusci protettivi siliconici in commercio, mettici uno di quelli e via _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2007 1:30 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | ennio sia chiaro: coi tuoi soldi ci fai quello che vuoi, nessuno può decidere per te. Secondo me però la scelta che pensi di fare è totalmente irrazionale...hai la 5d, tenerla ferma su uno scaffale per paura che prenda botte a destra e a manca mi pare uno spreco. |
Io sono d'accordo e aggiungo: su 5D, meglio il 24-70, tornando alla prima domanda.. a meno dover intervenire (quasi) sempre in grandangolo per sistemare la vignettatura.. _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|