Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2007 6:18 pm Oggetto: flash a distanza - come? |
|
|
d80 (non ha la presa syncro) + sb28 (ovviamente non è wireless) senza usare una servocellula.
cosa mi serve per usare il flash staccato dalla macchina? tra cavi e cavetti non ci capisco più niente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2007 11:54 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi uno alla volta se no mi confondete  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2007 7:18 pm Oggetto: |
|
|
oppure puoi usare i cavi hotshoe-hotshoe. quello piu vecchio si chiama s (o sb) 17 mentre quello piu nuovo -28
io ho il 17 e mi trovo bene, il flash lo devi settare in manuale o in AA (auto aperture =schegli il diframma e setti la distanza) perche l'sb 28 non è compatibile con il i-tll delle digitali ma ti da l'icona di pronto lampo in macchina.
unico limite la lunghezza di 1,5 m che è ok se lo tieni nella mano sinistra mentre scatti usandolo come fill o di notte, ma corto se vuoi fare dei set piu complessi.
è ancche un po costosetto....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|