photo4u.it


obiettivo da vacanza - sigma 18-200 os o tamron 18-250
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Dave
utente


Iscritto: 14 Apr 2005
Messaggi: 110
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 9:12 am    Oggetto: obiettivo da vacanza - sigma 18-200 os o tamron 18-250 Rispondi con citazione

presto partirò per un viaggio e vorrei evitare di trascinare con me uno zaino da 10 kili, qualcuno possiede o ha provato il sigma 18-200 o il tamron 18-250?

Al di la delle considerazioni tecniche sulla resa non eccelsa, cosa ne pensate?

thanks

Dave
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cosa hai già? giusto per regolarci... Smile
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da com'è posta la domanda credo che quello che ha già sia piuttosto irrilevante. suppongo voglia obiettivo unico, a prescindere da cosa ha già (certo se ha il 18-135 nikon sarebbe una spesa inutile Very Happy )
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se avesse nikon, 18.200 vr a manetta
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dave
utente


Iscritto: 14 Apr 2005
Messaggi: 110
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2007 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no, ho un discreto corredo canon, che non posso portare con me.
voi avete mai provato il sigma e/o il tamron, mi preoccupa un pò la velocità dell'af, quale dei due offre maggiori garanzie di velocità e precisione?

_________________
_____________________________________
EOS 5D mkII+BG; 17-40 L f4; 24-70 L f2.8; 70-200 L f2.8 IS II; 50 f1.4; 300 L f2.8; 580EXII
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mar 17 Lug, 2007 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche a me interesserebbe sapere qualcosa in proposito... nessuno ha provato il 18-200 OS Sigma?
_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alpi17
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 1119
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho il 18-200 sigma. non so se OS o no.
Mi pare una ciofega senza senso...

_________________
Canon 1Ds Mkii - Canon 100mm F2 - Canon EF50mm f/2.5 Compact Macro - Canon EF70-200mm f/4 L IS USM-Tamron 24-70 F 2.8 Di VC USD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OS sta per stabilizzato, ed è successivo al 18-200 non Os, quindi in teoria dovrebbe essere un po' migliore...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
neverland
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 1117

MessaggioInviato: Ven 20 Lug, 2007 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alpi17 ha scritto:
io ho il 18-200 sigma. non so se OS o no.
Mi pare una ciofega senza senso...
Very Happy che dire di più? LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Dom 22 Lug, 2007 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sigma 18-200 ciofeca Very Happy
Comunque io quando devo viaggiare leggero :

-tamron 17-50-f 2,8
-nikkor 55-200 vr

Accoppiata leggerissima e comunque di notevole qualita'!
Il nuovo nikkor e' veramente valido.
Peccato tu abbia Canon Mandrillo

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cilnoma
nuovo utente


Iscritto: 18 Lug 2007
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2007 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, ma nessuno sa dire qualcosa di concreto su questi obiettivi dalle lunghe focali per fotocamere Canon?

mi serve una risposta obbiettiva e razionale

Grazie Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mar 24 Lug, 2007 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a quanto pare, no.
anche perchè mi pare che non si sia compreso che il sigma 18-200 e il 18-200 os non sono la stessa cosa: comunque se si ha pazienza in vari forum e siti (rigorosamente in inglese) si trovano delle buone recensioni e commenti che sostengono (foto comprese), in generale, come l'os sia un buon obiettivo a differenza del 18-200 senza os (che confermano non buono), soprattutto sia un buon obiettivo da viaggio all in one.
qualche ricerchina su google e ci si arrangia... Ok! Wink Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cilnoma
nuovo utente


Iscritto: 18 Lug 2007
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Mar 24 Lug, 2007 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora farò una ricerchina e vedrò .....perchè se è valido in vacanza sarebbe molto utile ...soprattutto per il prezzo ...è chiaro dev'essere decente!!!

Ma perchè Canon non fa un obiettivo come quello di Nicon 18-200mmVR ...e soprattutto che costa come quello ....

Bye Bye Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Mar 24 Lug, 2007 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cilnoma ha scritto:
Ora farò una ricerchina e vedrò .....perchè se è valido in vacanza sarebbe molto utile ...soprattutto per il prezzo ...è chiaro dev'essere decente!!!

Ma perchè Canon non fa un obiettivo come quello di Nicon 18-200mmVR ...e soprattutto che costa come quello ....

Bye Bye Pallonaro


La Canon fa un obiettivo del genere.......sviluppato per FF... serie L, stabilizzato, tropicalizzato......una lente pressochè unica nel suo genere che non ha nulla da invidiare al 18-200VR,..... con i suoi ovvi limiti dati dall'enorme estensione focale:

http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Image_Stabilization_Lenses/EF_28-300_f_f3.5-5.6L_IS_USM/index.asp

ma è una lente che costa nuova più di 2000€ e pesa 1,6 chili senza anello per il treppiede.....

con quella, 5D, 580EX e un monopiede giri tutto il mondo.......non ci fai tutto ma di tutto!!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cilnoma
nuovo utente


Iscritto: 18 Lug 2007
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Mar 24 Lug, 2007 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si hai ragione ....
ma io avevo specificato che l'avrei voluto ad un prezzo economico ...ma con la qualità del Nicon .....datosi che l'ho trovato a meno di 700 euro, non male!!!

Cmq resta il fatto di verificare il Sigma 18-200mm OS ....speriamo che sia valido ....ripeto, in viaggio è molto comodo e con un moltiplicatore in tasca fai il signore Very Happy

Bye
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ale11
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2005
Messaggi: 705
Località: Fucecchio

MessaggioInviato: Mar 24 Lug, 2007 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ORa, anche se avesse una qualità accettabile, assumiamo che sia anche solo vicino al nikon (ma non ci credo) credo che con un moltiplicatore avresti una qualità veramente mediocre!
_________________
ego indigeo alter locus.............
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cilnoma
nuovo utente


Iscritto: 18 Lug 2007
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Mar 24 Lug, 2007 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ahhhh Ale hai pienamente ragine .... Pallonaro

era solo per dire ...sai per esagerare, sei veramente a posto solo con ottiche fisse e ben luminose!!!

Ecco perchè esistono le reflex ....o no?

bye e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tomita
utente


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 186
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2007 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagino di essere un po' in ritardo.. pero' la scorsa settimana mi e' arrivato il sigma 18-200 OS. Il Tamron 18-250 non lo conosco ma ho posseduto il 18-200 e quindi posso tentare un parziale confronto.

Dunque, dal punto di vista costruttivo non c'e' storia, dimenticatevi il vecchio sigma non stabilizzato, questo e' construito con la stessa qualita' del 150f2.8 macro e pesa altrettanto (!) peccato solo che abbia una messa a fuoco tradizionale e non hsm. Il tamron invece e' molto piu' plasticoso e leggero.

Per quanto riguarda al qualità ottica e' di gran lunga piu' definito del tamron (ma dicono che il 18-250 si migliorato), presenta le stesse distorsioni agli estremi gamma mentre le aberrazioni cromatiche sono inferiori di parecchio. Lo sfuocato invece mi sembra bruttino ma devo ancora fare un prova approfondita in tal senso.

La messa a fuoco e' leggermente piu' lenta del tamron ma, di contro, piu' precisa. Peccato solo che faccia un casino pazzesco!
Suggerimento per la sigma: fate subito una versione con l'hsm!!

Veniamo ora al punto chiave: la stabilizzazione. Ottima! Funziona benissimo, meglio del 17-85 canon, da solo un po di fastidio in fase di attivazione a causa di un forte scarto laterale dell'immagine.
Considerando che i superzoom di questo tipo vanno usati il piu' possibile a f8 o piu' per dare il massimo, la stabilizzazione da un grande vantaggio nell'usabilità' pratica!

Per concludere, e' fuori questione che il nikon vr e' ancora il re incontestato della categoria, ma finché mamma Canon non decide di farci vedere cosa sa fare, questo sigma resta la scelta migliore per chi vuole un tuttofare: e' fatto bene e funziona altrettanto bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2007 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono d'accordo con il mio quasi compaesano tomita: a me il sigma è arrivato la settimana scorsa: devo dire che anche solo vederlo e prenderlo in mano infonde una certa sicurezza: sembra ben construito e resistente. pesa 610 gr. è molto rumoroso, è vero, ma chi se ne frega... Ops
lo stabilizzatore funziona molto bene: ho fatto parecchie prove e devo dire che il risultato è molto buono, quasi sorprendente.
ho provveduto a far inserire tutte le recensioni che ho trovato qui, scorrete l'elenco....

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=112899&highlight=

sono tutte in inglese... riassumendole: tenendo conto della fascia in cui l'obiettivo si pone e del prezzo (io l'ho pagato € 490,00) le recensioni sono buone, e anzi il sigma va a porsi nella fascia alta della sua categoria....
dal punto di vista della resa (io lo monto su una Canon 30D) per ora sono abbastanza soddisfatto: non ho riscontrato particolari difetti che non mi aspettassi (tipici, insomma, della categoria). ma come obiettivo all in one mi sento di promuoverlo a pieni voti Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ondosat
utente


Iscritto: 27 Apr 2006
Messaggi: 119
Località: RomAxA

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2007 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche bella foto??

Peccato per la distorsione a barilotto a 18mm, ma con un range focale così ampio...che si può pretendere...

_________________
+ TAMRON SP AF 17-50mm f/2,8 XR Di II + CANON EF 50 f/1,8 II + SIGMA 70-300mm f/4,0-5,6 APO MACRO DG + Treppiede VELBON ULTRA-LUXi-F
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi