photo4u.it


Scatti continui con 6500

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Squeegie
nuovo utente


Iscritto: 08 Lug 2007
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Dom 08 Lug, 2007 6:22 pm    Oggetto: Scatti continui con 6500 Rispondi con citazione

Salve a tutti

Sono un neofita e leggendo e rileggendo un po' qua e un po' la ho acquistato un 6500fd che mi sembrava un ottimo rapporto qualota' prezzo ................

Tra le varie cose ..devo dire che mi trovo discretamente bene.....non sono in grado di valutare le "finezze" degli esperti....pero' per quello che mi serve...dovrebbe bastare .............

Io la uso molto all'interno........soprattutto in palestra .....e devo dire che (magari saro' io) pero' i settaggi automatici mi sballano completamente le foto...infatti il piu' delle volte vengono sgranate ........

Quello che serve a me e' effettuare degli scatti multipli per poter immortalare delle "sequenze" con tempi ridotti ........
Tra le varie impostazioni c'e' la possibilita' di salvare i primi 3 scatti....o gli ultimi 3 scatti......
Ma se ho bisogno dieffettuare piu' scatti ravvicinati....come posso fare ????

Spero riusciate ad aiutarmi ............

Grazie e buon lavoro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Dom 08 Lug, 2007 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa la domanda ..... ma quale soggetto devi riprendere con lo scatto continuo?............ un soggetto che si muove costantemente o un soggetto che è stabile sullo stesso punto ma fa vari movimenti?
Ti chiedo questo per capire meglio cosa consigliarti perchè ad ogni azione che si vuole immortalare, c'è una impostazione idonea da usare Ok!

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Squeegie
nuovo utente


Iscritto: 08 Lug 2007
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Dom 08 Lug, 2007 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto grazie x aver risposto ........

Potrei dirti che mi servirebberox tutti e due i tipi di soggetto.........
Ma soprattutto quelli in movimento..........

Sono un Allenatore e Preparatore di Pallavolo.......
e avrei la necessita' di eseguire delle foto "didattiche" di piccole sequenze di movimenti ...........
Ma avrei anche bisogno di effettuare degli scatti ravvicinati per poter "prendere" il momento "giusto" ..........di una schiacciata o di un palleggio .....

Diciamo che nella seconda possibilita' ma la cavicchio comunque xche' riesco a "centrare" decentemente l'obiettivo.....se avessi la possibilita' effettuare + foto a distanza ravvicinata non avrei veramente piu' problemi..........
Nella prima invece....visto che si tratta di semplici movimenti imn successione.....sarebbe molto meglio scattare piu' foto ravvicinate, piuttosto che fotografare l'atleta all'inizio, a meta' ed alla fine dell'esercizio in posizioni "non naturali"


Comunque dalla tua risposta mi fai capire che ci sono anche piu' di una possibilita' ......Interessante......


Grazie e buon lavoro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Squeegie ha scritto:
Intanto grazie x aver risposto ........

Potrei dirti che mi servirebberox tutti e due i tipi di soggetto.........
Ma soprattutto quelli in movimento..........

Sono un Allenatore e Preparatore di Pallavolo.......
e avrei la necessita' di eseguire delle foto "didattiche" di piccole sequenze di movimenti ...........


Allora... esistono due tipi di soluzioni in base a cio' che vuoi o che ti serve.... infatti se imposti la macchina in automatico puoi giocare con lo scatto continuo a tuo piacimento, sempre entro certi limiti.

Citazione:
Ma avrei anche bisogno di effettuare degli scatti ravvicinati per poter "prendere" il momento "giusto" ..........di una schiacciata o di un palleggio .....


Quindi in questo caso visto che il soggetto non si allontana molto dall'obiettivo anche se si usa un punto di fuoco fisso il risultato dovrebbe essere ottimale. Wink
Per questo tipo di scatto ti consiglio di impostare il focus su manuale, la macchinetta dovrà essere impostata sul programma "auto" così da porterti permettere di impostare lo scatto a raffica su "continuo", imposta la qualità della foto come "6mp N" perchè così la foto impegna la metà del buffer interno della macchinetta e ti consente di fare il doppio degli scatti in raffica alla velocità di 2,2 scatti al secondo (circa 8-9 scatti), e gli iso ti conviene alzarli a seconda la luminosità della palestra. In questo modo dovresti poter catturare tutti i movimenti che ti servono. Wink Così almeno questo escamotage funziona sulla mia s9500 quindi dovrebbe anche con la tua s6500. Ok!


Citazione:
Diciamo che nella seconda possibilita' me la cavicchio comunque xche' riesco a "centrare" decentemente l'obiettivo.....se avessi la possibilita' effettuare + foto a distanza ravvicinata non avrei veramente piu' problemi..........


Be..... in questo caso vai sempre come indicato sopra e forse non dovresti avere problemi. Wink

Citazione:
Nella prima invece....visto che si tratta di semplici movimenti in successione.....sarebbe molto meglio scattare piu' foto ravvicinate, piuttosto che fotografare l'atleta all'inizio, a meta' ed alla fine dell'esercizio in posizioni "non naturali"


Spero vivamente che il mio metodo ti sia di aiuto Rolling Eyes

Citazione:
Comunque dalla tua risposta mi fai capire che ci sono anche piu' di una possibilita' ......Interessante......


Basta sperimentare e si trovano molte soluzioni Very Happy Cmq ricordati di non diminuire i mpx altrimenti la macchinetta perde tempo al ridimensionamento e quindi perdi tutta la velocità di esecuzione. Wink

Citazione:
Grazie e buon lavoro


Grazie mille Ok! Ti auguro una buona giornata Ok!

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sono scordato di una cosa importante.........................

BENVENUTO Un applauso

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rugge72
utente


Iscritto: 19 Mar 2007
Messaggi: 326
Località: Lodigiano

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto!!!
Non sapevo si potesse usare il fuoco manuale e le impostazione auto: proverò.
C'è sempre da imparare!!
Graazie
Ruggero

_________________
S6500 con filtro HAMA UV, Pentax K5 II, 18-55WR+50-200WR+55-300+35 F/2.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Lun 09 Lug, 2007 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ruggero........ io ho indicato il modo con cui la mia s9500 riesce a sviare il fatto delle sole 4 foto Very Happy spero funzioni anche sulla s6500 Ok!
Fatemi sapere ok? Wink

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rugge72
utente


Iscritto: 19 Mar 2007
Messaggi: 326
Località: Lodigiano

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Small, ho provato a fare come hai detto tu, ma sulla 6500, se usi lo scatto continuo, fa una foto poi visualizza la foto appena fatta, poi scatta, poi visualizza e via dicendo: circa 1 foto al secondo. Se invece uso la funzione "Final 3" allora le foto sono di piu (al secondo, ovviamente), ma memorizza solo le ultime tre!
Sulla 9500 è diverso?
Qualcuno sa se si può togliere la visualizzazione della foto appena fatta? Smanettando un po' non sono riuscito a toglierla: mi sa che non si può!
Ciao e grazie
Ruggero

_________________
S6500 con filtro HAMA UV, Pentax K5 II, 18-55WR+50-200WR+55-300+35 F/2.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2007 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

azzo.... che sfiga Triste

Sulla s9500 riesce a farmi 1,5 foto al secondo con le impostazioni indicate precedentemente...... strano che la s6500 non possa farlo Mah
La funzione visualizzazione la dovrebbe essere sotto Impostazioni e sotto la regolazione dell'autoscatto almeno spero Imbarazzato

Peccato che non ci sia nessuno qui vicino con la s6500 perchè vorrei provare a fare vari test ma non conosco nessun possessore Crying or Very sad

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rugge72
utente


Iscritto: 19 Mar 2007
Messaggi: 326
Località: Lodigiano

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2007 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Proverò a rileggere + attentamente il manuale di istruzioni per vedere se c'è qualche indicazione al riguardo.
Grazie mille Small!!
Ciao
Ruggero

_________________
S6500 con filtro HAMA UV, Pentax K5 II, 18-55WR+50-200WR+55-300+35 F/2.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23659
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 18 Lug, 2007 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Squeeige, sei stato aggiunto quì: NUOVO ELENCO DEI FUJISTI

Benvenuto Wink
_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi