Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2007 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Ti sconsiglio di caricarle sulla fotocamera. Lavora norrmalmente, in RAW, e poi applichi la curva in post produzione. Io uso, oltre la Velvia, anche la Provia e l'Astia. Dipende dalla singola foto valutare quale curva applicare.
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2007 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Proprio te cercavo
mi ha colpito tantissimo come cambia la resa con questa curva.
Purtroppo non ho molte occasioni di usare captureNX,non sempre il mio amico fotografo ha tempo da dedicarmi
Per questo me la sono caricata in macchina,eventualmente,come faccio ad applicarla da capture?
Per il ritratto che mi consigli?
_________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2007 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Da Capture è semplice: scarichi le curve (ce n'è una quantità) in una cartella, e le richiami proprio dalla finestra Curve, attraverso il comando carica. La curva verrà applicata automaticamente. Il comando tiene in memoria quelle usate recentemente, e dunque non hai più bisogno di caricarle: ti basterà scegliere la preferita.
La curva Velvia like è sostanzialmente una curva a esse: tende a scurire leggermente le ombre, e a schiarire le luci. Quindi genera maggiore contrasto. Se vuoi maggiore contrasto in un ritratto usala. Ma proprio in questo momento sto scandendo alcuni ritratti scattati con la vera Velvia, e francamente ti sconsiglierei d'usare quella curva per il ritratto, a meno che non sia piatto e necessiti di contrasto. Perciò dico di caricarle dopo...
Anyway. In generale per il ritratto è forse più idonea la curva Astia, che tende a schiarire, ma chiudendo un po' sulle alte luci: dunque schiarimento generale, ma prudenza sui bianchi decisi...
La Provia è simile all'Astia ma accentua il fenomeno di schiarimento. Ce n'è tantissime altre, ed è difficile consigliarne una senza sapere in quali condizioni vuoi o puoi scattare i ritratti...
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2007 11:47 pm Oggetto: |
|
|
altra soluzione impara ad usare le curve e non avrai bisogno di soluzioni preconfezionate
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2007 11:53 pm Oggetto: |
|
|
[OT]
Tu non devi andare a Parigi?
Buon divertimento...
[/OT]
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pianozzo utente attivo

Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 1013 Località: Marina di Carrara (MS)
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 6:06 am Oggetto: |
|
|
[OT]
...c'avrà il palmare per beccare i trasgressori sul mercatino
[/OT]
_________________ "Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blackandecker utente
Iscritto: 20 Giu 2007 Messaggi: 117
|
Inviato: Ven 29 Giu, 2007 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Stop stop stop momento...
che è sta cosa che si possono caricare sulla macchina (Nikon D50 come la mia) cose personalizzate? o_O non l'ho mai saputo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2007 4:35 pm Oggetto: |
|
|
blackandecker ha scritto: | Stop stop stop momento...
che è sta cosa che si possono caricare sulla macchina (Nikon D50 come la mia) cose personalizzate? o_O non l'ho mai saputo... |
devi usare camera contro pro,così puoi caricare la curva che vuoi e applicarla già in fase di scatto
_________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2007 4:41 pm Oggetto: |
|
|
P.S.
nico scusa,ma proprio non trovo il comando carica
Inoltre,se imposto il contrasto personalizzato,non mi permette di modificare la curva,applica la curva in memoria e basta.
_________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2007 8:04 am Oggetto: |
|
|
In Capture, nella palette strumenti 1, clicca sull'icona col foglio della sezione curve, in alto a destra:
Potrai accedere al comando carica (lo vedi già selezionato in questa immagine, dove puoi anche vedere che Capture tiene traccia delle curve usate recentemente:
Le curve le puoi modificare a piacimento, su Capture, Sulla macchina no...
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2007 11:20 am Oggetto: |
|
|
vai su batch/carica impostazioni/sfoglia e selezioni la curva
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2007 11:25 am Oggetto: |
|
|
cenfa19 ha scritto: | vai su batch/carica impostazioni/sfoglia e selezioni la curva |
non me la carica,la curva ha estensione *.ntc,capture non l'accetta,invece CCP si.
Però in giro ho trovato solo curve con questa estensione,trovassi almeno spiegazioni sugli istogrammi
_________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2007 11:29 am Oggetto: |
|
|
Prova con le curve *.ncv...
Comunque l'NX è la versione più recente. La mia è il 4.4. Mi sembra strano che abbiano ridotto le funzioni sulla versione più recente...
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2007 11:40 am Oggetto: |
|
|
effettivamente mi sembra di ricordare che nx non carichi le curve con estensione ntc ma solo .ncv....
ora controllo una cosa...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2007 12:03 pm Oggetto: |
|
|
risolto!
vai su batch/carica impostazioni/sfoglia..e vai nella cartella delle curve
selezione la curva che ti interessa con il formato ntc e apri
ti appare un avviso e seleziona sovrascrivi regolazioni di base e il gioco è fatto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2007 12:35 pm Oggetto: |
|
|
cenfa19 ha scritto: | risolto!
vai su batch/carica impostazioni/sfoglia..e vai nella cartella delle curve
selezione la curva che ti interessa con il formato ntc e apri
ti appare un avviso e seleziona sovrascrivi regolazioni di base e il gioco è fatto
 |
non accettando quelle estensioni,nella finestra "Apri" non me le vede proprio
la cartella è come se fosse vuota
_________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2007 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Chiedo venia, ma da dove si scaricano queste curve? Causa vacanza non ho seguito piu' gli sviluppi della situazione.
PS: ma invece di smanettare tanto con le curve... e' tanto delittuoso scattare in sRGB invede dell'Adobe per avere da subito ottimi colori?
_________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2007 12:47 pm Oggetto: |
|
|
la cartella è vuota, ma prova a digitare il nome della curva e ti appare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|