Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mape utente

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 157 Località: Emilia - Romagna
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2007 7:38 pm Oggetto: Domanda banale |
|
|
Scusate se porrò una domanda banale: secondo voi può uno zaino nuovo di quelli che contengono tutti i pezzi necessari per la fotografia (obiettivi e corpi macchina) essere la causa di accumulo di polvere che poi si trasferisce nel sensore? Chiedo questo perchè ho l'impressione che il mio zaino della Cullmann che ha molto velcro all'interno soprattutto dove ripongo il corpo macchina della mia Canon 400D possa trattenere polvere e che questa con lo scuotimento da movimento si traferisca sul sensore. Non pensiate che sia una nevrotica della polvere sul sensore, ma non so spiegarmi perchè sono costretta tutte le volte che esco per fare un giro fotografico, a dover poi pulire il sensore della macchina (pur prestando, in eventuali cambi di obiettivi, la massima attenzione). Vi ringrazio e scusate per la domanda.
_________________ Mape |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2007 7:43 pm Oggetto: |
|
|
èèè???
e allora quando vai in giro, nell'aria non c'è polvere??
ce ne sarà di più di quella dentro la borsa...
e poi se c'è l'obiettivo montato è difficile che entri polvere....
in genere le borse buone tipo low pro, hanno gli interni sintetiti...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mape utente

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 157 Località: Emilia - Romagna
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2007 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Giustissimo ed infatti ho premesso che era una domanda banale, ma credimi sembro la fabbrica della polvere!
Per fortuna che il mio fotografo mi ha venduto un ottimo sistema di pulizia della Dorr, che consiste in una specie di aspirapolvere, ma considerato che ormai passo più tempo a pulire i pallini NERI del sensore (scusate il maiuscolo ma serve per farvi capire le dimensioni) a f11 ed ho paura di rovinare il sensore a lungo andare, non so ormai a che santo rivolgermi. Lo stesso sono costretta a fare con la 350D. Forse la mia vecchia Olympus E500 mi ha abituato male......
_________________ Mape |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Dom 08 Lug, 2007 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Lo zaino sicuramente no! E se proprio non sopporti la polvere continua a pulire il sensore periodicamente, con cautela. Non lo rovini mica
Certo che voi donne...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mape utente

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 157 Località: Emilia - Romagna
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2007 6:42 am Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte. Per quanto riguarda la questione di noi donne caro groucho sai che ti dico? Che da adesso in avanti invece che usare il panno antistatico per pulire i mobili di casa userò la Canon: considerato come aspira bene la polvere, converrai con me che risparmio molti soldini negli stracci . Comunque tornando seri 'sta storia del sensore mi ha veramente stancato. Me la tengo così come è anche perchè ieri sera che parlavo con un caro amico (canonista sfegatato) mi ha detto che la sua 350D, secondo corpo macchina, si sporca anche quando non la usa!
_________________ Mape |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2007 8:08 am Oggetto: |
|
|
Mape ha scritto: | ...Che da adesso in avanti invece che usare il panno antistatico per pulire i mobili di casa userò la Canon: considerato come aspira bene la polvere, converrai con me che risparmio molti soldini negli stracci |
Eh no, per la polvere vanno meglio le serie 1 o la 5d. Quelle si che aspirano la polvere
Buone foto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mape utente

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 157 Località: Emilia - Romagna
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2007 9:20 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi quanto vi sto per dire e' fantascienza pura ma se non lo avessi visto con i miei occhi, non ci avrei creduto. E' LO ZAINO! Ieri sera l'ho riposta, dopo i relativi scatti di prova che mi davano la macchina pulita a parte qualche insignificante alone, nello zaino. Questa mattina (io sono molto testarda) ho ripreso la macchina, ho fotografato il cielo e.... macchina sporca nuovamente con mega palla nera a lato! A quel punto ho preso il mio vecchio zaino della Tamrac dove di velcro c'è solo quello per attaccare i divisori e un riquadro in fondo e sono andata a vendere il mio zaino. Qui le cose sono due: o come temevo il velcro trattiene la polvere che poi con lo scuotimento dello zaino rilascia sulla macchina oppure mi è stato venduto uno zaino in offerta che in realtà era uno zaino usato o tenuto lì fermo da molto tempo e pertanto ha accumulato una marea di polvere. Non ho parole! A proposito amico groucho: grazie per il consiglio ma la 5d è un'aspirapolvere un po' costosa, per ora va bene quella che ho (scherzo!!!!). Ragazzi scusate ancora se vi ho posto questo dubbio idiota, ma credetemi mai avrei immaginato che uno zaino rilasciasse polvere al punto di sporcare un sensore.
_________________ Mape |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mape utente

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 157 Località: Emilia - Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2007 10:07 am Oggetto: |
|
|
Posso dirti una cosa in maniera schietta??
Non te la prendi??
Mi permetti il maiuscolo?
Sicuro?? Ok, vado
FREGATENE DI QUESTE PIPPE E VAI FUORI A FOTOGRAFARE
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mape utente

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 157 Località: Emilia - Romagna
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2007 10:20 am Oggetto: |
|
|
GRANDE!!! Ed è infatti quello che intendo fare!!!! Grazie! Sei riuscito a farmi ridere di cuore! Permettimi anche tu di fare un gesto liberatorio: CANON! a te e a tutti gli amici del forum Canon.
_________________ Mape |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2007 11:23 am Oggetto: |
|
|
E' vero solo in parte.
Quando fai la pulizia, in realtà, non togli tutta la polvere, o meglio ne togli una parte ma la restante rimane a gravitare in loco.
Quando poi riponi la macchina nello zaino la polvere si rideposita e il gioco è fatto
Per essere sicura dovresti eseguire una pulizia molto accurata.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|