photo4u.it


rullini scaduti

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
GOGO
utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 241

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2007 11:06 am    Oggetto: rullini scaduti Rispondi con citazione

Ciao
a tutti vorrei sapere i rischi di usare i rullini scaduti neo vari
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2007 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se sono stati conservati in frigo, puoi usarli benissimo, anche dopo un annetto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GOGO
utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 241

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2007 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no sono stati conservati dentro l'armadio che e fresco
li uso?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2007 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, i più resistenti all'invecchiamento sono quelli BN, poi le diapositive, infine le foto a colori.

Un anno va bene per le dia e il colore, il BN tranquillamente due.

Provare poi costa poco, se non è un servizio importante, al limite richiedi il solo sviluppo e stampa solo se vanno bene.
Se si tratta di pellicole professionali, i tempi di conservazione si dimezzano, perchè vengono immesse sul mercato al momento della migliore maturazione ( sissignore, le pellicole vengono stagionate, come un buon Chianti...)

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
GOGO
utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 241

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2007 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci provero e vi faro sapere. ugualmente per il viaggio portero delle pelicule nuove. non si sa mai.ok
( qualcuno sa come usare la metà della pelicola toglierla e poi usarla di nuovo allo stesso punto.
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2007 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so che corpo hai però prima di terminare pellicola (es. allo scatto 10 vuoi toglierla) la riavvolgi, stando attento a lasciar fuori un pò di linguetta (a orecchio senti quando si sgancia dal rocchetto), quindi la togli.

Poi quando vuoi la reinserisci normalmente e scatti con il tappo al minor tempo e con diaframma più chiuso possibile (es f/16 @ 1/1000) un numero di scatti uguali a quelli che avevi fatto prima, magari un paio in + per star sicuri (nel nostro esempio 12 scatti)

Spero di esser stato chiaro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GOGO
utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 241

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2007 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho una minolta 800 si .
l'orecchio non sarei tanto sicuro si sentire e fermarla in tempo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
girlpower
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 5172
Località: Terni

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2007 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ne ho un casino di rullini e credo che son scaduti... Smile
_________________
So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niepce
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 330
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2007 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come giustamente scrive Francesco1466 la migliore risposta per le pellicole è data nel periodo vicino alla data di scadenza massima maturazione, solo a livello di test conservo pellicole anche da oltre 10 anni che dopo questa data sviluppo assieme a films freschi. dal Kodacreme ad esempio (pellicola senza copulanti incorporati) purtroppo non più in commercio anche dopo questa data ho ottenuto risultati ottimali, per il Bn. solo un pò di velo ininfluente ai risultati di stampa, le dia invece anche le amatoriali un contrasto molto basso ed i neri generalmente verdastri, ma possono essere usate benissimo per ottenere foto diverse dal solito. Il negativo colore invece, tanto velo aumento di grana e forte perdita di sensibilità, specialmente quelle più rapide, nella stampa occorrono pacchi filtri del tutto anomali, ma ricordate parlo di oltre 10 anni dalla data di scadenza. Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

Per le marche la più resistente è come sempre la Kodak (naturalmente amatoriale) seguita dalla Fuji , tra le meno resistenti al tempo troviamo stranamente l'Agfa poi le marche minori.

Ho ancora diverso materiale dicimo, d'epoca conservato fuori frigo, pertanto se qualcuno vuol cimentarsi in qualche prova posso inviargli anche dei campioni, come per carta colore e Bn. (pensate ho ancora del cartoncino a colori "ferrania" baritato degli anni 60'.

_________________
vecchiofotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2007 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se non sono foto importanti io li uso scaduti o meno
perdi un po' di contrasto come prima cosa, se ti va male

per riutilizzare il rullino se la macchina lo avvolge tutto c'è uno strumentino di plastica che ti estrae di nuovo la linguetta

se no tipo sulla canon che ho puoi impostare nelle preferenze di riavvolgere lasciando fuori il codino, guarda il manuale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GOGO
utente


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 241

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 6:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finalmente ho le prove;
ho fatto 2 rullini da 36 fotografie e le foto sono venuti con colori e sfumature gialli o sia per me non usare i rullini scaduti e meglio gciao a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niepce
utente


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 330
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Gio 19 Lug, 2007 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GOGO ha scritto:
finalmente ho le prove;
ho fatto 2 rullini da 36 fotografie e le foto sono venuti con colori e sfumature gialli o sia per me non usare i rullini scaduti e meglio gciao a tutti


Sei certo che non dipenda dal laboratorio? che usa solo parametri di stampa o trattamento standard?? con attrezzature tipo minilab, certamente comode per stampe in breve tempo, ma non adatte a films che richiedono correzioni di filtraggio ed un buon livello qualitativo.

_________________
vecchiofotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi