Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2004 1:55 pm Oggetto: |
|
|
1) Anti Shake... è lo stabilizzatore
2) Si, ma solo nelle posizioni tele... a 50mm fai fatica a vedere differenze ma è normale, visto la cortissima focale reale dell'obiettivo... è così per tutte le compatte
3) Se usi tempi di posa abbastanza rapidi no... ma quello non dipende dalla macchina... in ogni caso ha anche lo stabilizzatore che aiuta...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2004 2:04 pm Oggetto: |
|
|
ti ringrazio...
nelle varie impostazioni puoi scegliere sia priorità di tempi diaframma ecc ecc ?preticamente a le impostazioni come le refle analogiche ?
la posa B quanto può durare ?
ciao
_________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2004 2:11 pm Oggetto: |
|
|
si, program, manuale e priorità di tempi o diaframmi.
La posa B dura, purtroppo, 30 secondi al massimo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2004 2:15 pm Oggetto: |
|
|
The Run ha scritto: | gianjackal ha scritto: | E resta NETTAMENTE peggiore rispetto alla S602Z!
|
Non è che te ne vuoi liberare vero?!? (vedi firma)
Cmq anche io provengo da una Nikon 775.. rispetto a questa compatta com'è il tempo di messa a fuoco? (o sto paragonando mele e patate?)
A livello di macro la Nikon mi ha dato belle soddisfazioni.. la Minolta è allo stesso livello secondo te? |
Mi spiace, la S602Z l'ho già ceduta a mia sorella... così almeno resta in famiglia!
Ma tu ti riferisci alla A1, vero? Beh, avrà i suoi difetti, ma io avevo bisogno di una macchina simile alla S602Z con un'ottica 28mm: la A1 è l'ideale!
Guarda, non esiste confronto tra S602Z/A1 e la 775: le prime due sono leggermente inferiori a delle reflex, la seconda una delle compatte più scarse (ne ho provate altre oltre alla mia) che esistano! Se hai la possibilità... cambiala!
Guadagni in tempo di messa a fuoco, in qualità immagine, in possibilità di gestire il funzionamento della macchina (tempi, apertura diaframma, ISO, ecc...)!
A livello di macro - perdonatemi se mi ripeto - è migliore la S602Z: mette a fuoco a 1cm, mentre la A1 mette a fuoco a 13 cm. Inoltre con la S602Z si può usare lo zoom in macro, con la A1 l'obiettivo resta bloccato a 28mm oppure a 200mm.
Comunque - e anche qui mi ripeto - se vuoi passare dalla 775 alla A1... che miseriaccia aspetti!
_________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bilbo utente attivo
Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 693 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2004 2:52 pm Oggetto: |
|
|
una cosa bella che ha la A1, è la possibilità di "salvarti" i settaggi preferiti, in modo da richiamarli con un tasto.... puoi salvare tre configurazioni differenti.
_________________ Bye '73 de Roby.-
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The Run utente
Iscritto: 18 Nov 2004 Messaggi: 58 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2004 3:00 pm Oggetto: |
|
|
gianjackal ha scritto: |
Comunque - e anche qui mi ripeto - se vuoi passare dalla 775 alla A1... che miseriaccia aspetti!  |
Che qualcuno me la venda..
Nuova non si trova in giro a meno di 600 euro..
In America mi costerebbe la metà!! Ma se si aggiungono iva, dogana e spese arriviamo quasi allo stesso prezzo.
Cercavo usato e forse c'è uno che la vende a 510 con 2 filtri (polariz e uv) una batteria aggiuntiva. Data di acquisto marzo 2004 e da allora sembra aver fatto 5000 scatti.
Secondo voi è un buon prezzo?
_________________
Canon AT-1 - Canon FD 50mm f1,8 - Canon FD 28mm f2,8
Nikon Coolpix 775 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2004 3:11 pm Oggetto: |
|
|
gianjackal ha scritto: | A livello di macro - perdonatemi se mi ripeto - è migliore la S602Z: mette a fuoco a 1cm, mentre la A1 mette a fuoco a 13 cm. Inoltre con la S602Z si può usare lo zoom in macro, con la A1 l'obiettivo resta bloccato a 28mm oppure a 200mm.
Comunque - e anche qui mi ripeto - se vuoi passare dalla 775 alla A1... che miseriaccia aspetti!  |
Beh, a 1cm dal soggetto voglio vedere come lo illumini
Gli obiettivi macro mica mettono a fuoco vicino eh... anzi... e un 200mm macro non metterà mai a fuoco a 1cm di distanza.
Tant'è che la 602 ha una modalità supermacro distortissima
http://www.dpreview.com/reviews/FujiS602Z/Samples/Macro/DSCF0006.jpg
e una modalità macro normale inferiore come copertura e distorsione (leggermente a barilotto) a quella della A1/2
http://www.dpreview.com/reviews/FujiS602Z/Samples/Macro/DSCF0002.jpg
Ecco la A1/2, nessuna distorsione, macro perfetta.
http://www.dpreview.com/reviews/KonicaMinoltaA2/Samples/Macro/PICT0010.jpg
55mm di copertura della 602 contro i 50 della A1/2... senza considerare che, grazie alla maggiore risoluzione, facendo un crop del centro si ottiene un'area inquadrata di soli 30mm con la A1 e ancora minore con la A2.
Per quanto la 602 sia una buona macchina, non vorremo certo paragonare il Minolta GT Apo con le Fujinon delle Fuji compatte, no?
Qui c'è la S7000, che ha capacità macro simili alla 602
Macro: http://www.dpreview.com/reviews/FujifilmS7000/Samples/Macro/DSCF0048.jpg
Supermacro (per me inutilizzabile a causa della distorsione... notare l'impossibilità di illuminare bene il soggetto): http://www.dpreview.com/reviews/FujifilmS7000/Samples/Macro/DSCF0049.jpg
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2004 8:12 pm Oggetto: |
|
|
pardon, qui scrivi:
Izutsu ha scritto: |
2) Si, ma solo nelle posizioni tele... a 50mm fai fatica a vedere differenze ma è normale, visto la cortissima focale reale dell'obiettivo... è così per tutte le compatte
|
quello che intendo io, se voglio fotografare un albero a 4mt di distanza riesco a metterlo a fuoco e sfumare lo sfondo ? guardando dal mirino ?
io ora ho uan canon A75 apparte lo zoom e i megapixel, secondo tè quali sono le differenze maggiori ? ( anche la a75 a impostazioni manuali diaframmi tempi ioso ecc. ecc. )
grazie
ps: usata 500€ e valido come prezzo ?
_________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2004 8:38 pm Oggetto: |
|
|
eh, ripeto... dipende dalla focale.
A 200mm riesci a vedere bene la differenza a 4 metri, a 28mm no perchè a 4 metri la profondità di campo è così estesa da non essere visibile nel mirino...
Poi sulla foto viene sfocato lo sfondo ma nel mirino no... è questione di focali, non di macchina... non è che se prendi una Nikon vedi lo sfocato e con la Minolta no... qualsiasi macchina farebbe così.
Io per una A1 usata non spenderei più di 450 euro
Le differenze sono nella ghiera dello zoom, nel DMF che permette la messa a fuoco manuale senza dover cambiare impostazioni sulla macchina, i flash wireless, l'ottica Minolta GT Apo 28-200, lo stabilizzatore... ci sono un sacco di vantaggi...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrew nuovo utente
Iscritto: 06 Dic 2004 Messaggi: 12
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2004 11:00 pm Oggetto: Re: [Topic Ufficiale] Minolta A1/A2 |
|
|
Vorrei acquistare un flash esterno per la A1 da non spendere molto, ero indicativamente rivolto verso un Metz , avete qualche esperienza e qualche modello da suggerire?
L'uso sarebbe rivolto verso i ritratti e simili.
ciao
_________________ Canon Eos 350 D, 50 mmm 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2004 9:16 am Oggetto: Re: [Topic Ufficiale] Minolta A1/A2 |
|
|
ciao purtroppo non non posso rispondere alla tua domande...
ma tu puoi rispondere alle mie...
è comodo lo zoom manuale ?
la messa a fuoco in automatico è veloce ?
nelle giornate uggiose con poco solo fà foto con colori intensi e vivaci ?
coc una batteria uante foto fai ?
il mirino elettronico è a colori e comodo ?
la messa a fuoco in manuale è precisa ?
a tutto zoom 200 a mano libera di sera fino a che tempi riesci a fotografare senza a vere il mosso ?
pregi e difetti ?
grazie
andrew ha scritto: | Vorrei acquistare un flash esterno per la A1 da non spendere molto, ero indicativamente rivolto verso un Metz , avete qualche esperienza e qualche modello da suggerire?
L'uso sarebbe rivolto verso i ritratti e simili.
ciao |
_________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrew nuovo utente
Iscritto: 06 Dic 2004 Messaggi: 12
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2004 11:55 am Oggetto: Re: [Topic Ufficiale] Minolta A1/A2 |
|
|
[quote="lalex"]ciao purtroppo non non posso rispondere alla tua domande...
ma tu puoi rispondere alle mie...
-è comodo lo zoom manuale ?
si molto
-la messa a fuoco in automatico è veloce ?
si
-nelle giornate uggiose con poco solo fà foto con colori intensi e vivaci ?
molto realistici
coc una batteria uante foto fai ?
non saprei
il mirino elettronico è a colori e comodo ?
no come tutti i mirini elettronici
la messa a fuoco in manuale è precisa ?
abbastanza difficile
a tutto zoom 200 a mano libera di sera fino a che tempi riesci a fotografare senza a vere il mosso ?
no
Il tutto a mio parere da neofita totale
ciao
_________________ Canon Eos 350 D, 50 mmm 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Sab 11 Dic, 2004 1:30 pm Oggetto: |
|
|
11/12/04 ci sono anche io, Minolta Dimage A1
_________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Lun 13 Dic, 2004 6:25 pm Oggetto: |
|
|
mi consigliate delle ipostazioni base da configurare sul menù della A1 ?
che setup usate ?
grazie
info consigli...
_________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mago nuovo utente
Iscritto: 03 Nov 2004 Messaggi: 21
|
Inviato: Gio 23 Dic, 2004 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Tutte le impostazioni a zero, spazio colore ADOBE RGB e comunque salva in RAW e modifica dal PC.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kimic utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 791 Località: Napoli-Modena
|
Inviato: Ven 24 Dic, 2004 10:39 am Oggetto: ISO |
|
|
a che ISO max scattate? E con che risultati?
Ho usato in una stanza ISO 200 !/80 e f/2,5 con fill flash co compensazione +2 ....scattavo a 3-4 metri dal soggetto.
Risultato....rumore... cosa ho sbagliato?
_________________ Cameras D200 .::. Lenses Nikon AF-S 12-24 f/4 DX .::. Nikon 24-70 f/2,8 .::. Nikon AF 50 f/1,8 D .::. SIGMA 150-500 f/5-6,3 .::.Accessories MB-D200 .::. SB-800 .::. Tamrac Adventure 75 .::. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2004 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, se c'è una cosa che proprio non mi va di questa macchina fotografica è il rumore.... Anche scattando a 100 ISO a volte il cielo è troppo rumoroso...non è normale...
Abbituati...
Le notturne io ho smesso di farle...quelle con l'esposizione molto lunga intendo.
Se possibile tieni sempre gli ISO a 100, e cerca di modificare altri parametri.
Peccato perchè per il resto non è male!
_________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2004 12:43 pm Oggetto: |
|
|
concordo iso sempre e solo a 100 mai in auto o 200iso
per il resto è una bomba...
@ TheSwiss21 le altre impostazioni come le setti ? sia per scattare che come configurazione di setup della cam ?
grazie
_________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Delfino utente

Iscritto: 07 Dic 2004 Messaggi: 133 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Sab 15 Gen, 2005 6:50 pm Oggetto: |
|
|
se hai venduto la A1 adesso cosa possiedi ? o cosa volevi comprare la A200 ?
perche hai venduto la A1 per avere 8mpix ?
bella la foto
ma l' hai vista la a200 sembra un giocattolo...
_________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|