 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
antonio1973 utente
Iscritto: 17 Mar 2007 Messaggi: 332 Località: Calasetta (CI) Sardegna
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 10:18 pm Oggetto: MI punge vaghezza, digilux 3? |
|
|
Ciao a tutti,
è da tempo che ci stò rifflettendo, mi sono deciso a chiedervi un consiglio.
Attualmente possiedo una D80+ 18-200+12-24+105vr e sb800.
Il problema è che da quando è uscita la nuova digilux 3+14-50 non faccio altro che pensare ad un cambio.
Quello che mi frena è la difficoltà di vendere tutto e sopratutto di perderci un po di soldi; in secondo luogo (e forse quello che conta di più), non avendo mai posseduto una leica non sò sè la differenzza in termini fotografici sia così tanta.
Secondo voi ne varrebbe la pena?.
Grazie e saluti.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2007 1:45 am Oggetto: |
|
|
Sinceramente non c'entra molto in questo caso aver posseduto una leica, la digilux non è altro che una delle tante reflex digitali più o meno valide che sono in giro, rispetto a queste ha un sensore più piccolo anche delle apsc, con tutti i vantaggi (uso di lunghe focali un 100 diventa un 200, un semplice e banale 70-300 diventa un ben più allettante 140-600) e svantaggi (maggiore profondità di campo a parità di lunghezza focale equivalente e diaframma, maggior rumore, ma non è vero sempre, e soprattutto minore tridimensionalità dell'immagine), poi il formato 4:3 è quello del televisore classico di casa non panoramico, a me non piace ad altri si questione di gusti; l'obiettivo dato in dotazione con la leica è ottimo ma ottiche fisse puoi scordartele a parte 2 macro olympus non luminosissimi, dei tele eccellenti luminosi ma costosi sempre olympus e un esoterico quanto inaccessibile come costi 25 1.4 leica, focale equivalente a un 50 1.4 ma con profondità di campo ben maggiore e con costo quasi triplo rispetto al nikon.
L'af è più lento di quello della d80 il mirino è claustrofobico....certo esistono obiettivi per 4:3 eccelsi e per lo più sono zoom, non lo nego e se nel catalogo olympus che è quello più fornito vedi che coprono le tue esigenze beh puoi cambiare; insomma per come la vedo io prendi il clone panasonic che da in kit la stessa ottica a prezzi più bassi se scatti in raw fra le due non c'è differenza; se non lo sapevi la leica in questione è prodotta da panasonic e l'obiettivo costruita sempre da panasonic su progetto leica, cambia solo il jpeg dovuto al firmware diverso delle due macchine.
In soldoni se vuoi la digilux3 considerando anche gli obiettivi del sistema dai un'occhiata anche alla panasonic prima di comprarla.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lkephoto utente

Iscritto: 18 Gen 2007 Messaggi: 67
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2007 8:21 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
in linea di massima, guardando i dati sulla carta, concordo anche io con Max Stirner. Sicuramente a livello di sensore/prestazione e flessibilità sei più svantaggiato.
L'unica cosa che so è che Leica produce un'adattatore per montare le ottiche delle Leica R (reflex vere) sulla Digilux 3.
Questo è molto interessante perchè potresti disporre di un parco ottiche notevole e completo... dovrebbe risponderti però qualcuno che ha fatto questa esperienza.
Senza questa informazione comunque, pur amando le Leica, non farei questo passo. Preferirei aspettare, mettere da parte un po di amati soldini e prendere la Leica giusta... magari sull'usato ti può capitare una M8 o una R8/R9 con dorso digitale. Cosidera però che perdi l'autofocus.
Chiaramente i costi sono diversi...
Saluti
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio1973 utente
Iscritto: 17 Mar 2007 Messaggi: 332 Località: Calasetta (CI) Sardegna
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2007 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Sinceramente non c'entra molto in questo caso aver posseduto una leica, la digilux non è altro che una delle tante reflex digitali più o meno valide che sono in giro, rispetto a queste ha un sensore più piccolo anche delle apsc, con tutti i vantaggi (uso di lunghe focali un 100 diventa un 200, un semplice e banale 70-300 diventa un ben più allettante 140-600) e svantaggi (maggiore profondità di campo a parità di lunghezza focale equivalente e diaframma, maggior rumore, ma non è vero sempre, e soprattutto minore tridimensionalità dell'immagine), poi il formato 4:3 è quello del televisore classico di casa non panoramico, a me non piace ad altri si questione di gusti; l'obiettivo dato in dotazione con la leica è ottimo ma ottiche fisse puoi scordartele a parte 2 macro olympus non luminosissimi, dei tele eccellenti luminosi ma costosi sempre olympus e un esoterico quanto inaccessibile come costi 25 1.4 leica, focale equivalente a un 50 1.4 ma con profondità di campo ben maggiore e con costo quasi triplo rispetto al nikon.
L'af è più lento di quello della d80 il mirino è claustrofobico....certo esistono obiettivi per 4:3 eccelsi e per lo più sono zoom, non lo nego e se nel catalogo olympus che è quello più fornito vedi che coprono le tue esigenze beh puoi cambiare; insomma per come la vedo io prendi il clone panasonic che da in kit la stessa ottica a prezzi più bassi se scatti in raw fra le due non c'è differenza; se non lo sapevi la leica in questione è prodotta da panasonic e l'obiettivo costruita sempre da panasonic su progetto leica, cambia solo il jpeg dovuto al firmware diverso delle due macchine.
In soldoni se vuoi la digilux3 considerando anche gli obiettivi del sistema dai un'occhiata anche alla panasonic prima di comprarla.
Saluti |
Grazie delle informazioni.
Sapevo del firmware, ma non pensavo a tutti questi problemi con le lenti.
Sè devo spendere sulle lenti tanto vale che continuo sui nikon, tipo il 70 200 vr, che non credo abbia paura dei leica.
Saluto e ringrazio nuovamente.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|