Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 5:30 pm Oggetto: EOS 350D: il diplay delle informazioni "sfarfalla" |
|
|
Ciao a tutti; ho un problema alla 350D da qualche giorno al diplay posteriore che contiene le informazioni apertura diaframma, velocità otturatore, etc... (quindi per intenderci NON il display in cui si visualizza lo scatto effettuato); ho dei problemi di lettura delle informazioni.
I valori alfanumerici impressi "sfarfallano" mostrando la classica confusione che si ottiene premendo forte con il dito sopra al display di una calcolatrice (i pixel si incasinano).
Vi lascio qualche altro dettaglio per vedere se può aiutare:
- lo stesso fenomeno si vede tale e quale sui dati all'interno del mirino
- il problema si verifica cambiando tutti e tre gli obiettivi che possiedo
- ho provato a ricaricare la batteria ... nulla cambia
- ho estratto e reinserito la batteria al litio ... nulla cambia
Cosa può essere? come posso intervenire?
Ho pulito leggermente i pin dorati di contatto della macchina sui quali non vi è comuqnue alcun segno di ossidazione (e sono dritti); non è cambiato nulla. La macchina ha poco più di due anni di vita.
Grazie!
Max _________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2007 7:30 pm Oggetto: |
|
|
ciao , ti dico la mia esperienza , non so se vale anche per te.
devo risalira a qualche anno fa quando comprai la d 60 nuova , quasi adesso mi ci compro una 5 d .
ma andiamo al fulcro della storia :
partiamo per una gitarella io e la mia ragazza , era in piena estate noi in macchina senza aria condizionata DA PAURA arriviamo quasi ad ora di pranzo , e rimando le foto al dopopranzo.
inizio a scattare le foto e dopo qualche scatto vado a gurdare il display lo stesso problema che hai tu , diciamo che I valori alfanumerici impressi "sfarfallano" mostrando la classica confusione che si ottiene premendo forte con il dito sopra al display di una calcolatrice (i pixel si incasinano), come hai detto tu , ero incazzato nero credimi, ma in pieno agosto che potevo fare se non aspettare , lascio la macchina a riposo e dopo qualche giorno la riprendo per verificare tutto bene, funzionava correttamente, e pensa che il mio amico ancora la usa.
ahhh dimenticavo chi ha detto che ste macchine arrivano a 50.000/60.000 scatti , li ha già superati da un pezzo .
spero per te che sia lo stesso problema
ciao _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2007 9:19 am Oggetto: |
|
|
scorpionred ha scritto: | ciao , ti dico la mia esperienza , non so se vale anche per te.
devo risalira a qualche anno fa quando comprai la d 60 nuova , quasi adesso mi ci compro una 5 d .
ma andiamo al fulcro della storia :
partiamo per una gitarella io e la mia ragazza , era in piena estate noi in macchina senza aria condizionata DA PAURA arriviamo quasi ad ora di pranzo , e rimando le foto al dopopranzo.
inizio a scattare le foto e dopo qualche scatto vado a gurdare il display lo stesso problema che hai tu , diciamo che I valori alfanumerici impressi "sfarfallano" mostrando la classica confusione che si ottiene premendo forte con il dito sopra al display di una calcolatrice (i pixel si incasinano), come hai detto tu , ero incazzato nero credimi, ma in pieno agosto che potevo fare se non aspettare , lascio la macchina a riposo e dopo qualche giorno la riprendo per verificare tutto bene, funzionava correttamente, e pensa che il mio amico ancora la usa.
ahhh dimenticavo chi ha detto che ste macchine arrivano a 50.000/60.000 scatti , li ha già superati da un pezzo .
spero per te che sia lo stesso problema
ciao |
Grazie Scorpionred.
Contavo proprio su qualcuno che avesse avuto esperienza analoga. Purtroppo nel mio caso non c'è stato alcuno sbalzo di temperatura a cui imputare l'errore. Però ... anche per me si è verificata la sparizione del difetto proprio quando ho portato la macchian al centro assistenza Canon un paio di giorni fa. Tiro fuori la Eos, la accendo e il difetto era sparito!!
Il giorno dopo accendo di nuovo la macchina e il difetto si ripresenta ... per tutto il giorno. Sono disperato.
Qualche altro suggerimento?
AIUTO! _________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cleto nuovo utente
Iscritto: 02 Lug 2007 Messaggi: 1 Località: chiavari
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 11:10 pm Oggetto: |
|
|
ho il tuo stesso problema to lo hai risolto? _________________ cleto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 8:06 am Oggetto: |
|
|
Anche a me è capitata la stessa cosa con una vecchia D30 (sfarfallamento dei numeri dentro il mirino e strano comportamento del display superiore), poi però dopo un po' di tempo è "guarita" da sola  _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 9:47 am Oggetto: |
|
|
Potrebbe essere causato da infiltrazioni d'umidità o di condensa dovuta a sbalzi repentini caldo/freddo.
Il problema umidità si può minimizzare adottando opportune cautele ed aggiungendo una bustina d'essiccante (gel di silice) nella borsa dove riponete la macchina.
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delle info ragazzi; purtroppo non potento sperare in un auto-riparazione visto le ferie imminenti, ho portato il corpo macchina da Camera Service.
Circa 15 giorni e dovrebbe essere riparata ... sperem.
Sfiga vuole che la mia garanzia biennale è scaduta circa un mese fa ... quindi la riparazione mi tocca pagarmela.
P.S. Cleto, ti ho risposto in MP dopo aver visto il tuo mess.
Max _________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 6:21 pm Oggetto: |
|
|
ciao max ho visto la risposta solo ora , sai ho preso qualche giorno di ferie , vedi io allora ho risolto con poco , spero che non spenda un pacco di soldi per la riparazione , perchè con il monitor sono dolori .
facci sapere ciaoooooooooooooo _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 7:46 am Oggetto: |
|
|
Ciao scorpionred,
spero proprio di no .... però il problema dovrebbe essere minimo da quello che anche gli altri; magari a causa di umidità o sporcizia si sono semplicementi ossidati dei contatti; una semplice pulizia o sostituzione dei mini-componenti coinvolti potrebbe essere sufficiente. Se mi devono sostituire il display però son dolori.
Farò sapere il risultato in modo che rimanga sul forum lo storico di questo problema.
Max _________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Sab 14 Lug, 2007 9:03 am Oggetto: |
|
|
Macchina restituita: sostituita calotta flash; probabile ossidazione nei contatti. La calotta flash è collegata direttamente al display per portare i dati. Pezzo sostituito 50 euro + 25 euro di manodopera , tempo per la riparazione 10 giorni.
Max _________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|