Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 6:26 pm Oggetto: |
|
|
zannastyle ha scritto: |
Ho una Pentax k100 e lo monterei con il Sigma 70-300 APO Macro..
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
|
hai letto in prima pagina?
non li puoi montare i TC sigma.
http://www.sigma-photo.co.jp/english/lens/telezoom/index.htm
nel link sopra vedi come nella pagina del 70-300 non venga menzionata tale possibilità.. mentre nella pagina del 70-200 2.8 siiiii
solo i kenko o tamron puoi mettere.
un x2 su uno zoom economico è una follia... otterresti un 600mm f11.. ci scatti solo verso il sole..
già il x1.4 è a rischio... cmq... visto che la lente in oggetto NON è predisposta per i tc l'af continuerà a funzionare ed i dati exif rimarrano gli stessi della sola lente. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io ho la pentax K100D ma ho il 50-200 f4-5,6 (marchiato Samsung). Siccome leggo e ne sono convinto che qualità e luminosità scenderebbero troppo, mi chiedo se potrebbe essere più interessante l'abbinamento di un Kenko o un Tamron 2x con un vecchio Pentax M 200 f/4. Essendo un'ottica fissa e di uno stop più luminosa, forse l'abbinamento potrebbe valere la pena (essenzialmente per safari fotografici e qualche foto di paesaggio). A questo punto però mi indirizzerei verso i vecchi moltiplicatori manuali (tanto è già manuale l'obiettivo), ho trovato in giro in rete kenko MC4, MC7 e Hama (economicissimo). C'è molta differenza di qualità tra i tre modelli? Ho provato a vedere se si trova sull'usato qualche moltiplicatore 1,4X ma non ho visto niente. Voi che ne dite?
PS sono a Roma e comprerei o qui o su Internet _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 9:20 pm Oggetto: |
|
|
il problema, secondo me, è di sapere la resa del 200f4 senza/con TC
hai provato nella sezione petax o in altri forum?
un TC economicissimo io lo sconsiglierei, a naso..., potrebbe essere una fregatura.. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 12:08 pm Oggetto: |
|
|
La resa del M 200 f/4 senza TC è ancora molto buona, considerato che ha 26 anni. L'ho usato per un safarie il risultato è stato soddisfacente, a parte qualche difficoltà iniziale con la messa a fuoco manuale. La mia preoccupazione è che il TC aggiunga poco in termini di dettaglio rispetto ad un crop, ma di questi Kenko ho sentito parlare abbastanza bene e il duplicatore con i supertele ho visto che lo usano anche molti professionisti. Ora proverò a sentire anche sul forum Pentax se qualcuno ha questa combinazione. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 9:26 pm Oggetto: |
|
|
probabilmente la soluzione giusta è un x1.4.
un x2 potrebbe essere troppo. a quel punto meglio il x1.4 e poi croppone
confermo l'ottima qualità del kenko dg pro _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 9:44 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | probabilmente la soluzione giusta è un x1.4.
un x2 potrebbe essere troppo. a quel punto meglio il x1.4 e poi croppone
confermo l'ottima qualità del kenko dg pro |
Il vantaggio si sentirebbe non poco anche in termini di luminosità, sia sul sensore che, soprattutto, nel mirino: f/8 è veramente buio, considerando che devo mettere a fuoco manualmente. Il problema resta la reperibilità, in giro c'è veramente poco a 1,4X. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 9:51 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: |
confermo l'ottima qualità del kenko dg pro |
questo?
M. _________________ D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Vorrei aggiungere, avendoli posseduti entrambi, che la "sporgenza" dei TC sigma e' inferiore a quella dei TC Canon.
Ergo: un 1.4X Sigma lo puoi usare laddove inseriresti anche un 1.4X Canon, ma la qualita'... e' quella che e' (sara' ottimizzato per ottiche Sigma, boh..)
Mentre un 1.4X Canon lo puoi usare solo su ottiche canon (ed e' ottimo come TC, davvero) _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 12:06 pm Oggetto: |
|
|
massimomb ha scritto: | marklevi ha scritto: |
confermo l'ottima qualità del kenko dg pro |
questo?
M. |
Confermo pure io.. niente male davvero, per quel che costa poi...  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mobydik nuovo utente
Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 3 Località: Belluno
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti con l'occasione mi presento sono un semplice appassionato di fotografia ed ho una 350D un 24-105, un macro 150 sigma e un 70-300 is e naturalmente non ne capisco mai abbastanza.
Approfitto di questa discussione per chiedere:
Se qualcuno usa il 70-300 con un extender 1.4X e se il risultato è accettabile.
Dal momento che ho capito che posso usare solo i kenko o tamron chiedo:
quale è il migliore sopratutto tra tamron e kenko(ma è lo stesso?), questo è quello che ho trovato sapete darmi una valutazione e brevemente le differenze:
TAMRON - MC PRO 300 DG 1,4X CONVERTER PER CANON
KENKO - Moltiplicatore di focale DG Canon Eos AF MC 1,5x
KENKO - Duplicatore di focale PRO 300 DG 1,4x Canon Af
KENKO - Duplicatore di focale DG Canon AF MC4
in particolare il prezzo del tamron e molto più conveniente del kenko ma mi sembra di capire che cambia solo la marca
Grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 6:40 pm Oggetto: |
|
|
non ha senso usare il molti col 70-300, diventa troppo buio e perdi l'autofocus,,, moltiplica un 70-200, o un fisso tele _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 8:30 pm Oggetto: |
|
|
oversim ha scritto: | ma la qualita'... e' quella che e' (sara' ottimizzato per ottiche Sigma, boh..) |
eppure se ne dice un gran bene.
mi pare che Juza usi solo i TC sigma. o per lo meno il x2, mi pare eh
massimomb ha scritto: |
questo?
M. |
no. il mio è questo:
kenko pro DG 300 x1.4
e posso parlare solo per questo... di buona qualità.
degli altri non dico nulla... non avendoli provati _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 8:56 pm Oggetto: |
|
|
grazie, immaginavo non potese essere quello, costa meno di 100 euro.
M. _________________ D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 9:21 pm Oggetto: |
|
|
massimomb ha scritto: | grazie, immaginavo non potese essere quello, costa meno di 100 euro.
M. |
magari va bene come il mio che costa il doppio...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2007 7:15 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | oversim ha scritto: | ma la qualita'... e' quella che e' (sara' ottimizzato per ottiche Sigma, boh..) |
eppure se ne dice un gran bene.
mi pare che Juza usi solo i TC sigma. o per lo meno il x2, mi pare eh
|
Mi spiego meglio:
Sigma 1.4 con 70-200 Sigma --> si vede che hai installato un TC, poco, ma si vede
Sigma 1.4 con 70-200 L IS Canon --> pessima qualità
Canon 1.4 con 70-200 L IS Canon --> sfido chiunque diaframmando solo un po' a capire se e' stata fatta con il TC oppure no.
Ho provato anche il 2.0X canon (mki non mk ii pero') e la perdita era grossomodo quella del sigma 1.4, per capirci..
In definitiva, l'1.4 mk II canon lo consiglio davvero. E' l'unico TC che mi e' davvero piaciuto, insieme, considerato il prezzo, a quell'1.5x "universale"
Ciao! _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robirat utente

Iscritto: 18 Mgg 2007 Messaggi: 166 Località: Milano
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2007 8:00 pm Oggetto: |
|
|
quindi il TC Sigma 1,4x si può montare sul 70-200 f/4 L anche se di minore qualità del Canon TC 1.4x ?
il sigma costa 179 euro, l'altro il Canon, 317 forse ne vale la pena avere una qualità peggiore, ma quanto peggiore ?
Grazie Roberta _________________ Canon Eos5D MarkII,Canon Eos1D MarkIV,Canon Eos1N-HS,Mamiya 645PRO-TL,RicohGR-DII,FUJI EX-1,Canon 35 f/1.4 L,Canon 50 f/1.2 L,Canon 17-40 f/4 L,Canon 24-70 L f/2.8,Canon 70-200 f/2.8 L IS,Canon 300 f/2.8 L IS,Sigma fisheye f/2.8,Canon 40mm Pancake,Canon 85 f/1.8,Canon 100 L IS Macro f/2.8,Fujinon 18mm f/2
Fletto i muscoli e sono nel vuoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Sab 07 Lug, 2007 4:54 pm Oggetto: |
|
|
A quel punto vai sull'1.5X che secondo me e' meglio del sigma usato per canon... Ho cosi' dei brutti ricordi dell'1.4x sigma su ottiche canon!!  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zickowskj utente

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 269 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 9:47 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | probabilmente la soluzione giusta è un x1.4.
un x2 potrebbe essere troppo. a quel punto meglio il x1.4 e poi croppone
confermo l'ottima qualità del kenko dg pro |
quindi se io comprassi il kenko pro DG 300 x1.4 e lo montassi su un Sigma 28-300 f3.5-6,3 DG Macro che effetto farebbe??? ( canon EOS300D )
grazie e scusa ma sto colmando piano piano la mia ignoranza fotografica e ci metto un pò a capire tutte le cose tecniche che scrivete  _________________ http://www.flickr.com/photos/zickowskj/
Canon EOS30D, BG-E2, Sigma 18-50 mm F3.5-5.6, Sigma 28-300 mm F3.5-6.3 DG Macro, Tamron AF 200-400mm f/5.6 LD IF 75DN ( per ora... ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 2:29 am Oggetto: |
|
|
Zickowskj ha scritto: |
quindi se io comprassi il kenko pro DG 300 x1.4 e lo montassi su un Sigma 28-300 f3.5-6,3 DG Macro che effetto farebbe??? ( canon EOS300D )
|
NO!!!
il 28-300 è già di suo di bassa qualità e poco luminoso... l'accoppiamento con un x1.4 sarebbe un suicidio fotografico  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 6:58 am Oggetto: |
|
|
Aggiungo un mio contributo, il soligor 1,7x (kenko marchiato Soligor) sulla Nikon è invisibile con un 300F4, ma se manca luce è impreciso e la qualità decade notevolmente, in piena luce buona qualità e nessun problema.
C'è anche per Canon, credo che per un f2,8 vada bene in tutte le situazioni, per un f4 consiglio un 1,4x , che prenderò anche io, e terrò l'1,7x per le ottiche f2,8 che intendo comprare.
M. _________________ D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|