Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Monica C. nuovo utente
Iscritto: 13 Giu 2007 Messaggi: 18
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 2:12 pm Oggetto: Ritratto, consigli |
|
|
Ciao! non chiedo tanto critiche perchè è fatta semplicemente in automatico ed è quasi la prima foto della mia esistenza, quanto piuttosto ispunti da gente esperta, cioè voi un ritratto del genere come lo avreste fatto?? come avreste impostato la macchina per ottenere dei bei risultati?
grazie![/img] _________________ Uso Fujifilm Finepix S6500 fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Monica C. nuovo utente
Iscritto: 13 Giu 2007 Messaggi: 18
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 2:19 pm Oggetto: |
|
|
un po' di dati: velocità otturatore 1,83 sec, apertura obiettivo3,6 distanza focale 14mm, velocità iso 200, cpmpensazione di esposizione 0, ora dello scatto 17:09 _________________ Uso Fujifilm Finepix S6500 fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 2:33 pm Oggetto: |
|
|
il diaframma aperto è stata una scelta giusta....però abbinata a ciò, un medio tele sarebbe stato più appropriato..
avrebbe sfocato maggiormante lo sfondo (limitando la profondità di campo) e, anche se in questo caso non si nota essendo un close-up, avrebbe eliminato eventuali distorsioni prospettiche che un grandangolo crea (ad esempio se tendeva un braccio verso di te avresti avuto la mano gigante e il viso notevolmente più piccolo).
inoltre l'aria (lo spazio) è più opportuno porlo davanti al soggetto...verso dove guarda, non alle spalle.
cura la messa a fuoco (solitamente si predilige l'occhio).
l'espressione che hai colto è molto dolce e soprattutto spontanea!
continua a mostrarci i tuoi risultati e vedrai che altri consigli pioveranno!
benvenuta! _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Monica C. nuovo utente
Iscritto: 13 Giu 2007 Messaggi: 18
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio per i suggerimenti che mi hai dato! con ilò diaframma aperto dovrebbe venire a fuoco solo il soggetto in primo piano giusto? e il tele medio accentuerebbe ancora di più?
In effetti per la messa a fuoco...mi sembra leggermente sfocata ma non so perchè, ho messo a fuoco su di lei..ora non so se proprio sugli occhi comunque..
la sua espressione piace un sacco anche a me in generale i ritratti mi piacciono spostati di lato, non al centro della foto, intendi dire che sarebbe stato meglio sulla destra?
 _________________ Uso Fujifilm Finepix S6500 fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 8:37 pm Oggetto: |
|
|
si, aumentando la focale diminuisce la profondità di campo, così come all'apertura del diaframma e all'avvicinarsi del punto di messa a fuoco!
sembra quasi micromossa...ma leggendo dagli exif hai scattato a 1/80....che alla focale di 14mm non sono è un tempo da rischiare il mosso a meno che lei non si muovesse e tu pure....boooo
esatto...sarebbe stato meglio sulla destra...
come a lasciare spazio al suo pensiero...al suo sguardo  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 8:43 pm Oggetto: |
|
|
per esempio _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniariete2000 utente
Iscritto: 25 Mgg 2007 Messaggi: 106
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Questo è il classico esempio per il quale ho aperto un precedente post. Nel senso che mi è stato detto che a parità di grandezza del soggetto nella tua inquadratura e di diaframma non cambierebbe la profondità di campo tra usare un teleobiettivo o un obiettivo grandangolare . Io , e forse anche tu da quello che leggo pensavo invece che con un tele avrei diminuito la profondità di campo rispetto ad andare vicinissimo al soggetto con un grandangolo.
Boh..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 8:52 pm Oggetto: |
|
|
in effetti è come ti hanno scritto nell'altro post....
cius ha scritto: | aumentando la focale diminuisce la profondità di campo, così come all'avvicinarsi del punto di messa a fuoco |
dopo aver scritto ciò ho omesso di dire a parità di distanza dal soggetto
...
spero ti sia tutto chiaro  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 12:41 am Oggetto: |
|
|
Magari è una mia impressione ma mi sembra che la fronte essendo leggermente più vicino alla macchina del resto del visto sia significativamente troppo grande rispetto al resto del volto, in questo credo che il medio tele avrebbe aiutato
Avrei scelto un punto di ripresa più basso in modo da dar maggiore risalto alla sua espressione ed evitare che i capelli sugli occhi diventassero un disturbo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Monica C. nuovo utente
Iscritto: 13 Giu 2007 Messaggi: 18
|
Inviato: Gio 05 Lug, 2007 6:47 pm Oggetto: |
|
|
si per la fronte è vero...in effetti è un po' ingombrante...i capelli mi piacciono, insomma è troppo ravvicinata in effetti... _________________ Uso Fujifilm Finepix S6500 fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2007 5:24 pm Oggetto: |
|
|
innanzitutto benvenuta
che ne diresti di mettere la foto nella gallery e poi metterla a commento nella sezione critica? vedrai che arriveranno tanti altri suggerimenti dai nostri sempre attenti utenti  _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Monica C. nuovo utente
Iscritto: 13 Giu 2007 Messaggi: 18
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2007 11:10 am Oggetto: |
|
|
grazie del benvenuto! sono stata assente per un po'... beh oddio non è proprio degna di una gallery penso, però se mi dai il permesso vado a vedermi come si fa.. per il resto..io guardo le foto su questo forum, sono straordinariamente nitide caspita..ma come fate? cioè cos'è che da la nitidezza ad una foto? la mia macchinetta credo sia buona ma una nitidezza tale non riesco ad ottenerla, tipo ho visto adesso la foto di un cagnolino al quale si contano davvero i peli...è solo questione di messa a fuoco? possibile? ... _________________ Uso Fujifilm Finepix S6500 fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hamham utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 10088 Località: brianza - cesano maderno
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2007 11:15 am Oggetto: |
|
|
Monica C. ha scritto: | grazie del benvenuto! sono stata assente per un po'... beh oddio non è proprio degna di una gallery penso, però se mi dai il permesso vado a vedermi come si fa.. per il resto..io guardo le foto su questo forum, sono straordinariamente nitide caspita..ma come fate? cioè cos'è che da la nitidezza ad una foto? la mia macchinetta credo sia buona ma una nitidezza tale non riesco ad ottenerla, tipo ho visto adesso la foto di un cagnolino al quale si contano davvero i peli...è solo questione di messa a fuoco? possibile? ... |
questione di uso corretto della luce.
poi vengono gli obiettivi e tutto il resto... ma prima occorre capire come sfruttare la luce  _________________
hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2007 11:25 am Oggetto: |
|
|
[quote="Monica C."] beh oddio non è proprio degna di una gallery penso, però se mi dai il permesso vado a vedermi come si fa.. quote]
Ma non ti preoccupare!
Io metto addirittura in critica le mie e non mi ha ancora litigato nessuno!!!!
Anzi, ho sempre ricevuto consigli interessanti e utili.
Benvenuta!  _________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2007 9:10 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi, pensavo una cosa,,, 14 mm della 6500 saranno circa 70 o giù di lì su formato 35mm... non credo che fosse un grandangolare, anzi... _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|