Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Sab 25 Dic, 2004 4:23 pm Oggetto: [Saludecio] Arte al muro |
|
|
pomeriggio passato a Saludecio a riprendere le bellezze di questo gran bel borgo. Qua mi sono concentrato sui dipinti che sono sparsi sui muri vecchi di tutto il paese. E' stato difficile perchè le strade erano strettissime, piovigginava e avevo la scheda piena quindi ho dovuto cancellarne tante che magari erano pure meglio.
A voi la parola!
(Siccome sono molte metto solo il link delle foto)
Binocolo
Passaggio nel muro
Giullare (qua non mi piaceva il bianco sparato del cielo e ho provato a farlo azzurro
Giretto al fiume
Libertà (non sapevo che titolo mettere)
Pubblicità
Farfalle
Uno sguardo dall'800
Il giornale e il trombettista
Fermata del treno
Jeans
La carrozzina
La Dea
L'ecologia
Cucire
Gli aristocratici
Allegria
Peter Pan
Poster
Treno
Guardatele tutte mi raccomando e ditemi le vostre preferite!
_________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Lun 27 Dic, 2004 12:45 pm Oggetto: |
|
|
ne ho messe troppe forse?
_________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Lun 27 Dic, 2004 12:48 pm Oggetto: |
|
|
The Doctor 46 ha scritto: | ne ho messe troppe forse? |
No.. i dipinti sono meravigliosi....
Tu non hai fatto altro che riprodurli, direi che nella fotografia c'e' poco di tuo e tanto degli autori degli affreschi
_________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2004 3:46 pm Oggetto: |
|
|
IN EFFETTI IL PROBLEMA E' SOLO QUESTO, HAI SOLO DOCOMENTATO SENZA PERALTRO MOLTA FANTASIA UN LAVORO FATTO DA ALTRI.
UN Pò PIU' DI ESTRO NON AVREBBE GUASTATO.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2004 4:46 pm Oggetto: |
|
|
beh è un reportage...
ci permette di vedere qualcosa che non avremmo mai avuto modo di ammirare. tutte bellissime...
ps. si sono tante!!!
grazie di averci mostrato queste splendide espressioni d'arte.
_________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2004 11:11 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | IN EFFETTI IL PROBLEMA E' SOLO QUESTO, HAI SOLO DOCOMENTATO SENZA PERALTRO MOLTA FANTASIA UN LAVORO FATTO DA ALTRI.
UN Pò PIU' DI ESTRO NON AVREBBE GUASTATO. |
dimme te per esempio come avrei potuto usare il mio estro!!
questa la voglio proprio sentire
_________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2004 12:26 am Oggetto: |
|
|
The Doctor 46 ha scritto: | nerofumo ha scritto: | IN EFFETTI IL PROBLEMA E' SOLO QUESTO, HAI SOLO DOCOMENTATO SENZA PERALTRO MOLTA FANTASIA UN LAVORO FATTO DA ALTRI.
UN Pò PIU' DI ESTRO NON AVREBBE GUASTATO. |
dimme te per esempio come avrei potuto usare il mio estro!!
questa la voglio proprio sentire |
Beh, forse nerofumo è stato un po' crudo, ma anch'io fondamentalmente la penso come lui.
Hai documentato bene la realtà, ci hai mostrato un luogo assolutamente particolare, ma non c'è traccia di una tua interpretazione personale. Che, per esempio, si sarebbe potuto ottenere accostando una presenza umana, significativa, ai personaggi dipinti.
Ue', guarda che non sto dicendo che sia facile...
Comunque, gran posto...
Ciao
Paolo
PS: si', sono troppe...
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2004 3:08 am Oggetto: |
|
|
presenza umane??
ho girato 2 ore per il paese e ho trovato solo gatti affamati e strade strette 1-2 metri al massimo!
voglio vedere chi riesce a metterci + "fantasia"
_________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2004 7:26 am Oggetto: |
|
|
effettivamente un bel reportage ben eseguito. Sicuramente, come ti hanno gia' detto, un po' troppo didascalico ma comunque piacevole a gurdarsi. Quelle che preferisco sono le immagini con i dipinti contestualizzati, dove si vede che sono muri di case e li', un po' di tuo lo hai messo, ricercando il taglio e l'angolazione giusta! Bravo e la prossima volta porta qualcuno per fargli fare la presenza umana!!!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2004 11:55 am Oggetto: |
|
|
ehi doc, non prenderla male non volevo farti incavolare.
Avresti preferito che ti coprissi di complimenti e lasciarti sbrodolare nella convinzione di aver realizzato la foto del secolo.
Io continuo a preferire una sana critica costruttiva da un altro fotoamatore, solo così riesci a crescere.
Sicuramente la presenza umana avrebbe dato più dinamismo ed espressività alle foto tanto di più quanto più verosimile risulta il nesso tra il murales e la persona vivente.
L'uso di ottiche estreme inoltre aiuta molto di più del solito range a disposizione del fotografo.
Anche un sapiente uso dello sfocato controllato avrebbe dato una marcia in più al tutto.
Insomma io non ho la soluzione in tasca, so solo che serve molta più fantasia e impegno quando ci si misura con soggetti che stanno lì da sempre alla mercè di chiunque le voglia riprendere.
Non facile sicuramente, il banale è sempre in agguato.
Amici.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2004 12:30 pm Oggetto: |
|
|
mi dici come potevo usare lo sfocato controllato per quelle foto?
_________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2004 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Prova ad immaginare dei bei ritratti o figure ambientate che utilizzano uno sfondo appena fuori fuoco che fa da quinta al ritratto stesso.
Oppure se proprio non trovi delle persone focalizzare l'attenzione su oggetti rurali (cesti, cordame,utensili, vecchi capi d'abbigliamento,cappelli) ma anche ombrelli, vasi, bottiglie impagliate, drappeggi da inserire nella composizione con la stessa tecnica dello sfondo sfocato ma pur sempre leggibile.
L'ideale sarebbe stato forse l'utilizzo di una bella modella per un nudo artistico ma qui mi fermo perchè entro nel "fantastico" senza ritorno.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2004 2:14 pm Oggetto: |
|
|
ma te le hai viste le foto, dove le ho fatte?? Mi sembra di no
_________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2004 2:35 pm Oggetto: |
|
|
a Saludecio mi sembra di aver capito.........o no ??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2004 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Dai doc, non te la prendere...
Mi sembra che le persone qui stiano commentando con onestà intelettuale, prova ad accettare le critiche
_________________ http://flickr.com/fcontin

Ultima modifica effettuata da fabio contin il Gio 30 Dic, 2004 11:41 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2004 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Evitiamo di scendere in "botte e risposte" poco costruttivi. Cerchiamo invece di fare sempre tesoro delle parole degli altri anche se non le condividiamo...ascoltare gli altri è un'ottimo spunto per crescere tanto quanto fare pratica.
_________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2004 11:09 pm Oggetto: |
|
|
ma certo, io volevo solo sapere come potevo usare lo sfocato in quella situazione! Non mi sembra sia off topic nè contro il regolamento chiedere come fare una cosa, no??
Fossero per le strade di Roma i dipinti capisco, ma a Saludecio...
ho fatto fatica pure con il grandangolo 19mm e di meno non ho
_________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2004 10:55 am Oggetto: |
|
|
no vabbè ragazzi io capisco le critiche e tutto quello che volete voi, la crescita ecc...
però dai, le foto hanno anche un contesto se sto documentando una cosa non mi metto a fare ricerche artistiche, Doc voleva farci vedere le pareti dipinte, c'è poco da sindacare e da fare gli astrologi, un reportage credo che debba mostrare quello che si è visto e che si vuole "riportare" appunto ad altri.
secondo me sono critiche che non hanno senso.
sinceramente ph.
_________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2004 11:37 am Oggetto: |
|
|
nessun botta e risposta,
è sempre un piacere dialogare con chi ha nelle vene qualcosa di simile a quello che ho io.
Rinnovo i miei auguri a voi tutti.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 410 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2004 12:26 pm Oggetto: |
|
|
certo è un buono scatto il tuo, ma secondo me esula dagli intendi di Doc, semplicemente perchè il soggetto è differente. tutto qua. o meglio quello che si vuole "rappresentare" è diverso... radicalmente.
_________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|