| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Mirtilla utente

Iscritto: 12 Dic 2004 Messaggi: 239
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bist utente

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 176 Località: Türin
|
Inviato: Ven 24 Dic, 2004 11:16 pm Oggetto: |
|
|
bello il soggetto ma trovo che la foto abbia una dominante violacea eccessica (mia config monitor? oppure scansione da rivedere? o una scelta voluta?) e proverei ad aggiungere una maschera d contrasto...
in ogni caso trovo sia un bello scatto, secondo me da ritoccare un pelo ma molto bello
_________________ indeed |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mirtilla utente

Iscritto: 12 Dic 2004 Messaggi: 239
|
Inviato: Ven 24 Dic, 2004 11:25 pm Oggetto: |
|
|
La dominante violacea eccessiva è data dal tipo di pellicola usata: ho infatti provato delle pellicole b/n della Kodak che hanno però il processo di sviluppo d quelle a colori (in pratica il fotografo le mette nella stessa macchinetta automatica dello sviluppo a colori e nn le manda in lab come il rullino b/n classico)...........questo tipo d processo fa si che il b/n a seconda dell'esposizione e/o del tipo di luce si sbilanci sul violaceo (come in questa foto) sul blu, sul rosa o sul verde.................. comportamento particolare x una pellicola acquistata come un b/n ma interessante secondo me..........ne ho altri esempi, ma ho paura che cn la scansione (dato il mio scanner che fa un po' quello che può) nn rendano molto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bist utente

Iscritto: 11 Dic 2004 Messaggi: 176 Località: Türin
|
Inviato: Ven 24 Dic, 2004 11:27 pm Oggetto: |
|
|
beh prova a ritoccarla con fotoscioppe facendo una prova veloce veloce con desaturazione + maschera d contrasto e vedere se la foto rende meglio...
_________________ indeed |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mirtilla utente

Iscritto: 12 Dic 2004 Messaggi: 239
|
Inviato: Sab 25 Dic, 2004 12:02 am Oggetto: |
|
|
| LuK ha scritto: | | bist ha scritto: | | bello il soggetto |
sinceramente non capisco il soggetto della foto  |
xchè nn lo capisci?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
windy utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2004 Messaggi: 1144 Località: Palazzago (Bg)
|
Inviato: Sab 25 Dic, 2004 11:37 am Oggetto: |
|
|
A me non dispiace anzi direi un particolare di vita quotidiana.
L'unica cosa taglierei il camion a sinistra che si vede pochissimo e diminuirei il cielo tagliando leggermente sopra il caminone.
_________________ by Windy
My gallery Clicca qui
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
markondor utente attivo

Iscritto: 20 Set 2004 Messaggi: 2897 Località: bologna
|
Inviato: Sab 25 Dic, 2004 12:37 pm Oggetto: |
|
|
personalmente mi perdo, nn trovo il soggetto .
Per quanto riguarda lo sviluppo c potresti dire il nome della pellicola? a quanto so i B/N che si sviluppano con il comune sviluppo a colori non danno quelle dominanti... ma lo fanno quando si sviluppano erroneamente pellicole B/N classiche.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mirtilla utente

Iscritto: 12 Dic 2004 Messaggi: 239
|
Inviato: Sab 25 Dic, 2004 3:03 pm Oggetto: |
|
|
............ehm................ il nome del rullino nn lo ricordo ..... anche xchè l'avevo preso anni fa in Francia e qui in Italia nn l'ho mai visto da nessuna parte.
Nn credo che sia cmque una questione di sviluppo errato, avevo 2 rullini così e sviluppati in tempi diversi e in luoghi diversi hanno dato lo stesso effetto
.......................................per quanto riguarda il soggetto si potrebbe iniziare una discussione tra chi lo coglie e chi no..... a mio avviso è una questione di sensibilità diverse
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Sab 25 Dic, 2004 3:05 pm Oggetto: |
|
|
io vedo tutti gli elementi mossi o sfocati
_________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Lun 27 Dic, 2004 11:50 am Oggetto: |
|
|
Personalmente il soggetto mi sembra abbastanza chiaro.
Non lo vedo molto caratterizzato e nel complesso è una foto che crea un po' di confusione e, permettimi, con un taglio lasciato un po' al caso.
Ciao.
Claude.
_________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mirtilla utente

Iscritto: 12 Dic 2004 Messaggi: 239
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2004 12:10 pm Oggetto: |
|
|
| The Doctor 46 ha scritto: | | io vedo tutti gli elementi mossi o sfocati |
Purtroppo è colpa della riduzione, nn so come mai ma alle volte riducendo l'immagine d dimensioni m viene sfocata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mirtilla utente

Iscritto: 12 Dic 2004 Messaggi: 239
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2004 12:23 pm Oggetto: |
|
|
X quanto riguarda la foto confusionaria e il soggetto poco valorizzato.....
Diciamo che la situazione in cui ci si trovava nn permetteva molto di starsene lì a comporre perfettamente la fotografia..............è già tanto che nn siano stati accoltellati!!!
Ultima modifica effettuata da Mirtilla il Mer 29 Dic, 2004 6:23 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2004 4:56 pm Oggetto: |
|
|
| windy ha scritto: | A me non dispiace anzi direi un particolare di vita quotidiana.
L'unica cosa taglierei il camion a sinistra che si vede pochissimo e diminuirei il cielo tagliando leggermente sopra il caminone.
 |
_________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mirtilla utente

Iscritto: 12 Dic 2004 Messaggi: 239
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2004 6:37 pm Oggetto: |
|
|
............modificata un pochino
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
66.87 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 350 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2004 7:51 pm Oggetto: |
|
|
come previsto la composizione è molto più equlibrata e soprattutto non ci sono più quegli elementi di disturbo di prima, mi piacerebbe vederla in BN... ora faccio una prova e se vuoi mi permetto di sottoportela.
_________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|