Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Dom 01 Lug, 2007 3:11 am Oggetto: Canon Ef 100 Macro 2.8 Vs. Sigma 105 Macro DG 2.8 |
|
|
Qualcuno sa dove indicarmi qualke "scontro" tra questi 2 obbiettivi
oppure se qualcuno ha vuto esperienze personali meglio ankora  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
panda utente

Iscritto: 30 Mgg 2006 Messaggi: 244 Località: Roma
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 11:34 am Oggetto: |
|
|
Ti posso dire la mia esperienza personale.
Ho avuto il Sigma 105mm per un anno, l'ho rivenduto su questo forum per farmi un Canon 100mm USM Macro.
Il Sigma è stato un grande obiettivo, direi decisamente definito anche a 2,8 però a paragone con il Canon ho trovato delle grosse differenze. Intanto la messa a fuoco USM è in grado di aiutare nelle condizioni critiche ed è sicuramente + affidabile di quella Sigma.
Dal punto di vista costruttivo il Canon si fa sentire con il suo pese, ma ha il pregio di non avere l'elemento che esce durante la messa a fuoco e di conseguenza è meno ingombrante.
Per il resto ci sono diciamo 150 euro (se non di + di differenza). Molti preferiscono il Sigma, io però dalla mia esperienza ti posso dire che il Canon ha una costruzione migliore.
Spero di esserti stato di aiuto. _________________ pandaproduction®
i GRIGI sono tra voi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao , a mio avviso se devi prendere il 100 mm comprati l'f.2 e non la versione f.2,8 macro , se fai sta scelte sono daccordo se no prenditi il sigma.
un ultima cosa se ti bastasse un 90 mm invece del 100 mm , ti consiglio vivamente il 90 mm tamron f.2,8 , anche alla massima apertura ha una nitidezza da paura , come materiale costruttivo i vari canon e sigma forse saranno migliori ma come nitidezza sinceramente preferisco il tamron.
fidati , ne va anche delle tue tasche noooooooooo.  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 2:01 pm Oggetto: |
|
|
scorpionred ha scritto: | Ciao , a mio avviso se devi prendere il 100 mm comprati l'f.2 e non la versione f.2,8 macro , se fai sta scelte sono daccordo se no prenditi il sigma.
un ultima cosa se ti bastasse un 90 mm invece del 100 mm , ti consiglio vivamente il 90 mm tamron f.2,8 , anche alla massima apertura ha una nitidezza da paura , come materiale costruttivo i vari canon e sigma forse saranno migliori ma come nitidezza sinceramente preferisco il tamron.
fidati , ne va anche delle tue tasche noooooooooo.  |
e c ci fa col 100f2? mica e' macro...
cmq, ho usato il 105 sigam e il 100 canon, costruzione migliore di canon, USM ovviamente superiore alla maf del sigma (ma in macro si usa il manuale), le foto preferivo quelle del sigma. Testato per poco tempo cmq. _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 4:00 pm Oggetto: |
|
|
fgioia ha scritto: | scorpionred ha scritto: | Ciao , a mio avviso se devi prendere il 100 mm comprati l'f.2 e non la versione f.2,8 macro , se fai sta scelte sono daccordo se no prenditi il sigma.
un ultima cosa se ti bastasse un 90 mm invece del 100 mm , ti consiglio vivamente il 90 mm tamron f.2,8 , anche alla massima apertura ha una nitidezza da paura , come materiale costruttivo i vari canon e sigma forse saranno migliori ma come nitidezza sinceramente preferisco il tamron.
fidati , ne va anche delle tue tasche noooooooooo.  |
e c ci fa col 100f2? mica e' macro...
cmq, ho usato il 105 sigam e il 100 canon, costruzione migliore di canon, USM ovviamente superiore alla maf del sigma (ma in macro si usa il manuale), le foto preferivo quelle del sigma. Testato per poco tempo cmq. |
ciao , si lo so che non è macro , ma secondo me il 100 f.2 è migliore del 100 f.2,8 macro , se vuoi usare un obiettivo macro allora fate come me comprte un set di tubi di prolunga e con ottime lenti si ottengono macro da paura .
ovviamente sono delle mie idee ecco tutto.  _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Lun 02 Lug, 2007 9:09 pm Oggetto: |
|
|
va beh ma macro contro macro...
cmq prendi in considerazione anche il tamron 90 macro. _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 8:48 am Oggetto: |
|
|
oppure il sigma 180 macro  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scorpionred utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
|
Inviato: Mar 03 Lug, 2007 12:24 pm Oggetto: |
|
|
fgioia ha scritto: | va beh ma macro contro macro...
cmq prendi in considerazione anche il tamron 90 macro. |
ciao si , infatti nel precedente messaggio anche io avevo già messo in conto sta lente , e secondo me il tamron come nitidezza non è secondo a nessuno , fidati.
ciaoooooooooooooooooooooo _________________ " BRUCE LEE "
www.desireehabisognodite.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao grazie x le dritte!! ho dei tubi di prolunga a casa... ma allora nelle acro si usa o no l'autofocus ? speravo di si  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
panda utente

Iscritto: 30 Mgg 2006 Messaggi: 244 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 8:56 pm Oggetto: |
|
|
di solitonon si usa...un buon cavalletto che ti permetta di avvicinarti al terreno nel caso di fotografie naturalistiche oppure una buona slitta micrometrica se fai still life.
Però magari alle volte un buon autofocus veloce ti permette di seguire un soggetto sfuggente! _________________ pandaproduction®
i GRIGI sono tra voi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Quindi tipo se devo fotografare una libellula che è immobile su in rametto devo usare l'MF... e poi cè bisogno anche del cavaletto?? ma nn è ingmobrante? io ho sempre scattato amano libera  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
panda utente

Iscritto: 30 Mgg 2006 Messaggi: 244 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 9:05 pm Oggetto: |
|
|
per la fotografia macro naturalistica consiglio vivamente l'utilizzo di un cavalletto, però di sicuro se devi seguire una libellula tra le foglie avere un cavalletto attaccato alla macchina può essere scomodo. Poi fai tu!  _________________ pandaproduction®
i GRIGI sono tra voi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Con un macro stabilizzato potrei fare a meno del cavalleto? ( sempre se esistono i stabilizzati ) _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
panda utente

Iscritto: 30 Mgg 2006 Messaggi: 244 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Mer 04 Lug, 2007 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Giaci69 ha scritto: | Con un macro stabilizzato potrei fare a meno del cavalleto? ( sempre se esistono i stabilizzati ) |
il problema non è il mosso, ma la gestione della pdc spesso estremamente ridotta  _________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|