photo4u.it


Info request su catadiottro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2004 12:04 pm    Oggetto: Info request su catadiottro Rispondi con citazione

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=4687&item=3862554052&rd=1


qualcuno mi racconta qualcosa ?? non so nulla su questo tipo di ottiche
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2004 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In pratica lo schema ottico è costituito da una coppia di specchi che fanno rimbalzare i raggi di luce due volte, prima di passare per l'effettivo gruppo di lenti, questo consente di dimezzare le dimensioni dell'obbiettivo rispetto ad un vero lungo tele. E' costruito come appunto un telescopio catadiottrico. Il problema è che gli specchi e le poche lenti presenti distorcono in maniera critica il segnale luminoso, per cui oltre ad avere le conseguenti aberrazioni cromatiche, avrai anche uno spiacevole effetto sullo sfocato: i caratteristici cerchi che compaiono inmisura maggiore nei punti di luce. Questo spesso lo rende inutilizzabile ad esempio nella caccia fotografica, perchè se riprendi un airone nell'acqua illuminata avrai uno sfocato pieno di cerchi luminosi che sovrasterà il soggetto principale.
Questa è la mia esperienza con il catadiottrico avuto 10 anni fa, un MTO per l'appunto, di costruzione russa, solido e pesante. Poi magari qualcuno ti darà spiegazioni migliori e più tecniche. Francamente preferirei un 300mm col duplicatore.

roberto

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2004 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema del 300+duplicatore è il costo Triste

grazie robi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2004 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chinchillart ha scritto:
In pratica lo schema ottico è costituito da una coppia di specchi che fanno rimbalzare i raggi di luce due volte, prima di passare per l'effettivo gruppo di lenti, questo consente di dimezzare le dimensioni dell'obbiettivo rispetto ad un vero lungo tele. E' costruito come appunto un telescopio catadiottrico. Il problema è che gli specchi e le poche lenti presenti distorcono in maniera critica il segnale luminoso, per cui oltre ad avere le conseguenti aberrazioni cromatiche, avrai anche uno spiacevole effetto sullo sfocato: i caratteristici cerchi che compaiono inmisura maggiore nei punti di luce. Questo spesso lo rende inutilizzabile ad esempio nella caccia fotografica, perchè se riprendi un airone nell'acqua illuminata avrai uno sfocato pieno di cerchi luminosi che sovrasterà il soggetto principale.
Questa è la mia esperienza con il catadiottrico avuto 10 anni fa, un MTO per l'appunto, di costruzione russa, solido e pesante. Poi magari qualcuno ti darà spiegazioni migliori e più tecniche. Francamente preferirei un 300mm col duplicatore.

roberto


senza considerare che lavora solo su un diaframa fisso chenormalmente è f8, anche io ti consiglio un tele con aggiunta di duplicatore! Ciao Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2004 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con quei soldi un supertele o un tele tradizionale è da dimenticare. Purtroppo hai quel che paghi. La mia esperienza è limitata al sigma in sign, da quel che ho potuto vedere meglio degli obiettivi russi, ma comunque lontano anni luce da un buon tele.
Se hai pazienza qualche giorno ho intenzione di fare un confronto canon 300L4 crop100% vs sigma 600f8 crop50%. Mandrillo

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2004 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti lascio ingolosirre con una istantanea di poco fa. Trattasi della grigna sopra a Lecco ripresa dalla finestra della mia camera a Monza. dovrebbero essere circa 40km di distanza. L'immagine è un resize senza crop. Smile

Salut



928a1078c.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.46 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 933 volta(e)

928a1078c.jpg



_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr


Ultima modifica effettuata da MisterG il Mer 29 Dic, 2004 5:11 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2004 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

snort Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2004 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Col tramonto che avanza Smile


928a1082c.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  77.91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 938 volta(e)

928a1082c.jpg



_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr


Ultima modifica effettuata da MisterG il Mer 29 Dic, 2004 5:09 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2004 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

queste alcune foto fatte con il 1000 f10 russo

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=8250&postdays=0&postorder=asc&start=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2004 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

senti ma cos'è quella riga centrale in verticale misterg???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2004 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è un problema che mi fa gimp dopo l'ultimo upgrade
appena ho tempo provo a reinstallarlo

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2004 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sbavosa questa ottica MisterG..................

nel senso che sto sbavando... LOL LOL

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 29 Dic, 2004 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Be non è nulla di speciale.
Confrontato con un tele serio perde molto fascino. La sua forza sta tutta nel rapporto prezzo prestazioni. Comunque appena trovo il tempo risolvo i miei problemi con gimp e vi preparo il test sopracitato Wink

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi